The Power of Art

  • Quando:   22/03/2025 - 01/04/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


The Power of Art

Dopo la prima edizione dell'evento nel 2023 a Milano, che ha visto la partecipazione numerosi artisti in esposizione, con grande riscontro sia sui media che da parte del pubblico, la dott.sa Francesca Callipari, storico e critico d'arte, ormai da anni impegnata nella promozione degli artisti emergenti, propone una seconda edizione dell'evento presso la sala polifunzionale del Museo Crocetti di Roma, in concomitanza del Giubileo 2025, dal 22 Marzo al 1 Aprile 2025.

La mostra dal titolo "The Power of Art", che sarà inaugurata sabato 22 Marzo dalle ore 17:00, coinvolgerà artisti italiani e internazionali, ben 35, esplorando il potere simbolico e riflessivo dell'arte e invitando il pubblico a considerare quel dialogo silenzioso che si instaura tra opera e osservatore. Gli artisti selezionati contribuiranno, infatti, attraverso la loro Arte proprio a stimolare questa interazione, portando a comprendere come le opere incidano sulla realtà.

Come affermato dalla curatrice: "Ogni opera che consegue all'atto creativo di un artista rappresenta sempre una dimensione possibile, una realtà simbolica che posta dinanzi agli individui di una società permette loro di aderire ad una esperienza collettiva di co-costruzione dell'opera stessa. È come se l'oggetto artistico acquisisse, davvero significato solamente quando chi lo osserva riesce ad acquisire una consapevolezza intellettiva ed emotiva; quando si instaura quel rapporto tra opera e osservatore in grado di generare emozioni e riflessioni profonde. In questo evento l'arte, dunque, non è solo espressione visiva, ma un richiamo all'introspezione, al superamento delle paure e delle contraddizioni... uno strumento di ricerca anche per nuove vie di conoscenza."

D'altro canto, sin dall'antichità all'arte venivano attribuite straordinarie capacità filosofiche ed esoteriche, nonché un ruolo di primo piano in ambito politico, religioso e morale, basti pensare all'antica Grecia ed oggi essa è considerata, senza dubbio, una delle più elevate attività distintive del genere umano. Tuttavia, spesso perdiamo il senso di tutto questo... in una società che ormai diviene sempre più cinica, dove l'umanità è ancora afflitta da violenze e sopraffazioni, ci si chiede talvolta quale sia la funzione dell'arte e se essa possa avere ancora quel ruolo che le veniva affidato in epoche passate.

Ecco, dunque, che eventi come questo ci permettono di rispondere a questo quesito e a questa necessità... l'arte è cibo per l'anima, un elemento prezioso che attiva i nostri sensi, toccando quell' "Io" più profondo, inducendoci a comprendere noi stessi e ciò che ci circonda.
Inoltre, la location in cui si svolgerà l'evento, sede delle opere del grande scultore italiano Venanzo Crocetti, offrirà certamente sia agli artisti che ai visitatori una ricca fonte di ispirazione culturale e spirituale in grado di lasciare, senza dubbio, un piacevole ricordo nel cuore della gente.... leggi il resto dell'articolo»

In esposizione le loro opere di:

ALBINO CARAMAZZA - ANDREA SEVERI -ANNA JAGODOVA'- ANNA PENTA - ANNA SOLOVYOVA -BEATRICE MOGGI - CARMEN PEDULLA' - CECILE BATILLAT - CHRISTINA MITTERHUBER - CLAUDIA CARIANOPOL - DANIELA USAI - DOREEN KURTZ – DURLINDANA - GIAMPIERO MURGIA - IVETA DANCEJOVA - LANA KOMPEL -LAURA LEPORE - LOREDANA MIOLLA -LUIGIA SDANGO -MAJLA CHINDAMO -MANUELA PINI - MARCELLA BIANCIARDI - MARIA STRANGIO - MEHIWM - MIOARA DURBACA - ORNELLA OGLIARI - PAOLA ARRIGONI - PAOLA CAROSIELLO - SABRINA AURELI - SERGIO ALESSANDRINI - SILVIA RADICI - STEFANIA POPOLI - SWATI GHOSH - TEO PALATELLA - TOY BLAISE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: The Power of Art

Roma - Museo Crocetti 

Apertura: 22/03/2025

Conclusione: 01/04/2025

Curatore: Francesca Callipari

Indirizzo: Via Cassia 492 - Roma

Inaugurazione: sabato 22 marzo 2025 a partire dalle ore 17

Orari: LUN / VEN 11-13 e 15-19 | SAB 11-19



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Anima sconosciuta

Presentiamo l'ottava mostra annuale "Anima sconosciuta", organizzata dall'Istituto Culturale Coreano di Roma e dall'Associazione Artisti Coreani in Italia (ARCOI).

13/05/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Noumeno | Il segno oltre l'esperienza

Dal 3 al 18 maggio 2025
la Sala Orsini di Palazzo Chigi
a
Formello (RM)
ospita la "Noumeno".

03/05/2025 - 18/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Vittorio Tapparini. Canto Libero

Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.

25/04/2025 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Everland Art | Percorsi di Ricerca

Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".

26/04/2025 - 03/05/2025

Lazio, Roma

mostre Roma

Identities | Rome Contemporary #6

La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.

02/05/2025 - 22/05/2025

Lazio, Roma

Entrata libera

Arte anticamostre Roma

Wangechi Mutu. Poemi della terra nera

Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.

10/06/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giubilei 2000 - 2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi

50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.

04/03/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

INTUS 2025

A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.

17/04/2025 - 20/02/2026

Lazio, Roma