Dopo il grande successo in città come Barcellona, Milano, Parigi e Dubai, The World of Banksy - The Immersive Experience arriva a Napoli dall'11 ottobre 2024 al 4 maggio 2025, presso l'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare. L'esposizione offre un'immersione unica nel mondo del misterioso artista Banksy, famoso per le sue opere provocatorie e ironiche che trattano temi sociali e politici.
Con oltre 120 opere esposte, tra graffiti, fotografie, installazioni e stampe su diversi materiali, la mostra guiderà i visitatori attraverso un percorso emozionante, che include lavori iconici come Ozone Angel, Steve Jobs, Napoleon e Waiting In Vain. Una speciale sezione video racconterà la storia e il messaggio sociale dietro i suoi celebri murales sparsi in tutto il mondo.
Le opere esposte, pur essendo riproduzioni, mantengono intatta la forza del messaggio di Banksy, invitando il pubblico a riflettere su temi come il consumismo, la guerra e l'abuso di potere. L'evento è curato da Artful Events Collective e guidato da Manu de Ros, con il contributo creativo di Emre Ezelli, che ha saputo fondere tecniche tradizionali con innovazioni digitali per un allestimento spettacolare.
Mentre gli originali sono raramente disponibili al pubblico, queste impressionanti riproduzioni possono essere ammirate, offrendo un omaggio non autorizzato a causa dello status anonimo di Banksy.
Mostra: The World of Banksy - The Immersive Experience
Napoli - Arena Flegrea Indoor, Mostra d'Oltremare
Apertura: 11/10/2024
Conclusione: 04/05/2025
Organizzazione: The World of Banksy
Curatore: Manu De Ross
Indirizzo: Viale John Fitzgerald Kennedy, 54 - Napoli
Orari
Da mercoledì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18:00)
Aperture straordinarie
6 gennaio, 21 aprile e 22 aprile 2025
Chiusure straordinarie
23, 24, 25, 30, 31 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025
Biglietti
Intero € 14,50 giorni infrasettimanali / € 16,50 weekend e festivi
Ridotto bambini 6 - 12 anni € 7 giorni infrasettimanali / € 8 weekend e festivi
Riduzione per gruppi scuole (a partire dalle 10 fino a 25/30 persone): € 7 giorni infrasettimanali / € 8 weekend e festivi, docenti / accompagnatori gratuiti ogni dieci alunni
Riduzione per gruppi adulti, aziendali, universitari, associazioni culturali: (a partire dalle 10 fino a 25/30 persone): €10 nei giorni infrasettimanali / €12 nei weekend e festivi
Giorni infrasettimanali con prezzo festivo: 1 novembre 2024, 6 gennaio 2025, 21 aprile 2025, 25 aprile 2025, 1 maggio 2025
I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale della mostra theworldofbanksy.it o su etes.it, happyticket.it, ticketone.it e vivaticket.com.
Per info: info@theworldofbanksy.it +39 331 784 1330
Sito web per approfondire: https://www.theworldofbansky.it
Altre mostre a Napoli e provincia
Arte contemporaneamostre Napoli
Darren Almond. Rags
Il Museo Cappella Sansevero presenta Rags la personale di Darren Almond, che apre al pubblico mercoledì 22 gennaio, prodotta con la galleria Alfonso Artiaco.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Donatella Mazzoleni. Labirinti
Venerdi 24 gennaio alle ore 18.00 sarà presentata presso la galleria Museopossibile la mostra "Labirinti" dell'artista e architetto Donatella Mazzoleni.
Campania, Napoli
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Napoli
Morteza Khakshoor. The Itch
La Galleria Solito riprende la stagione espositiva del 2024 con l'inaugurazione della mostra "The Itch" di Morteza Khakshoor, a cura di Vincent Vanden Bogaard.
Campania, Napoli
Arte contemporaneaInstallazionimostre Napoli
Julia Campbell-Gillies. Tempus Tenera
Le istallazioni site-specific dell'artista Julia Campbell-Gillies saranno presentate per la prima volta presso l'acquedotto Augusteo del Serino.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Gli anni | Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi
Il museo Madre annuncia l'apertura del primo capitolo della mostra a cura di Eva Fabbris Gli anni. Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Francesco Filippelli. The Swan Song
Spazio 57 presenta la mostra di pittura "The Swan Song" di Francesco Filippelli.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Marcia Hafif. Tra consapevolezza linguistica e risultati oggettuali
La galleria Tiziana Di Caro inaugura la prima mostra personale a Napoli di Marcia Hafif, che si intitola "Tra consapevolezza linguistica e risultati oggettuali".
Campania, Napoli
Van Gogh. The Immersive Experience
Dal 13 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 arriva a Napoli, all’Arena Flegrea Indoor, la mostra “Van Gogh - The Immersive Experience”.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Lindsay Merrill. Moving Targets
Gallerie Solito presentano la personale dell'artista americana Lindsay Merrill dal titolo Moving Targets, a cura di Vincent Vanden Bogaard. Merrill.