Thermocene

  • Quando:   05/03/2025 - 23/03/2025
  • evento concluso

Video artPerformanceMostre a TorinoTorino


Thermocene

Inaugura il 4 marzo 2025 nelle Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo, rinate grazie al Mercato Centrale Torino come luogo di incontro e di cultura, THERMOCENE, una mostra di Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore (Mybosswas) & EX.

Un viaggio che intreccia musica, architettura, cinema e arte declinando il messaggio attraverso supporti differenti, per proporre una nuova coscienza collettiva riguardo alla nostra relazione con la natura. Una riflessione artistico-culturale che parte da una premessa: L'impatto zero non esiste.

La prima tappa di questo viaggio si terrà appunto a Torino, e si concretizzerà con una mostra che rimarrà visitabile al pubblico negli spazi più suggestivi di Mercato Centrale Torino. Nella sua forma espositiva, a cura di ARTECO, saranno infatti le Antiche Ghiacciaie del Mercato Centrale di Torino ad ospitare l'installazione della mostra Thermocene, che si presenterà come un'esperienza multimediale e immersiva, combinando elementi audio e visivi.

Il percorso della mostra si configura come una narrazione articolata in due aree distinte: la prima dedicata a una composizione sonora che riflette le esperienze acustiche raccolte in alta quota dai compositori Giorgio Ferrero e Rodolfo Mongitore, mentre nella seconda sala una proiezione video a doppio canale ripercorrerà l'esperienza vissuta dai due sound artist in alta quota. L'acustica naturale delle ghiacciaie amplificherà la dimensione sonora dell'opera, in un dialogo tra arte e architettura del sito. Così facendo, le ghiacciaie diventeranno un luogo di riflessione sull'impatto umano sull'ambiente, attraverso un percorso che invita i visitatori a confrontarsi con la saturazione acustica causata dall'uomo, anche in luoghi remoti come le Alpi.
La mostra, visitabile gratuitamente, sarà ospitata nelle Antiche Ghiacciaie di Mercato Centrale Torino fino al 23 marzo.

Il Mercato Centrale Torino
Il Mercato Centrale è stato ideato e fondato nel 2014 a Firenze da Umberto Montano, imprenditore appassionato e creativo con oltre quarant'anni di esperienza nel vasto panorama della ristorazione fiorentina di alta qualità, con l'obiettivo di contrastare la lenta scomparsa dal centro città dei negozi di alimentari tradizionali e di tutte le buone pratiche del loro mestiere. Per dare vita al suo progetto, Montano ha trovato una visione condivisa e si è associato al gruppo Human Company della famiglia Cardini-Vannucchi, punto di riferimento in Italia nel turismo all'aria aperta. La sinergia nata dal loro incontro ha permesso di decodificare un nuovo linguaggio nel mondo del cibo, che fa della semplicità la sua forza. Questa idea prende vita in un formato innovativo, che porta in primo piano gli "artigiani del gusto" e il loro saper fare in un'ideale piazza della bontà, luogo di incontro e spazio per la scoperta, in dialogo costante con il tessuto urbano. Il Mercato Centrale conta oggi cinque location: a Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, confermandosi un format in continua evoluzione.... leggi il resto dell'articolo»

Le Antiche Ghiacciaie
Ritrovate durante i lavori per la riqualificazione dell'area (dove si svolge uno dei mercati più grandi d'Europa), Le Antiche Ghiacciaie, due grandi spazi ipogei posti sotto la struttura del Mercato Centrale Torino, sono segnalate già nel Settecento come luogo di conservazione delle derrate alimentari, grazie a blocchi di ghiaccio provenienti dalla Val di Susa che venivano stipati al loro interno coperti da juta. Un luogo suggestivo, dall'atmosfera unica e carico di significati, che racconta il profondo legame di Mercato Centrale Torino con la città e con la sua storia, oltre che con la cultura del cibo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Thermocene

Torino - Mercato Centrale

Apertura: 05/03/2025

Conclusione: 23/03/2025

Organizzazione: Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore (Mybosswas) ed EX

Indirizzo: Piazza della Repubblica 25 - Torino

Orari: da Lunedì a Domenica dalle 10 alle 23

Sito web per approfondire: https://www.mercatocentrale.it/torino/info/



Altre mostre a Torino e provincia

Arte contemporaneamostre Torino

Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Giorgio Moiso. Colore, Materia, Gesto

Il Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814 ospita la mostra "Colore, Materia, Gesto", antologica di Giorgio Moiso (Cairo Montenotte 1942 – Savona 2019).

11/05/2025 - 25/05/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Maria Rosa Benso. Sintassi del Segno Sospeso

Il Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana a Torino ospita la mostra "Sintassi del Segno Sospeso" con opere dell'artista Maria Rosa Benso.

09/05/2025 - 30/05/2025

Piemonte, Torino

Ingresso gratuito

Arte della Ceramicamostre Torino

Forma e Colore | Da Picasso a Warhol - la Ceramica dei Grandi Maestri

La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.

15/02/2025 - 02/06/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy

L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Giosetta Fioroni. I film

La GAM è lieta di presentare, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, un'esposizione a cura di Elena Volpato, dedicata ai film di Giosetta Fioroni.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Daniela Balbiano. Oltre le Gabbie: Libertà Immaginata

A Torino, il Gruppo Building ospita a Domus Lascaris, fino al 25 novembre 2024, una mostra dell'artista Roberta Bertazzini dedicata al concetto dell'impermanenza.

30/03/2025 - 20/05/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino una nuova grande mostra dedicata all'artista americana di fama internazionale Carrie Mae Weems.

17/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino