
A Conegliano, Palazzo Sarcinelli ospita la mostra antologica del maestro Tobia Ravà dal titolo significativo Tikkun Olam (Riparare il Mondo). Un'espressione della cultura ebraica che si collega a un'idea fondamentale: alla responsabilità, propria degli esseri umani, di migliorare il mondo, attraverso azioni di giustizia, di pace, di bellezza, di confronto. La dimensione artistica è per eccellenza terreno di crescita e di scambio e il tempo che stiamo vivendo ha oggi, più che mai, un grande bisogno di dialogo e di pace.
In mostra oltre 70 opere che ripercorrono l'intenso e articolato lavoro di Tobia Ravà, uno degli artisti più significativi della scena contemporanea. Dagli anni settanta ai giorni nostri, un percorso straordinario fondato su lettere e numeri dell'alfabeto ebraico che, in un orizzonte iconografico inconfondibile, mette insieme mistica e matematica.
La mostra, a cura di Lorena Gava, è visitabile dal 17 aprile al 15 Giugno 2025.
Mostra: Tobia Ravà. Tikkun Olam - Riparare il Mondo
Conegliano - Palazzo Sarcinelli
Apertura: 17/04/2025
Conclusione: 15/06/2025
Curatore: Lorena Gava
Indirizzo: Via XX Settembre, 132 - 31015 Conegliano (TV)
Orari di apertura:
giovedì e venerdì: 15 - 19.30
sabato e domenica: 10 - 13 e 15 - 19.30
25 aprile, 1 maggio, 2 giugno aperto
Sito web per approfondire: https://www.visitconegliano.it/
Altre mostre a Vicenza e provincia
Arte contemporaneamostre Vicenza
Roberto Floreani. Soglie | Tempo del prima - Tempo del poi
Il Museo Diocesano di Vicenza ha prorogato fino a domenica 6 luglio la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneaArte della Ceramicamostre Vicenza
Pompeo Pianezzola a Bassano del Grappa
Dal 31 maggio il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita, in occasione del centenario della nascita, la retrospettiva di uno dei più importanti artisti veneti del secondo Novecento.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneamostre Vicenza
La Scuola di Venezia
La Fondazione Coppola presenta la mostra collettiva "La Scuola di Venezia", dedicata a cinque artisti formatisi presso l'Accademia delle Belle Arti di Venezia.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneamostre Vicenza
Nero/Alessandro Neretti. MASQUERADE
Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980) da venerdì 16 maggio a sabato 2 agosto 2025.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneaSculturamostre Vicenza
Scultura Centrale
L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.
Veneto, Vicenza
Ingresso libero
IllustrazioneArte anticamostre Vicenza
Ceramiche e Nuvole | Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi
Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.
Veneto, Vicenza
Pittura del '800mostre Vicenza
Giovanni Segantini a Bassano del Grappa
Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).