Tom Porta. Hashi

  • Quando:   28/11/2024 - 31/12/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a GenovaGenova


Tom Porta. Hashi
Tom Porta, Night#1, acrilico su tela, 100x100cm, 2024

La galleria Rossetti arte contemporanea prosegue la stagione espositiva con "Hashi", la mostra personale di Tom Porta. L'inaugurazione si terrà giovedì 28 novembre alle ore 18.00 e la mostra sarà visitabile fino a martedì 31 dicembre, negli orari della galleria.
Tom Porta torna a Genova in seguito al successo delle tre precedenti mostre personali, Metropolis nel 2019 e Hinomaru nel 2021, entrambe presso la Rossetti arte contemporanea, e W.A.R. - We Are Restless, presentata nel 2011 a Palazzo Ducale di Genova.

"Hashi", il ponte. Il ponte costituisce un punto di passaggio non solo fisico ma anche metaforico nell'antica cultura giapponese. Esso è percorribile in entrambe le direzioni, ad esempio nei giardini, per passare sui corsi d'acqua durante i percorsi di meditazione. Rappresenta il passaggio fra gli stati d'animo così come le fasi della vita o le decisioni sul proprio percorso. In questa mostra Tom Porta varca un ponte, esplorando un lato nuovo del suo percorso. La raccolta dei lavori di Hashi, scandita da quattro sentieri (Night, Day, Mono e Stereo) e tre ponti dipinti su tela rappresenta non necessariamente un'evoluzione ma uno sguardo a lato nel moto perpetuo del creare, inteso come sincera espressione, un'esigenza primigenia alla base della consapevolezza di ogni artista.

Non è dato a sapere se questa sia una nuova direzione od uno sguardo temporaneo, sicuro è che questa ricerca rifletta, dopo diversi anni di ricerca, un'importante respiro profondo nello svolgimento di quel Kata volto al perfezionamento di una delle Arti maestre, al pari dell'uso della spada, e necessarie alla completezza del Samurai. Anche in questa occasione, memori delle precedenti vincenti collaborazioni, le installazioni di carta presenti all'interno della mostra di Tom Porta sono a cura di Virginia Cafiero.

 

Tom Porta nasce nel 1966 a Milano, dove vive e lavora.
Tom Porta mostra fin dall'infanzia una forte attitudine verso il disegno e le arti in generale. Si diploma Maestro d'Arte ed inizia una carriera dapprima nell'illustrazione e nella fotografia. Ha vissuto in Italia, Germania, Francia, Giappone e Stati Uniti e, fin dagli albori della carriera, ha scelto di fondere le sue esperienze di vita nella propria pittura.
Dal 2003 Porta si dedica esclusivamente alla pittura, entrando in importanti collezioni così come in aste quali Sotheby's e Christie's. Presente nella classifica dei primi 100 artisti italiani, è invitato a partecipare ai 500 anni della pittura italiana, una raccolta che parte dal tardo 1500 fino ad oggi.
Il suo lavoro si concentra sulla storia del 900, usando il passato come specchio del presente, come mostra il suo ciclo di grande successo "Shinpu Tokkotai Project", ispirato dai Kamikaze giapponesi. Protagonista della manifestazione "La Storia in Piazza", al Palazzo Ducale di Genova, con una personale di 20 tele dedicate alla sua visione della guerra, la sua pochezza e l'eroismo disperato dei suoi iconici interpreti, Porta approfondisce la sua ricerca che, mai come in questo periodo, è ricca di opere e mostre che lo vedono interprete di un grande ed originale pensiero civile.
Nel settembre 2011 è invitato dalla Biennale di Venezia, curata dal prof. Sgarbi, all'ultima selezione artistica ospitata dalla città di Torino. Da allora collabora in maniera continuativa con numerose gallerie in Italia e all'estero, consolidando una solida reputazione anche nel continente americano.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Tom Porta. Hashi

Genova - Rossetti arte contemporanea

Apertura: 28/11/2024

Conclusione: 31/12/2024

Organizzazione: Rossetti arte contemporanea

Indirizzo: Via Chiabrera 33 r - 16123 Genova

Inaugurazione: 28 novembre 2024 ore 18.00

Orari: dal martedì al venerdì 10.00-12.30 / 15.30-19.00 - sabato 11.00-19.00

Per info: tel: 010.2367619 - mail: info@rossettiartecontemporanea.it

Sito web per approfondire: https://www.rossettiartecontemporanea.it



Altre mostre a Genova e provincia

Arte contemporaneaSculturamostre Genova

Arnaldo Pomodoro. De-rive | Segno e scultura dal 1950 al 2014

ABC-ARTE, è lieta di presentare un nuovo progetto espositivo, con il contributo scientifico della Fondazione Arnaldo Pomodoro.

17/04/2025 - 14/06/2025

Liguria, Genova

Mostre tematichemostre Genova

Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire

Gli spazi della Casa del Mutilato di Genova accoglieranno il bozzetto originale della scultura "Voltri ai suoi caduti" del 1924, realizzato dall'artista Vittorio Lavezzari.

18/04/2025 - 16/05/2025

Liguria, Genova

Mostre tematichemostre Genova

Scrittura asemica. Il segno prima del senso e senza padroni

Il Centro Studi per l'Analisi del Linguaggio di Genova presenta la mostra Scrittura asemica: Il segno prima del senso e senza padroni.

26/04/2025 - 25/05/2025

Liguria, Genova

Arte contemporaneamostre Genova

Senza Filtro 

Presso la sede principale della galleria Rossetti arte contemporanea, avrà luogo l'inaugurazione della mostra "Senza Filtro".

27/03/2025 - 27/04/2025

Liguria, Genova