Pittura del '900Mostre a Monza - Brianza

Toulouse Lautrec. La Ville Lumière

  • Quando:   10/04/2019 - 29/09/2019
  • evento concluso
Toulouse Lautrec. La Ville Lumière

Le prestigiose sale della Villa Reale di Monza, dal 10 aprile al 29 settembre 2019, ospitano 150 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene per celebrare il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri de Toulouse-Lautrec.

Parigi, fine Ottocento: la vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i teatri, le riviste umoristiche, le prostitute. É questo l’accattivante mondo di Toulouse-Lautrec, genio che divenne noto soprattutto per i suoi manifesti pubblicitari e i ritratti di personaggi che hanno segnato un’epoca rimanendo ben impressi nell’immaginario collettivo.

Manifesti, litografie, disegni, illustrazioni, acquerelli, insieme a video, fotografie e arredi dell’epoca riscostruiscono uno spaccato della Parigi bohémienne, riportando i visitatori indietro nel tempo.
Tra le opere più celebri presenti in mostra litografie a colori (come Jane Avril, 1893), manifesti pubblicitari (come La passeggera della cabina 54 del 1895 e Aristide Bruant nel suo cabaret del 1893), disegni a matita e a penna, grafiche promozionali e illustrazioni per giornali (come in La Revue blanche del 1895) diventati emblema di un’epoca.

Curata da Stefano Zuffi e con il patrocinio del Comune di Monza, la mostra Toulouse-Lautrec. La Ville Lumière è prodotta e organizzata da Arthemisia con Nuova Villa Reale di Monza, in collaborazione con l’Herakleidon Museum di Atene.

INFO

Orari apertura
dal martedì alla domenica 10.00 > 19.00
lunedì chiuso
(la biglietteria chiude un’ora prima)

Informazioni e prenotazioni
Tel 039 2240024*
villarealemonza@vivaticket.com
*Attivo lunedì – venerdì ore 9-18. Sabato ore
9-13. Non attivo domenica e festivi

Aperture straordinarie
Domenica 21 aprile 10.00 - 19.00
Lunedì 22 aprile 10.00 - 19.00
Giovedì 25 aprile 10.00 - 19.00
Mercoledì 1 maggio 10.00 - 19.00
Domenica 2 giugno 10.00 - 19.00
(la biglietteria chiude un'ora prima)

Biglietti

Appartamenti Privati Secondo Piano Nobile + Mostra
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00 (insegnanti, minori di 25 anni e convenzioni)
Ridotto speciale € 5,00 bambini dai 6 ai 17 anni
Ridotto Gruppi € 10,00 (gruppi di min 15 pax)
Ridotto Scuole € 5,00

Omaggio
Bambini minori di 6 anni; disabili e invalidi riconosciuti dalla legge con un accompagnatore;
2 insegnanti per scolaresca;
giornalisti con tesserino;
guide turistiche regolarmente autorizzate all’esercizio della professione;
tesserati ICOM;
tesserati Abbonamento Musei;
Possessori coupon invito e Arthemisia Vip Card

Cumulativo (Appartamenti Reali + Appartamenti Privati Secondo Piano Nobile + Mostra
Intero € 19,00

Ridotto € 16,00 (insegnanti, minori di 25 anni, over 65e convenzioni)
Ridotto speciale € 6,00 bambini dai 6 ai 17 anni
Ridotto Gruppi € 16,00 (gruppi di min 15 pax)
Ridotto Scuole € 6,00

Omaggio
Bambini minori di 6 anni;
disabili e invalidi riconosciuti dalla legge con un accompagnatore;
2 Insegnanti per scolaresca;
giornalisti con tesserino;
guide turistiche regolarmente autorizzate all’esercizio della professione;
tesserati ICOM;
tesserati Abbonamento Musei;
Possessori coupon invito e Arthemisia Vip Card

La Villa Reale di Monza
Villa Reale di Monza aperta al pubblico da cinque anni, dopo 25 mesi di un attento e impegnativo restauro che ha rilevato uno stato generale di grande degrado che nascondeva un tesoro di straordinaria bellezza, ha attirato un grande numero di visitatori, per la sua storia, ma anche per le mostre proposte.
Una meravigliosa e unica cornice in cui immergersi, ricca di fascino e storia, che racconta, in ogni suo elemento decorativo, letteratura, musica, arte, architettura e tanto altro. Dal genio del Piermarini che l’ha progettata, dalla lungimiranza di Maria Teresa D’Austria che l’ha commissionata, alla sapienza della regina Margherita che l’ha amata, arricchita e modernizzata, fino a tutti noi oggi, che la sosteniamo, ammiriamo, amiamo, facciamo conoscere e che ascoltiamo ciò che ha sempre avuto da dire: la Villa Reale di Monza è un bene da vivere.

Titolo: Toulouse Lautrec. La Ville Lumière

Apertura: 10/04/2019

Conclusione: 29/09/2019

Organizzazione: Arthemisia

Curatore: Stefano Zuffi

Luogo: Villa Reale di Monza

Indirizzo: Viale Brianza, 1 - Monza

Sito web per approfondire: http://www.villarealedimonza.it



Altre mostre a Monza - Brianza e provincia

Arte contemporanea‎

Perché Dirlo

"Perché Dirlo" è il titolo della nuova mostra collettiva organizzata dall'Associazione Jam Factory di Seregno che si svolgerà presso la Galleria Civica Ezio Mariani di Seregno (MB). leggi tutto»

16/09/2023 - 01/10/2023

Lombardia

Monza - Brianza

Fotografia

Il Diaframma 1967-1996. Una storia Italiana

Mostra omaggio a Lanfranco Colombo che con la galleria Diaframma, prima in Europa interamente dedicata alla fotografia, è stato riferimento della storia fotografica italiana ed internazionale. leggi tutto»

14/10/2023 - 05/10/2023

Lombardia

Monza - Brianza

ingresso libero

Arte contemporanea‎

Stefano Cagol. We are the Flood

Il MAC Museo d'Arte Contemporanea di Lissone presenta la mostra personale di Stefano Cagol "We Are the Flood", parte dell'omonimo progetto su temi ambientali. leggi tutto»

08/10/2023 - 07/01/2024

Lombardia

Monza - Brianza

Arte contemporanea‎

Xunmu Wu. Starry sky of shepherds

Dal 30 settembre al Museo Giuseppe Scalvini di Desio la mostra personale del noto maestro cinese Xunmu Wu. In esposizione dipinti su tela, su ardesia, e ink painting on paper. leggi tutto»

30/09/2023 - 22/10/2023

Lombardia

Monza - Brianza

Ingresso gratuito

Street art

Banksy. Painting Walls

Fino al 5 novembre 2023 a Villa Reale di Monza è possbile ammirare la mostra Banksy. Painting Walls, prodotto da Metamorfosi Eventi. leggi tutto»

30/06/2023 - 05/11/2023

Lombardia

Monza - Brianza

Arte contemporanea‎ Arti digitali

The Rights from Future Generations. A Perspective on (A)rt and (I)nnovation

Dal 1° al 30 settembre La Villa Reale di Monza – Sala Conferenze e Teatrino di Corte presenta The Rights from Future Generations – A Perspective on (A)rt and (I)nnovation. leggi tutto»

01/09/2023 - 30/09/2023

Lombardia

Monza - Brianza

Arte contemporanea‎

Eugenio Tibaldi. La Forma Spezzata

La Fondazione Pietro e Alberto Rossini presenta un nuovo progetto context-specific di Eugenio Tibaldi, La forma spezzata, che verrà inaugurato sabato 30 settembre a partire dalle ore 17. leggi tutto»

30/09/2023 - 29/10/2023

Lombardia

Monza - Brianza

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso