Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

Tracce fugaci - Mostra di Bai Di

  • Quando:   25/05/2019 - 30/06/2019
  • evento concluso
Tracce fugaci - Mostra di Bai Di

La giovane artista cinese Bai Di (1986, Shan Xi), diplomata all’Accademia Centrale di Belle Arti di Pechino nel 2010 e ora attiva tra Pechino e Amburgo, è una pittrice emergente della nuova generazione asiatica , che si è avvicinata al Neo – Expressionismo europeo. Nello spazio OPEN BOX del MAGI’900 presenta una serie di dipinti ad olio di grande formato, eseguiti con una tecnica molto libera e veloce. Davanti a queste opere un misterioso e drammatico immaginario sembra invitarci ad andare oltre, a trovare qualcosa di sospeso tra forze selvagge e quotidianità. La verità è proibita, recita il titolo di uno dei suoi lavori, mentre lei stessa afferma:

«I miei dipinti ad olio esprimono le condizioni esistenziali delle persone moderne, incluse le relazioni tra le persone e l'ambiente e le relazioni tra le persone. I miei metodi di pittura sono influenzati dall'espressionismo, sottolineando che l'emozione individuale è più importante delle forme delle cose oggettive e che l'esperienza psicologica ha più importanza della rappresentazione di dettagli concreti. Spesso sfumo i volti delle figure, ma le posizioni dei loro corpi sono vitali e potenti. Che siano giovani donne, uomini o donne anziane, le figure nei miei dipinti sono veicoli di emozioni collocati in ambienti con diverse atmosfere emozionali. Fanno parte di una dinamica emotiva, ma non hanno obiettivi o indicazioni esplicite per le loro azioni; non sanno da dove vengono o dove vanno, il che rende lo spettatore ansioso per il loro destino. I miei dipinti sono come una serie di scene mutevoli, che potrebbero anche chiamarsi paesaggi del sogno. Le figure e gli ambienti che appaiono nelle opere non sono chiari e possono essere visti come allucinazioni. Sono come monologhi dell'anima, con un ritmo e un fascino speciali. Parlano con voci basse ma potenti. Sottili ma pesanti, chiari ma stabili, questi pezzi provengono dall'anima e più si avvicinano all'anima, più evidenti diventano queste qualità e diventano più spesse e pesanti; il potere delle emozioni gioca un ruolo. Questo ambiente speciale è nato da un'idea unica e dalla mia ingegnosa messa in scena

La mostra è curata da Wang Chunchen (professore presso l’ Accademia Centrale di Belle Arti e vice direttore del CAFA Art Museum di Pechino) e Valeria Tassinari (professore a contratto presso Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e curatore Museo MAGI’900). Ingresso gratuito.

Info 

Tracce fugaci di Bai Di

Dal 25 maggio al 30 giugno 2019

Presso: MAGI’900 – Museo delle eccellenze artistiche e storiche - Via Rusticana A/1, Pieve di Cento (BO)

Titolo: Tracce fugaci - Mostra di Bai Di

Apertura: 25/05/2019

Conclusione: 30/06/2019

Curatore: Wang Chunchon e Valeria Tassinari

Luogo: MAGI’900 – Museo delle eccellenze artistiche e storiche - Pieve di Cento (BO)

Indirizzo: Via Rusticana A/1, Pieve di Cento (BO)



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporanea‎

Felicissimo Giani

Palazzo Bentivoglio a Bologna celebra il duecentenario della morte di Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823) presentando negli spazi dei suoi sotterranei Felicissimo Giani. leggi tutto»

02/12/2023 - 25/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Concetto Pozzati XXL

Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. leggi tutto»

27/10/2023 - 11/02/2024

Emilia Romagna

Bologna


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso