Tracey Emin

  • Quando:   08/03/2025 - 20/07/2025

Arte contemporaneaMostre a FirenzeFirenze


Tracey Emin
credit Tracey Emin

Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Fondazione Palazzo Strozzi presenta una grande mostra dedicata a Tracey Emin, artista britannica contemporanea celebre per opere che uniscono la sua biografia a una costante ricerca formale di profonda sperimentazione.

Tracey Emin lavora con diversi medium tra cui il disegno, la pittura, la scultura, il video, l'installazione e la fotografia, ponendo una forte centralità sul corpo e sulle relazioni umane. Vita e arte da sempre convivono nella sua ricerca, portandola a creare opere in cui racconti personali diventano metafore esistenziali. Vulnerabilità, crudezza, fisicità sono parole chiave che determinano un mondo artistico in cui desiderio e amore si accompagnano a dolore e sacrificio.

A cura di Arturo Galansino, la mostra a Palazzo Strozzi sarà la prima di Tracey Emin mai realizzata in un'istituzione culturale italiana. Una selezione di opere storiche e lavori più recenti provenienti da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo restituiranno l'estetica controversa e lacerante di una delle artiste che ha maggiormente segnato l'immagine della donna e il rapporto tra corpo ed esistenza nell'arte contemporanea degli ultimi trent'anni.

L'arte di Tracey Emin è un'arte di denuncia, che utilizza gli eventi della sua vita come ispirazione per opere che vanno dalla pittura, al neon, al disegno, al video e all'installazione, fino alla fotografia, al ricamo e alla scultura. Emin rivela le sue speranze, le sue umiliazioni, i suoi fallimenti e i suoi successi in opere schiette e, a volte, provocatorie. L'arte di Emin ha un'immediatezza e un atteggiamento spesso sessualmente provocatorio che collocano saldamente la sua opera nella tradizione femminista. I suoi lavori esplorano stati personali complessi e idee di auto-rappresentazione attraverso stili e temi apertamente espressionisti.

Note biografiche

Tracey Emin CBE RA è nata a Londra nel 1963 e ha studiato al Maidstone College of Art e al Royal College of Art di Londra. Ha rappresentato la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia nel 2007 e nello stesso anno è stata nominata Royal Academician. Nel 2011, Emin è diventata professoressa di disegno alla Royal Academy of Arts di Londra e nel 2013 la Regina Elisabetta II l'ha nominata Commander of the Most Excellent Order of the British Empire per il suo contributo alle arti visive.... leggi il resto dell'articolo»

Nel novembre 2020, Emin ha inaugurato una grande mostra alla Royal Academy of Arts di Londra. La mostra, intitolata Emin/Munch: The Loneliness of the Soul, è stata poi ospitata al nuovo Munch Museum di Oslo nella primavera del 2021. Nel giugno 2022 ha realizzato per l'Isola dei Musei di Oslo la sua più grande opera in bronzo dal titolo The Mother.

Attualmente Emin vive e lavora tra Londra, il sud della Francia e Margate, nel Regno Unito.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Tracey Emin

Firenze - Palazzo Strozzi

Apertura: 08/03/2025

Conclusione: 20/07/2025

Organizzazione: Palazzo Strozzi

Curatore: Arturo Galansino

Indirizzo: Piazza degli Strozzi - 50123 Firenze

Info e prenotazioni: +39 055 26 45 155 | prenotazioni@palazzostrozzi.org

Sito web per approfondire: https://www.palazzostrozzi.org/



Altre mostre a Firenze e provincia

Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze

Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti

Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.

31/01/2025 - 18/04/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Umberto Romagnoli. Alienum

AD gallery a Sesto Fiorentino propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.

18/12/2024 - 28/02/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Donato Nitti. Città invisibili: Visioni digitali tra passato e futuro

Nuova personale di Donato Nitti, ispirata ad una delle opere più famose di Italo Calvino, alla Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti "Casa di Dante".

11/01/2025 - 23/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Pax Paloscia. Un altro universo

Crumb Gallery apre la programmazione del 2025 con Un altro universo, la mostra di Pax Paloscia che sarà visitabile fino al 28 febbraio 2025.

17/01/2025 - 28/02/2025

Toscana, Firenze

Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze

Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025

Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.

06/12/2024 - 30/11/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole

Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.

27/09/2024 - 26/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

"Amor nel Kaos" di Skim arriva a Firenze

Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.

04/12/2024 - 28/03/2025

Toscana, Firenze

ingresso libero

Arte contemporaneamostre Firenze

Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina

La pittura di Alfredo Catarsini è di nuovo protagonista a Firenze per l'intero periodo delle feste natalizie e di fine anno.

12/12/2024 - 23/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Chambres 2024

Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel mH Florence Hotel & Spa in un inedito spazio di dialogo con l’arte.

28/11/2024 - 30/05/2025

Toscana, Firenze