
Casa Testori presenta Tragödie di Silvia Argiolas e Marica Fasoli, un progetto espositivo a cura di Ivan Quaroni.
La mostra, che inaugurerà giovedì 20 giugno 2019 dalle ore 18.00, chiude il ciclo della rassegna Pocket Pair, che occupa il piano terra della dimora natale di Giovanni Testori.
Tragödie è un dialogo tra due artiste, un confronto sull’idea di dipingere e sulle possibilità della pittura. Il titolo è tratto dall’opera prima di Friedrich Nietzsche La nascita della tragedia dallo spirito della musica, ovvero grecità e pessimismo, pubblicata nel 1872, in cui emergono i concetti di dionisiaco e apollineo. Termini oggi di uso comune per indicare caratteristiche del comportamento umano, l’uno legato alla sfera istintiva e irrazionale, l’altro riferito spesso al pensiero logico e razionale.
Queste due espressioni connotano e distinguono la ricerca di Silvia Argiolas e Marica Fasoli e rappresentano le chiavi di interpretazione per le attitudini espressive delle due artiste.
“Nella pittura di Silvia Argiolas domina lo spirito dionisiaco, l’attrazione per il titanico e il barbarico, l’interesse per il doloroso fondo esistenziale e per la sua controparte panica e sensuale. C’è, nei suoi racconti visivi, l’espressione di uno sguardo coraggioso, intento a scrutare le esplosioni di follia e i deliqui erotici, le estasi e le agonie del magma esperienziale, ma anche la banale quotidianità di esistenze straordinarie o marginali.... leggi il resto dell'articolo»
Placido e distillato è, invece, lo sguardo di Marica Fasoli, governato dalla geometria aurea e trasognata dell’apollineo. La sua indagine pittorica decanta il mondo in forme astratte, filtrandolo attraverso una pletora di diagrammi che alludono alla realtà fenomenica, senza mai rappresentarla direttamente. L’impeto mimetico, che da sempre costituisce la marca stilistica del suo lavoro, è indirizzato verso la pellicola dell’immagine, insieme forma e concetto”, scrive il curatore Ivan Quaroni.
POCKET PAIR: CASA TESTORI SCOMMETTE SUL TALENTO
All'interno della programmazione 2018-2019, Casa Testori presenta Pocket Pair, una rassegna curata da Marta Cereda che si propone di sottolineare la vocazione laboratoriale dello spazio di Novate Milanese come centro sperimentale di produzione culturale sul territorio.
Pocket Pair è una scommessa: affidare ad alcuni curatori il piano terra di Casa Testori per la presentazione di una mostra bipersonale ciascuno. L’idea nasce dall'espressione che si usa nel gioco del poker e che indica la situazione in cui un giocatore ha due carte dello stesso valore. Ecco allora che una serie di curatori sono invitati a presentare le proprie proposte, i talenti su cui intendono scommettere.
Alberto Zanchetta, Carlo Sala, Alessandro Castiglioni, Ivan Quaroni: questi i nomi dei curatori chiamati a mettersi in gioco negli spazi della dimora Natale di Giovanni Testori.
TRAGÖDIE di Silvia Argiolas e Marica Fasoli
a cura di Ivan Quaroni
Casa Testori - largo Angelo Testori, 13, Novate Milanese (MI)
inaugurazione: giovedì 20 giugno 2019, dalle ore 18.00
in mostra: 21 giugno - 20 luglio e 26 agosto - 8 settembre 2019
ingresso libero
orari: dal martedì al venerdì, 10.00/13.00-14.00/18.00; sabato, 15.30/19.30
info@casatestori.it
Mostra: Tragödie di Silvia Argiolas e Marica Fasoli
Casa Testori - Novate Milanese (MI)
Apertura: 21/06/2019
Conclusione: 08/09/2019
Organizzazione: Casa Testori
Curatore: Ivan Quaroni
Indirizzo: largo Angelo Testori, 13 - Novate Milanese (MI)
Sito web per approfondire: http://www.casatestori.it/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Arienti. Ut pictura poësis
La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Tale of Two Cities. The Milan Papyrus
Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.
Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre
ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Remo Salvadori
Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Pietro Geranzani. Anteguerra
La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.
Lombardia, Milano
Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025
Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso Singola
La galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce.