Inaugurazione: giovedì 5 novembre 2020, ore 19-21
Evento online
Gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Arts, Museology & Curatorship presentano la mostra digitale TRASMISSIONE, che aprirà il 5 novembre 2020 con un evento inaugurale fruibile online.
TRASMISSIONE è una mostra digitale, realizzata con la collaborazione di undici artisti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Il cuore pulsante del progetto è proprio la cooperazione tra studenti, che sono stati protagonisti nella cura, nella promozione e nella realizzazione della mostra in ogni suo aspetto.
Gli studenti hanno nondimeno trovato il supporto entusiasta dell’Università di Bologna, nella persona di Anna Rossellini, direttrice del corso di Laurea, di Amerigo Mariotti, curatore dello spazio espositivo Adiacenze, e di altre associazioni culturali studentesche quali Uni.LGBTQ e Filò.
TRASMISSIONE vuole indagare l’identità culturale della nostra generazione, individuando l’essenza dei valori miscellanei che la compongono, al fine di riflettere su come trasmettere quest’ultimi alle generazioni future.
Che sia possibile o meno dare una visione della identità culturale odierna, questa vive tramite registri e mezzi diversi, a mano a mano acquisiti dall’uomo.
La parola, da volatile divulgatrice è passata a essere verità statica prima su pietra, poi su carta.
Ora, con la diffusione delle piattaforme digitali è consentito l’accesso ad una miriade di informazioni. Si assimila nella stessa quantità con cui si propaga, al punto che il processo del trasmettere diventa totale e le responsabilità si nebulizzano nel web, dove tutto è soggetto a nuove possibili contaminazioni, selezioni e diffusioni culturali. I nuovi mezzi tecnologici hanno allargato gli orizzonti, permettendo un’analisi più critica e una decostruzione degli imperativi egemoni, consci e non, che dettano cosa debba venire trasmesso e cosa invece estromesso.
Oltre a interrogarci su cosa stiamo elaborando e in che modo, accettiamo la sfida nella sua totalità: cosa vogliamo lasciare corrisponde a ciò che stiamo effettivamente lasciando? E se sì, come verrà assimilato?
La ricerca mira a conciliare la voglia di sperimentare alla possibilità di riflettere, attraverso l’arte, su un interrogativo comune a tutte le generazioni e che risulta particolarmente tanto interessante quanto spinoso per la nostra. L’importanza di questo progetto risiede nella non prevedibilità del suo esito.
Invitiamo, pertanto, gli interessati a iscriversi alla Newsletter e a seguire i canali social di TRASMISSIONE, al fine di ricevere informazioni sulla mostra, che rimarrà online per due settimane, e sull’evento inaugurale, realizzato in collaborazione con Culturit. L’evento vedrà la partecipazione e l’intervento di Lorenzo Balbi, direttore del MAMBO, Amerigo Mariotti, curatore dello spazio espositivo Adiacenze e Andrea Paolo Maulini, CEO di Profili. E’ possibile iscriversi gratuitamente all’evento su Eventbrite, al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-inaugurazione-mostra-trasmissione-126572101563
Che la Trasmissione abbia inizio!
Titolo: Trasmissione
Apertura: 05/11/2020
Conclusione: 19/11/2020
Organizzazione: Studenti del corso magistrale AMaC
Luogo: Online
Indirizzo: Bologna (BO)
Sito web per approfondire: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-inaugurazione-mostra-trasmissione-12657210...