Arte contemporaneaMostre a Roma
La Galleria La Nica di Roma presenta Trasparenze – Oltre la visione, prima personale romana dell'artista siciliano Giovanni Viola, che prenderà parte all'ottava edizione della Rome Art Week, la settimana dell'arte contemporanea della Capitale.
Le opere di Giovanni Viola esposte, tutti oli su tela e pastelli su carta, rappresentano gli esiti più recenti della sua costante riflessione sul paesaggio. Un paesaggio senz'altro familiare all'artista che predilige le vedute a lui più vicine, come quelle della campagna e del mare del Val di Noto, discostando solo talvolta l'attenzione dalla sua Isola per omaggiare altre realtà, sempre interiorizzate dal suo occhio sensibile e dalla sua elegante espressività artistica.
Il titolo Trasparenze – Oltre la visione nasce da una suggestione veicolata dalle opere di Giovanni Viola in mostra, soprattutto paesaggi marini, nei quali l'artista sembra indagare il concetto di trasparenza sia da un punto di vista letterale, dunque fisico, concreto, sia da un punto di vista più metaforico, quasi esegetico. Il mare,
protagonista che solo in parte cede il palcoscenico alla Città Eterna nelle ultime opere di Viola, intimo confidente dell'artista, è forse il migliore veicolo per una riflessione sul di-svelare ciò che c'è oltre la superficie, oltre la mera visione, giungendo ad una fase di contempl-azione del reale che porta l'artista a sfiorare anche solo per un istante, che sa di eterno, l'essenza più vera delle cose.
Giovanni Viola (Modica, 1981), da sempre interessato all'arte e alla rappresentazione figurativa, ha coltivato i suoi studi lontano dal consueto percorso accademico, con l'approfondimento dei grandi Maestri del passato e la pratica del disegno e della tecnica pittorica dell'olio e del pastello. Al centro della sua ricerca artistica vi è il paesaggio della sua terra, alla quale da sempre ha affiancato lo studio di tematiche tratte dall'universo teologico e filosofico, veicolate attraverso la rivisitazione di opere tratte dalla Storia dell'arte.
Titolo: Trasparenze. Oltre la visione
Apertura: 29/09/2023
Conclusione: 04/11/2023
Organizzazione: Galleria La Nica
Luogo: Roma, Galleria La Nica
Indirizzo: via dei Banchi Nuovi 22 - 00186 Roma
Opening: venerdì 29 settembre, ore 18.30
Orari: domenica e lunedì chiuso | da martedì a Sabato 11.00 - 19.00
Info: tel. 0644235025 | 3297490667 | info@gallerialanica.it
Il catalogo "Trasparenze – Oltre la visione", a cura di Cristina Liscaio e Maria Vittoria Marchetta, edito da Grafiche Turato sarà fruibile dal 29 settembre al 4 novembre 2023. sarà
Sito web per approfondire: https://www.gallerialanica.it/
Fino al 30 dicembre 2023 la Galleria del Corridore di Villa Mondragone ospita la mostra Camera BooK_2 sull'omonimo libro-opera. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»
Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»