Arte moderna Arte contemporanea‎Mostre a Reggio Emilia

Tutto quadra - Pittura dal 900 a oggi nelle collezioni dei Musei

  • Quando:   04/12/2016 - 31/08/2017
  • evento concluso
Tutto quadra - Pittura dal 900 a oggi nelle collezioni dei Musei

Si tratta di oltre 600 metri quadrati di superfici - tele, tavole, compensati, preparazioni in gesso, carte, plexiglas oltre a dipinti ad olio, a fresco, acrilico, anilina, nitro, pastello, carboncino - in un arco cronologico che va dal 1929, data dell'inaugurazione della Pinacoteca Fontanesi all'interno del palazzo, ad oggi.

Sono 146 gli artisti coinvolti - il più anziano nato nel 1874, la più giovane nel 1986 - in un percorso che si collega all'evoluzione dell'arte e della pittura dagli anni Trenta a oggi, tra avanzamenti e resistenze, ispirazioni e ripetizioni, inclinazioni personali e mode: uno spaccato vivido di arte ma anche di antropologia culturale e tendenze.

Gli artisti in mostra: Filippo Albertoni, Natacha Anderes, Mario Ballocco, Roberto Barni, Arnaldo Bartoli, Carlo Bazzani, Nevio Bedeschi, Carla Bedini, Davide Benati, Ermanno Beretti, Angela Bergomi, Luciano Bertoli, Alessandra Binini, Giulio Bizzarri, Attilio Bizzarri, Marisa Bonazzi, Bruna Boni, Alfonso Borghi, Aldo Borgonzoni, Giberto Bortolotti, Maurizio Bottarelli, Arturo Bottazzi, Marina Burani, Silvio Cadelo, Claudio Calzolari, Anna Maria Caminati, William Catellani, Alberto Cavallari, Vittorio Cavicchioni, Carlo Cazzaniga, Leonardo Cemak, Piero Cervi, Andrea Chiesi, Anna Maria Cingi, Tiziano Codeluppi, Ferdinando Coloretti, Philip Corner, Corrado Costa, Giovanni Costetti, Pirro Cuniberti, Ottorino Davoli, Angelo Davoli, Raffaele De Grada, Vincenzo De Simone, Carlo Destri, Omero Ettorre, Angela Faita, Candida Ferrari, Ariello Ferrarini, Rina Ferri, Gino Fersini, Franco Filippini, Everardo Fioravanti, Ovidio Fontanesi, Vando Fontanesi, Francesco Fontanesi, Vivaldo Fornaciari, Riccardo Freddi, Lino Frongia, Carlo Gaiani, Omar Galliani, Massimiliano Galliani, Gino Gandini, Marco Gerra, Luigi Ghirri, Massimo Giacon, Marco Giovani, Maurizio Goldoni, Fosco Grisendi, Mariangela Guatteri, Franco Guerzoni, Bruno Guidi, Virgilio Guidi, Achille Incerti, Pietro Iori, Walter Iotti, Marino Iotti, Nello Leonardi, Luciano Leonardi, Sol LeWitt, Antonio Ligabue, Emanuela Ligabue, Giovanna Lionetti, Luciano Lusenti, Pompilio Mandelli, Alberto Manfredi, Enzo Mari, Graziano Marsili, Carlo Mastronardi, Eliseo Mattiacci, Renato Marino Mazzacurati, Claudio Melioli, Iler Melioli, Giuseppe Menozzi, Aldo Mondino, Giordano Montorsi, Charlotte Moorman, Marcello Morandini, Giuseppe Motti, Michele Munno, Pietro Mussini, Mario Nanni, Mario Novellini, Bruno Olivi, Ferruccio Orlandini, Paolo Orlandini, Emilio Parisi, Claudio Parmiggiani, Loris Tonino Paroli, Vico Paveri, Mario Pini, Vivaldo Poli, Marco Polo, Graziano Pompili, Manuel Portioli, Lia Prandi, Carlo Quattrucci, Arnulf Rainer, Guidone Romagnoli, Umberto Romolotti, Tiziana Ronchi, Gianni Ruspaggiari, Denis Santachiara, Germano Sartelli, Lanfranco Scorticati, Shozo Shimamoto, Enzo Silvi, Ivo Spaggiari (Pantaleone), Angiolino Spallanzani, Nino Squarza, Tino Stefanoni, Ugo Sterpini, Giannino Tamagnini, Remo Tamagnini, Emilia Tamburini, Nani Tedeschi, Corrado Tiradini, Isabella Tirelli, Gaetano Tovagliari, Sergio Vacchi, Aldo Vacondio, Remo Valli, Daniele Vezzani, Wal, Olimpia Zagnoli, Cesare Zavattini.
Programma

Dal 7 gennaio 2017 ogni sabato pomeriggio ore 16,30: visita guidata a cura di Macchine Celibi.
Costo: 3 euro a partecipante. Visita attivata con un minimo di 4 partecipanti.
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 10 anni.
Prenotazione non necessaria.

Orari

martedì-venerdi 9-12; sabato, domenica e festivi 10-13 e 16-19; chiuso lunedì.

Contatti
Musei Civici
Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia
Tel. 0522.456477-456805
Fax. 0522.456476
musei@municipio.re.it

Titolo: Tutto quadra - Pittura dal 900 a oggi nelle collezioni dei Musei

Apertura: 04/12/2016

Conclusione: 31/08/2017

Luogo: Reggio Emilia - Palazzo dei Musei

Indirizzo: Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso