
Giovedì 21 giugno alle ore 18.30 a Palazzo Firenze verrà inaugurata presso la Sala Walter Mauro la mostra di Tiziana Morganti dal titolo “Ulisse. Ill Mito e il Mare”. Il vernissage verrà introdotto dal prof. Salvatore Italia, Sovrintendente ai Conti della Società Dante Alighieri, e dal critico d’arte Claudio Strinati.
La mostra sarà aperta tutti i giorni da lunedì a venerdì fino al 2 luglio 2018 (ore 10-19).
Ulisse: il Mito e il Mare (Luigi Massimo Bruno)
Il mare. E’ l’elemento mitico per definizione, anzi l’incarnazione nell’immaginario umano del Mito stesso, il primo elemento; prima di ogni cosa il mare è.
Il viaggio come metafora del percorso esistenziale e in Ulisse si configura il viaggiatore in assoluto, l’eroe che percorre il Mistero anelando eternamente al suo ritorno. Nel mare egli vive dove si rinnova perenne il suo destino..... leggi il resto dell'articolo»
Il mare rappresenta da sempre agli occhi dell’Uomo l’infinito cosmico dove si consuma la parabola del Fato, è il tramite ideale con gli eventi celesti, traccia visibile dell’Assoluto e imperituro.
L’Uomo, fin dai suoi sconvolgenti primordi, ha visto nel mare la vita, la morte e il ciclo del suo perpetuarsi, fin dal primo racconto, la favola stessa del Mondo.
E nel mare gli eroi e semidei nostri antenati, Giasone, Enea, Ulisse e tutti gli altri audaci che osarono il grande viaggio, folli marinai dell’incognito, ci lasciarono in dote lo spirito tenace del loro coraggio.
L’evento espositivo si prefigge di raccontare o meglio di evocare, visivamente attraverso i dipinti di Tiziana Morganti e il commento poetico di Luigi Massimo Bruno che direttamente si ispira alla sua opera pittorica, il senso e la profondità del Mito nel tentativo di ricongiungersi alle radici più remote ed affascinanti del proprio esistere.
Ulisse e la sua leggendaria avventura ne sono la rappresentazione ideale.
Nella pittura di Tiziana Morganti vi è già connaturata la materia e la maniera di questa ermetica indagine. Nel suo stile nitido e apparentemente classico vibra la surreale presenza della Divinità, dell’invisibile Mistero che contempla un’Umanità ideale fatta protagonista stessa dell’infinita vicenda. Nell’apparente immobilità del suo spazio, nella luce meridiana della sua pittura, si assommano taciti tutti i viaggi intrapresi e il loro fatale termine.
Il mare, come enorme creatura primordiale, è rappresentato ora placido, ora tempestoso, ora cupo, ora sereno, aurorale e notturno, come nel raccontare le cangianti vicende dell’uomo e dell’eroe.
Le liriche di Luigi Massimo Bruno sono scritte e adeguate ai soggetti pittorici, nello stile evocativo e atemporale che è proprio dell’autore. Lo scritto di volta in volta è affiancato al tema del dipinto e alla sua resa pittorica.
Mostra: Ulisse: il Mito e il Mare
Palazzo Firenze - Roma
Apertura: 21/06/2018
Conclusione: 02/07/2018
Organizzazione: Società Dante Alighieri
Indirizzo: Piazza di Firenze - Roma
Altre mostre a Roma e provincia
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.
Lazio, Roma
Siren Deti. Carnalia
Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti.
Lazio, Roma
Carlo Levi. Il Giardino perduto
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi.
Lazio, Roma
Picasso lo straniero a Roma
Al Museo del Corso - Polo Museale la seconda tappa italiana della mostra "Picasso lo straniero", visitabile a Roma dal 27 febbraio 2025.
Lazio, Roma
Silenzio, sussurrano gli ulivi
Inaugurerà il prossimo 19 marzo alle ore 18.30 l'esposizione collettiva "Silenzio, sussurrano gli ulivi", a cura di Tiziana Todi.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Agostino Rocco. Evoke not provoke
Von Buren Contemporary è lieta di presentare EVOKE NOT PROVOKE (Evocare non provocare), la nuova mostra personale di Agostino Rocco.
Lazio, Roma
Muri/Palazzi. Sara Cozzi e Giuseppe Palermo
La mostra bipersonale "Muri/Palazzi" vede l'esposizione degli ultimi lavori scultorei e pittorici dei due artisti contemporanei.
Lazio, Roma
Richard Avedon. Italian Days
Gagosian presenta a Roma una mostra di fotografie di Richard Avedon scattate in Italia, che evidenzia quanto siano state fondamentali per il suo lavoro successivo.
Lazio, Roma
Marina Virdis | pittrice botanica
Studio Arti Floreali presenta, nel suo Spazio Arti Floreali, la mostra antologica dedicata a Marina Virdis (1950-2023), "pittrice botanica".