Un altro me. Mostra collettiva

  • Quando:   14/07/2023 - 30/07/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Un altro me. Mostra collettiva
Francesco donato - Transformer

Spazio SV - Centro espositivo San Vidal ospita la mostra collettiva “Un altro me”, visibile al pubblico fino al 30 luglio 2023, in concomitanza con la Biennale di Architettura.

La mostra affronta il concetto di artista e uomo, esplorando le molteplici sfaccettature che caratterizzano l'identità artistica ed esaminando come l'identità personale possa influenzare e trasformarsi nell'atto creativo.

L’individualità e l’interiorità, intese come sfere più intime e distintive dell’autore, sono aspetti che nell’arte si sono prese solo in un tempo relativamente “recente” il loro spazio nelle rappresentazioni artistiche, svincolate finalmente dai dettami delle committenze dei poteri religiosi e politici.
È stato infatti solo con l’avvento del Romanticismo, movimento sviluppatosi in Europa dalla fine del Settecento, che l’artista si è liberato dall’essere al servizio di una rigida committenza e quindi si è potuto conquistare un’autonomia di lavoro e dunque di creazione.
Si è iniziato così a vedere l’artista come colui che non incarna solo la figura dell’esecutore ma che può contraddistinguersi per una visione individuale, intima e dunque caratterizzante del suo operato artistico che appare più veritiero, unico e autentico.
L’artista si libera dal concetto di imitazione, intraprende un processo in cui indaga tutte le possibilità di comunicazione senza rientrare necessariamente in schemi predefiniti, forme o simbologie.
Attraverso la propria sensibilità indirizza l’atto creativo in direzioni nuove, si fa pioniere di nuovi modi espressivi e di una verità individuale che lo spettatore può liberamente interpretare e fare propria.

È con questo intento che si ispira il concept della mostra: un modo per interrogare e interrogarsi sull’arte, sulle emozioni autentiche riconosciute e suscitate guardando un’opera, sul ruolo dell’artista e del suo essere allo stesso tempo uomo nella sua individualità, investito quindi del compito di farsi da tramite tra lui e “altri lui”.

ARTISTI

Graziella Baseggio, Carlo Caretta, Giuseppe Denti, Raffaella Domestici, Francesco Donato, Annamaria Dri, Davide Favaro, Anna Galanga, Silvio Geat, Katariina Mansikkaniemi, Giordano Passera, Giovanni Toniatti Giacometti, Fanny Zava.... leggi il resto dell'articolo»

Presenta: Silvia Previti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Un altro me. Mostra collettiva

Venezia - Scoletta San Zaccaria

Apertura: 14/07/2023

Conclusione: 30/07/2023

Organizzazione: Spazio SV

Indirizzo: Campo San Zaccaria - 30122 Venezia 

Orari: 10,30 - 12,30 / 16,00 - 19,00 chiuso il lunedì

Sito web per approfondire: https://spaziosv.com/



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Biagio Gibilterra | Sono andato all'indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono

La project room della Galleria Ca' Pesaro presenta una selezione del ciclo di opere realizzate dall'artista Biagio Gibilterra dal 2021 al 2024.

21/01/2025 - 23/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaSculturamostre Venezia

On and Beyond

On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.

14/12/2024 - 01/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Forma e Movimento

Lo Spazio SV - Centro Espositivo San Vidal ospita fino al 4 febbraio 2025, "Forma e Movimento", una mostra collettiva.

11/01/2025 - 04/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Roberto Matta 1911-2002

Ca' Pesaro dedica a Roberto Matta, artista cileno, la prima mostra istituzionale in Italia: autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico. Dal 24 ottobre 2024.

25/10/2024 - 23/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Margarida Alves. Diaphanous Matter | In collaborazione con Jorge Camões

SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, Venezia, presenta Diaphanous Matter di Margarida Alves, in collaborazione con Jorge Camões.

18/01/2025 - 14/02/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

06/04/2025 - 04/01/2026

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Vito Campanelli. Arousal, o del risveglio

"Arousal, o del risveglio" è il titolo della personale dell'artista Vito Campanelli presso la Galleria Spazio Malvasia.

15/01/2025 - 30/01/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Samorì. Petrae Fidei | Vittore Carpaccio 1516 - Nicola Samorì 2024

Un dipinto dell'artista romagnolo Nicola Samorì sostituisce temporaneamente il capolavoro cinquecentesco di Vittore Carpaccio.

22/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia

Marco Rossi. Al di là del velo

Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.

10/01/2025 - 09/02/2025

Veneto, Venezia