Un mare di storie
Fotografie della collezione Rita e Riccardo Marone

  • Quando:   09/12/2024 - 10/01/2025
  • evento concluso

FotografiaMostre a NapoliNapoli


Un mare di storie | Fotografie della collezione Rita e Riccardo Marone
Massimo Siragusa - Villa Lysis

Cento fotografie esposte in diverse sedi del "miglio della memoria", la rete che ospita prestigiose istituzioni napoletane situate tra i decumani. Lunedì 9 dicembre alle 18 inaugura a Palazzo Ricca (Via dei Tribunali, 213) sede della Fondazione Banco Napoli e della Fondazione IlCartastorie, Un mare di storie – Fotografie della collezione Rita e Riccardo Marone, allestita presso le sale dell'Archivio Storico al terzo piano, curata da Angela Madesani e Carla Viparelli. Si tratta di una cospicua selezione di fotografie, che hanno come denominatore comune il mare.

Il percorso della mostra non si limita alle Sale d'Archivio della Fondazione Banco di Napoli, ma si estende ad altre due sedi istituzionali nel Centro Antico di Napoli con due foto di grandi dimensioni, collocate rispettivamente nella Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania (Palazzo Carafa, via San Biagio dei Librai 121) e nella Biblioteca Universitaria di Napoli (via Giovanni Paladino 39). Tale articolazione sottolinea l'appartenenza delle sedi, e di molte altre dislocate nella stessa area, al "miglio della memoria", che nello spazio di appena un miglio appunto, raccoglie un patrimonio di oltre due milioni di libri e centoventi chilometri di documentazione archivistica.

Già in precedenza questa selezione a tema marino della Collezione Marone era stata ospitata dal Comune di Senigallia, con un numero minore di foto. Questa napoletana, come la precedente marchigiana, è una mostra con una doppia valenza. La prima legata all'ambito storico-collezionistico, e la seconda, di matrice iconografica, legata alla storia della fotografia. «Infatti, un'attenzione particolare è dedicata ai cosiddetti "minori" - spiega Madesani - che rivelano una gestione del linguaggio fotografico tutt'altro che "minore" e che hanno avuto la sfortuna, per motivi diversi, di essere poco ricordati».

L'allestimento proposto è strettamente legato all'Archivio che ospita le opere, e il titolo "Un mare di storie" sottolinea questa interazione paritaria tra il luogo e le fotografie, secondo le istanze contemporanee dell'installazione delle opere d'arte: Un mare di storie sottolinea questa interazione paritaria tra il luogo e le fotografie, secondo le istanze contemporanee dell'installazione delle opere d'arte:

«Un'onda di immagini e di luce lambisce gli antichi volumi - scrive Viparelli - snodandosi lungo i cento metri di perimetro nelle cinque sale al terzo piano senza soluzione di continuità, come un rollino fotografico allo stesso tempo contenitore e contenuto di infinite storie».

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Un mare di storie
Fotografie della collezione Rita e Riccardo Marone

Napoli - sedi varie

Apertura: 09/12/2024

Conclusione: 10/01/2025

Organizzazione: Fondazione Banco di Napoli

Curatore: Angela Madesani e Carla Viparelli

Indirizzo: Via dei Tribunali, 213 - 80139 Napoli

Orari Fondazione Banco di Napoli: lunedì-venerdì dalle 10 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 14 (ultimo ingresso 40 minuti prima della chiusura). Ingresso Gratuito

Orari sedi distaccate:

Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania
lun-ven h 9:30-13:30 (ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura)

Biblioteca Universitaria di Napoli (BUN)
lunedì, mercoledì, venerdì h. 8:30-15:00 ; martedì e giovedì h. 8:30-18:15

(ultimo ingresso 40 minuti prima della chiusura)



Altre mostre a Napoli e provincia

Mostre tematichemostre Napoli

Pino Daniele. Spiritual

Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.

20/03/2025 - 06/07/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

ACROSS

La Galleria Spazio 57 è lieta di presentare ACROSS, un'esplorazione alchemica tra fotografia e pittura.

21/03/2025 - 04/04/2025

Campania, Napoli

Mostre tematichemostre Napoli

Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio | La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi

In Fondazione Banco Napoli la mostra «Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio. La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi».

03/03/2025 - 31/03/2025

Campania, Napoli

Fotografiamostre Napoli

Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows

"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.

15/03/2025 - 27/04/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Ettore Sordini. Opere 1959-2005

Giovedì 27 febbraio 2025, presso lo JUS Museum | Galleria d'Arte di Napoli si inaugura la mostra "Ettore Sordini. Opere 1959-2005"

27/02/2025 - 04/04/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Il Sol dell'Avvenir | prima parte del programma RINASCITA

La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra "Il Sol dell'Avvenir", il primo capitolo di un programma biennale.

01/03/2025 - 16/06/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Grace Lee. Uncut

La Galleria Solito inaugura il 2025 con "Uncut", il solo show dell'artista britannica Grace Lee (Regno Unito, 1995).

14/02/2025 - 21/03/2025

Campania, Napoli

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Napoli

Mutaz Elemam. Contemporary Forest

Giovedì 20 febbraio dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta Contemporary Forest, personale dell'artista sudanese Mutaz Elemam.

21/02/2025 - 30/03/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Our Souls at Night

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare Our Souls at Night, un racconto sulla disillusione per il futuro della generazione nata tra gli anni 90 e 2000.

22/02/2025 - 05/04/2025

Campania, Napoli