Arte contemporaneaMostre a Padova
NP ArtLab propone come progetto di apertura una mostra collettiva dal titolo “Unconventional Still Life” che racconti alcuni punti focali di questo nuovo progetto dedicato all’arte contemporanea. L’esposizione mette in dialogo artisti appartenenti a diverse generazioni che si relazionano attraverso media differenti che vanno dalla pittura, alla scultura e alla fotografia. L’intermedialità e il dialogo, estetico e concettuale, tra artisti emergenti, mid-career e storicizzati sono alla base dell’idea progettuale di NP ArtLab.
La proposta di un tema come quello della natura morta in chiave non convenzionale, fa riferimento a uno dei grandi nuclei tematici della storia dell’arte e ci permette di vedere come la rappresentazione di questi soggetti inanimati sia mutato con il passare del tempo rispetto all’utilizzo di linguaggi diversificati e rispetto alla scelta degli elementi ritratti ma come permanga la perfetta sospensione nel tempo.
L’ immutevolezza è uno degli aspetti che ha caratterizzato le nature morte del Seicento che si avvalevano della pittura per fissare eternamente un’immagine di natura e vita. La capacit di ritrarre fiori e frutta, animali e piante, diviene frequente alla fine del Cinquecento e nei primi anni del Seicento conosce un successo senza precedenti, soprattutto se si considera la pittura nordica fiamminga e tedesca e la pittura italiana, con forte riferimento a Caravaggio e ai pittori che si ispirarono al grande maestro.
Tra le opere parte dell’esposizione “Unconventional Still Life” è indubbio il riferimento a Giorgio Morandi e alla rivisitazione del concetto di natura morta nel Novecento, in cui le sagome sfumano una dentro l’altra in giochi di luci e colori diventando suggestioni. Le composizioni di oggetti e le geometrie oscillano tra le soluzioni formali dettate dalla realtà e la poetica evocativa data dall'immaginazione.
Cambiano i soggetti, le sperimentazioni e i processi che in questa mostra vengono raccontati attraverso grandi maestri come lo spazialista Lucio Fontana, passando per la ricerca della luce e trasparenza dei bicchieri rappresentati quotidianamente da Peter Dreher, fino ad artisti emergenti che rompono definitivamente gli schemi della tradizionale rappresentazione di oggetti inanimati con uno sguardo al passato ma prendendone anche le distanze. L’accostamento tra i vari artisti avviene secondo connessioni tematiche, studi di oggetti inanimati e armonie estetiche.
Con opere di: Giorgia Agnese Cereda, Peter Dreher, Lucio Fontana, Krizia Galfo, Jack Pierson, Giulio Polloniato, Federico Polloni, Francisco Tropa, Aldo Sergio, Guendalina Urbani, Marco Maria Zanin.
Titolo: Unconventional Stilll Life
Apertura: 10/03/2022
Conclusione: 16/04/2022
Organizzazione: NP - ArtLab
Luogo: Padova, ArtLab
Indirizzo: Vicolo dell’Osservatorio 1/C - 35122 Padova
Le mostre sono accessibili solo previo appuntamento
Per info e prenotazioni: info@npartlab.com
Sito web per approfondire: https://www.npartlab.com/
La Fondazione Alberto Peruzzo dedica a Esther Stocker l'ultima mostra del 2023, che proseguirà fino a marzo 2024, allestita nella navata della Nuova Sant'Agnese. leggi tutto»
Orditi della razionalità è una collettiva di carattere internazionale dove le opere della collezione della Fondazione Alberto Peruzzo dialogano con importanti opere provenienti da altre collezioni. leggi tutto»
A Palazzo Zabarella a Padova si accendono i riflettori sul modernismo francese con la mostra "Da Monet a Matisse. French Moderns, 1850–1950". leggi tutto»
Fino a gennaio 2024 Nerò Art Gallery ospita la mostra personale del pittore iperrealista Luigi Pellanda. leggi tutto»
Dal 25 novembre al 9 dicembre 2023 la Galleria Città di Padova ospita la personale di Fabio di Rosa intitolata "Mare Dentro". leggi tutto»
Dal 28 ottobre 2023 al 7 aprile 2024, il Museo Eremitani di Padova propone la mostra Lo Scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra '800 e '900. leggi tutto»
Spazio Scuderia presenta "Il Perturbante", esposizione che raccoglie le opere di sette giovani artisti parte dell'associazione Collettivo Pictor. leggi tutto»
Con il titolo American Beauty, a Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 13 settembre al 21 gennaio, viene presentata una selezione di 130 opere che raccontano luci e ombre degli Stati Uniti. leggi tutto»