
Lo Spazio SV è lieta di presentare la mostra collettiva "Undefined Rooms", dedicata all'arte informale, in concomitanza con la Biennale di Architettura di Venezia.
L’esposizione si terrà dal 17 giugno al 9 luglio e sarà un'occasione unica per esplorare il mondo dell'arte informale e di scoprire nuove forme di espressione legate al concetto di spazio non definito.
L'arte informale si sviluppa negli anni '40 del XX secolo, in un contesto storico segnato dalla Seconda Guerra Mondiale e dalle grandi trasformazioni sociali ed economiche.
Gli artisti cercano di liberarsi dalle regole e dalle convenzioni dell'arte tradizionale e di creare un linguaggio espressivo nuovo, che si basa sulla spontaneità e sulla casualità. L'arte informale ha la caratteristica di aver superato l’idea di spazio in pittura, rappresentando quindi un momento di grande innovazione e di apertura verso nuove forme di espressione.
Una liberazione rivoluzionaria, sia filosoficamente che artisticamente, un vero e proprio modo di concepire lo spazio dell’opera.
Spazi indefiniti, nuove stanze del sapere e del creare. Questa vuole essere la nuova via di riflessione e ispirazione per gli artisti di oggi, protagonisti in un’epoca dove apparente ci si sente liberi ma allo stesso tempo, più o meno inconsapevolmente, si alzano muri, confini e barriere, definendo dei limiti che momentaneamente rassicurano ma che in verità sempre più isolano e danneggiano.
Artisti:
Marzio Banfi, Teresa Bellini, Agnese Domenica Bianco, Luisella Caffieri, Antonella Carraro, Giusi Farina, Massimo Ferri, Paola Martina, Julie Redivo, Beatrice Roman, Bollani, Graziano Sozza, Josefina Temin
Mostra: Undefined Rooms
Venezia - Spazio SV
Apertura: 17/06/2023
Conclusione: 09/07/2023
Organizzazione: Spazio SV
Indirizzo: Campo S. Zaccaria, 4693 - 30122 Venezia
Orari: 10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00 - chiuso il lunedi
Sito web per approfondire: https://spaziosv.com/
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneamostre Venezia
Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare
Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Nicola Furlan. Luci e colori filtrati
In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.
Veneto, Venezia
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Venezia
Eleonora Rinaldi. Órama
Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Donatella Chiara Bedello. Walk of Life
La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.
Veneto, Venezia
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.
Veneto, Venezia
La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani
A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.
Veneto, Venezia
Alice Channer. Megaflora
Megaflora, un'opera dell'artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.