
La superficie del mare colorata di vele in movimento, una metafora della vita e della varietà dei moti dell'anima, un omaggio alla bellezza della costa di Santa Marinella che si ammira dalla passeggiata e dalle finestre della Casina Trincia, detta anche Casina Rosa.
Questa l'idea portante dell'esposizione delle opere delle artiste dell'École d'art Martenot di Loris Liberatori a Roma che proprio in questo luogo hanno voluto la mostra dei loro lavori a conclusione di uno speciale corso di studi proprio sul mare, il vento e gli effetti sulle vele; opere realizzate con le più diverse tecniche: dal carboncino al pastello, dalla pittura a olio al collage.
Tredici autrici, tra loro diverse per esperienze e professioni, legate da una comune passione per l'arte e unite da una ricerca: sotto la direzione del Maestro Liberatori infatti hanno approfondito gli effetti delle forze della natura sul movimento delle vele, vele coloratissime e vive lanciate nel cielo e sul mare come in una danza fantastica.
Il risultato è uniformità di soggetti nella diversità di realizzazioni che rispettano la personalità degli artisti.
È proprio questo lo scopo della didattica dell'arte sviluppata dalla psicopedagoga francese Ginette Martenot che elaborò fin dagli anni 30 del XX secolo un metodo di insegnamento delle arti figurative che aveva alla base lo sviluppo della creatività dell'individuo e la libertà del gesto.
Il Metodo Martenot da allora si è diffuso in tutta Europa, in oltre 270 atelier in Francia, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi. In Italia, presente dal 1947 a Firenze, è stato portato a Roma da Liberatori nel 1993.... leggi il resto dell'articolo»
Nel 2023 in occasione del trentennale dell'Atelier a Roma, la celebrazione con un'importante mostra patrocinata dal Comune di Roma e ospitata dall'Università la Sapienza nei prestigiosi ambienti della Gipsoteca classica della Facoltà di lettere e storia dell'arte.
La mostra a Santa Marinella è un ulteriore riconoscimento per la serietà del lavoro educativo che la scuola/atelier di Loris Liberatori svolge nel Lazio da ormai più di trent'anni per diffondere la conoscenza e l'amore per l'arte.
Liberatori stesso è un artista conosciuto per la sua ricerca sull'acqua, le onde e i riflessi, è rappresentato in Italia dalle maggiori gallerie; un curriculum fitto di mostre e partecipazioni alle più importanti fiere. All'estero ha esposto al Consiglio d'Europa a Strasburgo per l'Anno Internazionale dell'Acqua e in Australia. Sue opere fanno parte delle collezioni della Farnesina e di Banca Italia.
In mostra le opere di:
Rossella Annulli, Elena Apostoli, Paola Benni, Emilia Blotta, Livia Garibaldi,
Loredana Marchese, Monica Martinelli, Luana Palladino, Michela Polistina,
Giulia Quattrocchi, Nicole Serres, Mariella Taliercio, Stefania Tomassi
Mostra: Vai col Vento. Vele in libertà
Roma - Santa Marinella
Apertura: 28/06/2025
Conclusione: 13/07/2025
Curatore: École d'art Martenot di Loris Liberatori
Indirizzo: SS 1 Aurelia 363 - Roma
Inaugurazione: sabato 28 giugno ore 19.00
Date: 28-29 Giugno / 4-5-6-11-12-13 Luglio 2025
Orari: 18.00-23.00
Ingresso gratuito
Altre mostre a Roma e provincia
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona
6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.
Lazio, Roma
Lavinia. terzo gusto: mango e sesamo nero | Jimmie Durham e Monika Sosnowska
Il progetto d'arte nato per dialogare con il restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese giunge a una nuova fase con Jimmie Durham e Monika Sosnowska.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Arte contemporaneaFotografiamostre Roma
Marilù Eustachio. Ama il tuo sogno!
La Galleria Heimat è lieta di annunciare "Ama il tuo sogno!", la prima grande mostra interamente dedicata all'opera fotografica in formato Polaroid di Marilù Eustachio.
Lazio, Roma
Cintāmaṇi | esposizione giovanile
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 18,30 il Vernissage dell'esposizione giovanile "Cintāmaṇi" (Sanscrito; Devanagari: चिन्तामणि), alla Galleria Apollina.
Lazio, Roma
Ingresso libero
Piero Pizzi Cannella. Shunga. Le pitture della primavera
Mucciaccia Gallery Project presenta "Shunga. Le pitture della primavera", la mostra personale di Piero Pizzi Cannella, a cura di Giulia Abate.
Lazio, Roma
Elliott Erwitt. Icons, la mostra a Roma
Palazzo Bonaparte a Roma apre le porte a un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento con una grande mostra dedicata al maestro dell’ironia e dell’empatia visiva.
Lazio, Roma
Cambiare la prosa del mondo | Mostra dei borsisti di Villa Medici
Come ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma riunisce in una mostra collettiva i progetti di sedici borsisti, a conclusione del loro anno di residenza.
Lazio, Roma
Animal House
Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE, una mostra collettiva estiva che celebra il mondo animale.