FotografiaMostre a Bologna

Valentina D’Accardi. Abissi

  • Quando:   12/12/2022 - 14/01/2023
  • evento concluso
Valentina D’Accardi. Abissi
Valentina D'Accardi, ABISSI0020, 2021

Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolognese Valentina D’Accardi, accompagnata da un testo critico di Marinella Paderni.

Iniziata in primavera con le mostre di Mirta Tagliati, Marina Gasparini e Alessandra Calò, prosegue la stagione espositiva promossa dal noto atelier-salotto bolognese di moda Maison laviniaturra, fondato dalla fashion designer Lavinia Turra, che continuerà fino al 2023 con le opere di altre artiste, tra cui Malena Mazza.

Ancora una volta i linguaggi distanti ma affini dell’arte e della moda si uniscono per dar forma a un ciclo di mostre-evento al femminile, volto a promuovere il lavoro delle artiste coinvolte che, attraverso le diverse forme dell’arte, confluiscono in un armonioso ed elegante intreccio estetico e poetico. La stilista Lavinia Turra, oltre a dar vita alle sue note collezioni prêt-à-couture, crea allestimenti concettuali d’immagine che ne riflettono l’ispirazione e che si lasciano influenzare dall’arte, in un connubio raffinato ed emozionante e afferma: “Credo che, anche se esiste un confine preciso tra arte e moda, quest'ultima comunque si ispira, respira e ripropone, facendosi immaginifica evocazione del fare arte pur appartenendo alla nostra quotidianità. Ѐ stato quindi per me naturale pensare che lo spazio del mio lavoro, l'Atelier, potesse diventare luogo di accoglienza di mostre e installazioni definendo nuovi scenari inconsueti. Ho avuto la fortuna di incontrare artisti che hanno accettato questo invito e che hanno avuto voglia di collaborare con me giocando (in questo senso gli artisti e i creativi si assomigliano in quanto mantengono l'animo bambino), utilizzando il mio spazio per le loro opere e sperimentando la loro arte anche applicata al tessuto, creando insieme ad ogni mostra alcuni abiti, pezzi unici da indossare.”

Dal 24 novembre compariranno tra le creazioni artigianali dell’atelier le fotografie dell’artista Valentina D’Accardi, frutto di un percorso interiore che pone al centro della ricerca artistica due concetti chiave: l’esplorazione dell’abisso, della profondità dell’animo umano, e la deformazione delle forme consuete della quotidianità. Questi due elementi confluiscono in un dialogo poetico con la natura, la quale riflette e rinforza l’inscindibile legame con l’interiorità e la percezione umana, diventando protagonista assoluta degli scatti esposti. Questo progetto ha vinto il Terzo Premio Camera Work 2021, esposto a Photo Open Up 2021, Festival Internazionale di Fotografia a Padova, ed è stato incluso nella collettiva Fosfeni - Fotografia, paesaggio e percezione, a cura di Carlo Sala per Fondazione Francesco Fabbri.

Una serie di suggestioni fotografiche volte a deformare l’apparente realtà che ci circonda e dalla quale emergono immagini oniriche e misteriose, appartenenti a un mondo inabissato e sconosciuto all’occhio umano ma che può essere colto attraverso la lente fotografica. Ispirata dall’eccentricità di Lewis Carroll, autore di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo Specchio e quello che Alice vi trovò, l’artista Valentina D’Accardi vuole mostrare “mondi impossibili in cui i fiori parlano”, accessibili tramite la contemplazione, la percezione e la sensibilità artistica.

L’ossessione per Lewis Carroll va avanti da lungo tempo. Matematico, scacchista, scrittore, fotografo micidiale, mago dell’illusione e profondo conoscitore della macchina. Alice oltre lo specchio, e lo specchio, in fondo, è una lente.”

Questa visione magica e inafferrabile della natura viene catturata nei suoi scatti che vengono successivamente deformati in fase di scansione e stampa. Valentina D’Accardi, affascinata dall’impossibilità di controllare l’inquadratura, altera la funzione originale del suo dispositivo nel suo sortilegio artistico. Una nuova tecnica innovativa che accompagna un progetto fotografico che vuole raccontare il desiderio di evocare gli “abissi” da cui affiorano realtà occulte.

Mentre guardo nel mirino – racconta Valentina D’Accardi - non posso prevedere ciò che verrà fuori: fotografia come inatteso, sorpresa, regalo, momentanea perdita di controllo, un istante di grazia. L’obiettivo deforma il mio giardino domestico in mondo inquietante, forse spaventoso, mistico, inatteso. Le piante del mio appartamento, vive o morte, mi chiamano a fotografare nella casa muta piena di voci.”.

La fashion designer Lavinia Turra ha in passato già collaborato con la D’Accardi, portando avanti un lavoro virtuoso di condivisione artistica e professionale. Con l’associazione ABC, che presiede, ha promosso due grandi mostre, entrambe curate da Maura Pozzati: la mostra collettiva HESTIA nel 2015 e la mostra personale nel 2016 dal titolo Fiume, con la quale Valentina D’Accardi ha vinto il Premio Setup come Miglior Artista Under 35, la Menzione della Giuria al Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee ed è stata una degli otto finalisti del concorso Giovane Fotografia Italiana a Fotografia Europea - Festival Internazionale di Reggio Emilia.

Note biografiche

Valentina D’Accardi si laurea in Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Con il progetto Fiume vince il Premio Setup come Miglior Artista Under 35, la Menzione della Giuria al Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee ed è una degli otto finalisti di Giovane Fotografia Italiana a Fotografia Europea - Festival Internazionale di Reggio Emilia. Nel 2018 vince il terzo premio ad Artifact Prize e viene selezionata per Fotopub, Festival Internazionale di Fotografia Contemporanea di Novo Mesto, Slovenia.

Vince il terzo premio a Camera Work nel 2021 e con l’ultimo progetto, Abissi, viene invitata a tenere una personale a Photo Open Up, Festival Internazionale di Fotografia a Padova. Il ciclo ed è stato incluso nella collettiva Fosfeni - Fotografia, paesaggio e percezione, a cura di Carlo Sala per Fondazione Francesco Fabbri. In mostra, tra gli altri, Paola De Pietri, Mario Cresci, Luigi Ghirri.

Due sono le pubblicazioni con Danilo Montanari Editore: Fiume e Inoltranze, un libro di poesie in dialetto bolognese scritte da Stefano Delfiore, edito grazie al contributo di Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna. Valentina vive a Bologna e lavora principalmente con la fotografia, il video e il disegno.

Titolo: Valentina D’Accardi. Abissi

Apertura: 12/12/2022

Conclusione: 14/01/2023

Organizzazione: Maison Iaviniaturra

Luogo: Bologna, Maison laviniaturra

Indirizzo: via dei Sabbioni 9 - Bologna

Inaugurazione: Lunedì 12 dicembre, ore 17.30

Orari: dal martedì al sabato, dalle 17:00 alle 19:00

Su appuntamento. Per visitare la mostra è necessario telefonare al 320 9188304



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporanea‎

SABOTATE con grazia

Dal 6 ottobre il progetto di arte pubblica su poster in dialogo con il Museo d'Arte Moderna di Bologna che ospita lavori già realizzati da CHEAP, parte dell'archivio fotografico che documenta i progetti in strada. leggi tutto»

06/10/2023 - 17/10/2023

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Sara Cortesi. Carni Azzurre

La galleria Marsaladue di Bologna ospita la mostra restituzione della residenza dell'artista di Sara Cortesi con la sua poetica installazione-bestiario. leggi tutto»

06/10/2023 - 11/11/2023

Emilia Romagna

Bologna

Fotografia

Architettura e fotografia nelle campagne dell'Emilia-Romagna. Maura Savini / Guido Guidi

Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna presenta la mostra "Architettura e fotografia nelle campagne dell'Emilia-Romagna. Maura Savini, rilievi e progetti - Guido Guidi, fotografie" leggi tutto»

29/09/2023 - 07/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Sergia Avveduti. Svolgere, Riavvolgere

Maison laviniaturra presenta la mostra di Sergia Avveduti “Svolgere, Riavvolgere”. Come un filo che crea una trama sempre diversa, l'artista cerca quello che si nasconde oltre la realtà delle cose, oltre il visibile. leggi tutto»

12/10/2023 - 20/11/2023

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Claudio Verna. Beautiful Life

Beautiful Life è il titolo della mostra personale di Claudio Verna allestita dal 7 ottobre a Bologna presso Labs Contemporary Art. leggi tutto»

07/10/2023 - 02/12/2023

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Stazionari Altrove

Stazionari Altrove, la nuova proposta espositiva negli spazi di Otto Gallery. Quattro artisti riflettono sul concetto di forza della natura. leggi tutto»

07/10/2023 - 15/12/2023

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Alberto Colliva. L'inganno dell'immagine

Dal 30 settembre tre gallerie d'arte contemporanea di Bologna si uniscono nell'omaggiare Alberto Colliva, grande artista bolognese scomparso di recente. leggi tutto»

30/09/2023 - 07/10/2023

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Jacopo Mazzonelli. A Room

Studio G7 presenta A Room, prima personale in galleria dell'artista Jacopo Mazzonelli che entra nello spazio costruendo una cosiddetta "ideale stanza della musica". leggi tutto»

10/10/2023 - 01/11/2023

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Daniela Comani. Sono stata io. Diario 1900-1999

Galleria Studio G7 è lieta di presentare Daniela Comani con la mostra Sono stata io, Diario 1900-1999 fino all'8 ottobre a cura di Studio Tape / Outer APS in collaborazione con Galleria Studio G7. leggi tutto»

15/09/2023 - 08/10/2023

Emilia Romagna

Bologna

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso