Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta

  • Quando:   19/03/2022 - 26/06/2022
  • evento concluso

Video artMostre a NapoliToulouse-LautrecVan GoghGauguinCézanne


Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta

Novecento dipinti in dieci anni. Tanta fu la febbrile produzione di Vincent van Gogh, che la grande mostra Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta, ideata e prodotta da Navigare Srl e patrocinata dal Comune di Napoli, raccoglie nella sua interezza al Palazzo Fondi di Napoli dal 19 marzo al 26 giugno 2022. L’esposizione in formato digitale presenta anche 1 opera originale di van Gogh insieme ad altre 11, anche esse originali e provenienti da collezioni private, di altri celebri artisti attivi nei decenni tra il periodo impressionista e la Belle Époque: Bernard, Cézanne, Cormon, Gauguin, Mauve, Monticelli, Toulouse-Lautrec, esposte nella sezione Stanza segreta, a cura di Vincenzo Sanfo per Diffusione Italia International Group.

Frutto di un importante lavoro di ricerca e di riproduzione ad alta tecnologia, la mostra curata da Giovanna Strano e Maria Rosso rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino l’intenso percorso artistico del Maestro olandese (1853-1890) e ammirare i suoi capolavori presenti nei musei di Amsterdam, Londra, New York e Parigi, ma anche per entrare in contatto con la particolare sensibilità che segnò l’esistenza dell’artista morto suicida a soli 37 anni.

Nell’esposizione, in lingua italiana e inglese ed estesa in uno spazio di oltre 700 mq, l’opera di van Gogh è suddivisa per aree tematiche, mostrando al pubblico ritratti, paesaggi, autoritratti e nature morte, mentre nella Stanza segreta appaiono per la prima volta incisioni, acqueforti, acquerelli, dipinti a olio originali e rappresentativi di un ampio periodo, dalla seconda metà dell’800 al primo ventennio del ‘900.
Particolarmente suggestiva è anche la riproduzione in dimensioni reali della celebre stanza da letto della “casa gialla” di Arles in Provenza, in cui l’artista visse per un breve ma significativo periodo tra il 1888 e il 1889, insieme ad una collezione di abiti artistici dedicati alle opere di van Gogh e facenti parte del progetto culturale “Art Couture Sicily” ideato dalla fashion art designer Gisella Scibona, attivamente impegnata nel settore, anche in favore di altri artisti.
La mostra, inoltre, ospita anche tre mosaici realizzati dai bambini della “Fondazione Bambini e Autismo Onlus” di Pordenone, sul modello di altrettanti noti dipinti di van Gogh.

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta propone un concept in cui il formato digitale delle opere si accompagna alla multimedialità e alla visione tridimensionale con la tecnologia dell’Oculus VR360 QHD, usata come strumento per avvicinare un più ampio pubblico all’arte. Una modalità già largamente sperimentata con successo dagli organizzatori con altre esposizioni e che trova con i dipinti di van Gogh la massima resa, come spiega il promoter della società Salvatore Lacagnina:

“L’uso della multimedialità e della riproduzione digitale offre grandi opportunità nel campo della fruizione dell’arte. Inoltre, in particolare nel caso di van Gogh, la tecnologia di alta qualità consente di far risaltare l’uso del cromatismo che accende e rimanda a significati più profondi, più intensamente esistenziali, esattamente come nelle intenzioni dell’artista”.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta

Palazzo Fondi - Napoli

Apertura: 19/03/2022

Conclusione: 26/06/2022

Organizzazione: Navigare Srl

Curatore: Esposizione - Giovanna Strano e Maria Rosso. Stanza segreta - Vincenzo Sanfo

Indirizzo: Via Medina, 24 - Napoli

Orari e prezzi:

tutti i giorni feriali 9.30 ‒ 20.30, costo biglietto 12 euro

sabato e festivi 9.30 ‒ 21.00, costo biglietto 14 euro.

Costo biglietto Open: 15 euro; biglietto ridotto: 10 euro; ingresso scuole: 5 euro.

Biglietteria presso Palazzo Fondi a via Medina 24

Tel. (+39) 351 84.03.634

E-mail: prenotazioni@navigaresrl.com
Prenotazione obbligatoria solo per gruppi superiori a 10 persone

Sito web per approfondire: http://www.vangoghmultimediaexperience.it/



Altre mostre a Napoli e provincia

Arte contemporaneamostre Napoli

ACROSS

La Galleria Spazio 57 è lieta di presentare ACROSS, un'esplorazione alchemica tra fotografia e pittura.

21/03/2025 - 04/04/2025

Campania, Napoli

Mostre tematichemostre Napoli

Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio | La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi

In Fondazione Banco Napoli la mostra «Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio. La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi».

03/03/2025 - 31/03/2025

Campania, Napoli

Fotografiamostre Napoli

Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows

"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.

15/03/2025 - 27/04/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Ettore Sordini. Opere 1959-2005

Giovedì 27 febbraio 2025, presso lo JUS Museum | Galleria d'Arte di Napoli si inaugura la mostra "Ettore Sordini. Opere 1959-2005"

27/02/2025 - 04/04/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Il Sol dell'Avvenir | prima parte del programma RINASCITA

La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra "Il Sol dell'Avvenir", il primo capitolo di un programma biennale.

01/03/2025 - 16/06/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Grace Lee. Uncut

La Galleria Solito inaugura il 2025 con "Uncut", il solo show dell'artista britannica Grace Lee (Regno Unito, 1995).

14/02/2025 - 21/03/2025

Campania, Napoli

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Napoli

Mutaz Elemam. Contemporary Forest

Giovedì 20 febbraio dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta Contemporary Forest, personale dell'artista sudanese Mutaz Elemam.

21/02/2025 - 30/03/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Our Souls at Night

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare Our Souls at Night, un racconto sulla disillusione per il futuro della generazione nata tra gli anni 90 e 2000.

22/02/2025 - 05/04/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Giovanni Giaretta. It takes a While to Learn to Talk the Long Language of the Rocks

La galleria Tiziana Di Caro inaugura la terza mostra personale nei suoi spazi di Giovanni Giaretta (Padova, 1983. Vive e lavora ad Amsterdam).

15/02/2025 - 26/04/2025

Campania, Napoli