
Oltrearte Associazione Culturale è lieta di invitarvi alla mostra personale del maestro Riccardo Guarneri, dal titolo “Variazioni del sentire”, organizzata negli spazi di Palazzo Sarcinelli nella città di Conegliano (TV).
Insieme ad opere recenti e storiche, saranno presenti le opere esposte alla cinquantasettesima Biennale di Venezia 2017 Viva Arte Viva, curata da Christine Macel, dove l’artista era presente con una sala personale (uno dei 5 artisti italiani invitati), a distanza di cinquant’anni dalla prima esposizione alla Biennale.
Riccardo Guarneri si è imposto sia come figura artistica indipendente, sia come precursore delle tendenze pittoriche astratte degli anni ’70, in particolare della corrente artistica definita Pittura Analitica o Pittura Pittura, dove l’artista si è particolarmente distinto per il suo linguaggio analitico ma al tempo stesso lirico, sperimentando senza sosta la sua particolare ricerca tra segno, colore e luce.
Le opere esposte prevalentemente dell’ultimo decennio, rappresentano l’integrità artistica di un artista, nella rappresentazione di continue e infinite varianti intorno ad un tema centrale.
Catalogo disponibile in mostra.... leggi il resto dell'articolo»
Inaugurazione Sabato 24 Novembre 2018 ore 17, alla presenza dell’Artista.
Orari apertura Mostra:
Giovedì-Venerdì 10.30-12.30 15.30-19.00
Sabato-Domenica 10.30-12.30 14.30-19.00
INFO
Oltrearte Arte Contemporanea Associazione Culturale
info@oltrearte.com
Mostra: Variazioni del sentire - Riccardo Guarneri
Conegliano - Palazzo Sarcinelli
Apertura: 24/11/2018
Conclusione: 30/12/2018
Organizzazione: Oltrearte Arte Contemporanea Associazione Culturale
Indirizzo: Via XX Settembre, 132 - Conegliano (TV)
Sito web per approfondire: http://www.oltrearte.com/
Altre mostre a Treviso e provincia
Carlo Scarpa e le Arti alla Biennale. | Opere e vetri dalla Collezione Gemin
L’esposizione documenta il legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale dell’architetto.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Dieser Raum ist nicht Klein, er ist eine Fälschung
nurraumproject presenta l'ultimo progetto dell'artista Enrico Michieletto. Michieletto introduce ironicamente l'ambiguità del termine "Klein", che in tedesco significa "piccolo".
Veneto, Treviso
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Treviso
La Maddalena e la Croce. Amore Sublime
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Vincenzo Parea. Evanescenze cromatiche
Oltrearte Galleria Contemporanea presenta la mostra personale di Vincenzo Parea dal titolo "Evanescenze cromatiche".
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
La magia del colore | Opere da collezioni private
L'Agenzia Generale di Montebelluna offre un'opportunità aggiuntiva per ammirare le 36 opere provenienti da collezionisti privati.
Veneto, Treviso
Ingresso gratuito
Mostre tematichemostre Treviso
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.
Veneto, Treviso
Canova e la nascita della scultura moderna
Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
Da Picasso a Van Gogh
Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.
Veneto, Treviso
Arte graficaArte orientalemostre Treviso
HOKUSAI | L'acqua e il SEGRETO della grande onda
La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.