Arte contemporanea‎Mostre a Venezia

VENEZIA 1600 - San Michele al Tagliamento

  • Quando:   01/10/2021 - 31/10/2021
  • evento concluso
VENEZIA 1600 - San Michele al Tagliamento

Arriva a San Michele al Tagliamento (VE), spazi espositivi di San Michele in Arte e di START, l’unica collezione di opere contemporanee dedicate ai 1600 anni di Venezia, una serie di quadri e sculture realizzate dagli artisti della NEXT Art.

La mostra sarà inaugurata il Venerdì 1° Ottobre 2021 alle ore 17.00 e rimarrà aperta al pubblico fino al 31 c.m.

La mostra è composta da 25 opere di 15 artisti, ognuno focalizzato sull’aspetto che, secondo il proprio parere, rappresenta maggiormente la millenaria storia della città interpretandola con la loro arte. Con tecniche più diverse, tra figurativo, astratto e scultura, la mostra proietterà il visitatore attraverso le passioni degli artisti in un tour che possiamo definire una vera e propria dichiarazione d’amore per Venezia. La prima grande novità di questa terza tappa sarà l’apertura, da parte della NEXT Art, ad altri artisti che esporranno esclusivamente all’interno dell’adiacente spazio START: contenitore artistico già inaugurato nel 2020 e attivo fino ad oggi. Tutti i nuovi lavori saranno opere realizzate ex novo ispirate alla millenaria storia di Venezia da artisti locali del territorio che comprende Portogruaro, San Michele, Latisana, Lignano e Bibione.

La seconda novità invece riguarda il PRIMATO DEI QUADRI UNICI. E’ stato scoperto che ben 2 quadri della COLLEZIONE VENEZIA 1600 ANNI DI STORIA, sono unici al mondo perchè uno raffigura per la prima volta il Gonfalone a 5 code (opera di Daniele Cellini): è la prima raffigurazione pittorica del Gonfalone a 5 code delle città Oltremarine della Repubblica di Venezia e il secondo invece dal titolo “Voci Sottosopra - Venezia 1600” (opera di Vanessa Modafferi) è l'unico dipinto esistente che va visto e ascoltato perchè parla in veneziano (mai avvenuto prima).

Partner dell’iniziativa, oltre al Comune di Marcon, ci sono Venetodoc, un calzaturificio che produce sneakers serenissime con tanto di gonfalone con il leone di san marco: un prodotto veneto per i veneti con parte del ricavato destinato alle aziende venete in difficoltà; e BellCuore Azienda Agricola che ha dedicato una linea di prosecchi doc ai 1600 anni della città lagunare, grazie ad uno spirito di appartenenza che lega BellCuore alla città di Venezia; aziende che condividono l’amore per la propria terra in linea con le motivazioni che spingono l’organizzatore - l’Associazione NEXT - nella realizzazione di attività atte a valorizzare il panorama culturale veneto. “Un tour straordinario – spiega Daniele Cellini presidente dell’associazione - siamo arrivati alla terza data di una collezione che merita veramente di essere vista, respirata, ascoltata con il cuore perche è davvero composta da opere di artisti che ci hanno messo tutta la loro passione. Esporre qui a San Michele al Tagliamento ci fa rendere conto come sia positivamente percepita, accettata e voluta la collezione artistica. Un’altra grande occasione per parlare di cultura, radici e appartenenza, crediamo rappresenti veramente un gesto di appartenenza culturale che rende vive le tradizioni e l’identità veneta. L’idea di festeggiare la propria città nella ricorrenza della nascita, parte dalle iniziative celebrative “I NATALI DI VENEZIA” realizzate da Ca Pier Eventi e venessia.com fin dal 2012 lanciando così l’appuntamento annuale che ha coinvolto anche la NEXT arrivando ai festeggiamenti attuali dei 1600 di questo 2021”.
La tradizione vuole che la città sia stata fondata il 25 marzo del 421, giorno in cui venne consacrata la splendida chiesa di San Giacomo di Rialto, probabilmente la più antica della città. Una data che si fa risalire anche alla fonte manoscritta del chronicon altinate e, in tempi più recenti, allo storico rinascimentale Marin Sanudo il quale, descrivendo il grande incendio di Rialto del 1514 nei suoi diari, scrive: “solum restò in piedi la chiexia di san giacomo di rialto, la qual fu la prima chiexia edificata in venetia dil 421 a dì 25 marzo, come in le nostre croniche si leze”.

Tra le opere esposte, ce ne sono alcune che in particolare godono di ulteriori riferimenti storici come il ritratto di Ernest Hemingway all’Harry’ Bar che proprio quest’anno compie 90 anni dalla sua apertura; o le opere di Sebastiano Musitelli che interpreta con gli acrilici la nascita di Venezia realizzando il tutto su legno di briccola recuperata in laguna e riciclata; Gli artisti sono provenienti da più regioni geografie, oltre al Veneto, anche Friuli, Umbria e Grecia.

Tutte le opere della Collezione sono originali e realizzate in periodo di Lockdown, quello scorso Marzo che ha ispirato gli artisti a celebrare la loro amata Città.
Gli spazi espositivi di SAN MICHELE IN ARTE ospitano la mostra con ingresso libero dall’ 1 al 31 Ottobre con i seguenti orari: da Martedì a Venerdi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30. Il Sabato dalle 9.00 alle 13.00. Chiuso la Domenica e il Lunedì.
Gli artisti partecipanti sono: Marta Arnoldo (VENEZIA), Vanessa Modafferi (LIGNANO SABBIADORO - UD), Daniele Cellini (VENEZIA), Sebastiano Musitelli (VENEZIA), Cristina Meotto (BIBIONE), Simone De Bortoli (ARIIS – UD), Andrea Pagotto (PORTOGRUARO – VE), Lucia Zamburlini (LATISANA – UD), Barbara Kushi Manferini (PERUGIA), Michalis Dolapsakis (GRECIA), Jacopo Rumignani (LIGNANO SABBIADORO – UD), Lara Scarpa (VENEZIA), Francesca Ferrarese (BELLUNO), Martina Tauro (CESAROLO – VE), Riccardo Gatti (VENEZIA). Tutte le opere sono inedite e per la prima volta in esposizione a San Michele al Tagliamento.

Titolo: VENEZIA 1600 - San Michele al Tagliamento

Apertura: 01/10/2021

Conclusione: 31/10/2021

Organizzazione: Associazione N.EX.T.

Luogo: San Michele al Tagliamento (VE)

Indirizzo: San Michele al Tagliamento (VE)

Info 342.6968991 Email: nextassociazione@gmail.com

L’esposizione rispetta le normative anti covid in vigore. L’unica mostra d’ arte contemporanea di opere dedicate ai 1600 anni di Venezia.

Sito web per approfondire: https://www.associazionenext.it/

Facebook: nextassociazione



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporanea‎

Corrado Veneziano. Dipingendo Cavalcaselle. Di tersa mano

"Dipingendo Cavalcaselle. Di tersa mano", la mostra di Corrado Veneziano alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, visitabile fino al 12 dicembre. leggi tutto»

17/11/2023 - 12/12/2023

Veneto

Venezia

Fotografia

David "Chim" Seymour. Il Mondo e Venezia

Il Museo di Palazzo Grimani dedica al grande fotografo "David "Chim" Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos, una mostra monografica aperta la pubblico dal 6 dicembre 2023. leggi tutto»

06/12/2023 - 17/03/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Contemporary Venice 13th Edition

Itsliquid Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Germanica, è lieta di annunciare l'apertura della 13a edizione di Contemporary Venice. leggi tutto»

15/12/2023 - 05/01/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Concetta De Pasquale. Effetto Domino. Sogni e approdi della Serenissima

Fino al 9 gennaio 2024 Blue Gallery di Venezia ospita "Effetto Domino. Sogni e approdi della Serenissima", mostra di Concetta De Pasquale. leggi tutto»

09/12/2023 - 09/01/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Davide Battistin. Genesis

Dal 15 dicembre a Venezia apre la personale di "Davide Battistin. Genesis", la laguna, la luce, le inquietudini di Venezia onirica e stra-ordinaria. leggi tutto»

15/12/2023 - 18/02/2024

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte moderna Arte contemporanea‎

Maurizio Pellegrin. Me stesso e io

Dal 24 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna presenta Maurizio Pellegrin con "Me stesso e io". leggi tutto»

24/11/2023 - 01/04/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Michele Spanghero. L'esprit de l'escalier

L’esprit de l’escalier, esposizione personale di Michele Spanghero, inaugura alla Galleria Alberta Pane di Venezia sabato 2 dicembre. leggi tutto»

02/12/2023 - 02/03/2024

Veneto

Venezia

Arte grafica

Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. East-West Calligraphy

Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. leggi tutto»

18/11/2023 - 07/01/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Palazzo Pisani Revedin ospita, dal 17 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, una mostra dedicata all'artista italiano Umberto Mastroianni a cura di Victoria Noel-Johnson e Marco Di Capua. leggi tutto»

16/11/2023 - 18/01/2024

Veneto

Venezia


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso