Nel quadro di Vermeer, ad esempio, la luce è impiegata per costruire diversi piani di profondità ed è la fonte della distrazione della protagonista del dipinto (probabilmente la moglie di Vermeer) che fissando il suo sguardo altrove, come sovrappensiero, accorda uno strumento. Un'attitudine simile a quella colta nei ritratti delle tre Santa Cecilia dipinte da Bernardo Cavallino, Carlo Sellitto e Francesco Guarino e nell'Autoritratto alla spinetta di Sofonisba Anguissola, che si accosteranno all'illustre ospite nel percorso espositivo.
Titolo: Vermeer: La donna con il liuto
Apertura: 18/11/2016
Conclusione: 09/02/2017
Organizzazione: Museo di Capodimonte di Napoli
Luogo: Napoli - Museo di Capodimonte
Indirizzo: Museo di Capodimonte, via Miano 2 Napoli
Sito web per approfondire: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/