Arte contemporaneaMostre a Roma
Antonacci Lapiccirella Fine Art ha il piacere di ospitare, per la seconda volta, la mostra personale di Véronique Bataille Heim dal titolo Indaco d’Oriente.
Il suo viaggio verso l’Oriente procede e la sua ricerca continua a fare da ponte avvicinando culture una volta a noi lontane, ora sempre più vicine.
Abiti tradizionali, tappeti, tessuti pregiati arrotolati o piegati e impilati uno sopra l’atro. Questi sono i soggetti preferiti dell’artista francese Véronique Heim. La mostra è un percorso che rende omaggio alla combinazione di fitte trame geometriche e ricami ricchi di storia e di vita. Le sue opere ci raccontano storie di culture diverse, di mondi esotici. Nei suoi dipinti si può sentire il profumo del coriandolo e del tè alla menta, il sapore di una spezia piccante. Una ventina di opere di formati e dimensioni differenti costruiscono un percorso eclettico e variegato, trasformando le sale della galleria in un vero e proprio suq, trasportandoci in luoghi lontani e affascinanti.
L’Indaco, che dà il titolo a questa mostra, è un colore molto presente in questa nuova produzione dell’artista. È la particolare tonalità, a metà tra il blu e il viola, delle tipiche gonne vietnamite e delle tuniche da matrimonio pakistane. Fino al secolo scorso si poteva considerare come una delle più importanti sostanze coloranti fornite dalla natura. È originaria dell'India; da qui, con ogni probabilità, l'origine del suo nome.
È un colore introspettivo, un po’ misterioso e in un certo senso 'magico'. Viene definito il colore del “sesto senso”. Favorisce l’intuito, l’ispirazione e la visione immaginativa. In oriente viene identificato come un terzo occhio che si trova al centro della fronte e ci consente di vedere e percepire anche ciò che non è visibile agli occhi. Heim ci disegna una realtà distante geograficamente e culturalmente che attraverso l’uso di questo colore magico, noi riusciamo a immaginare e a sentire vicina.
VÉRONIQUE BATAILLE HEIM
Diplomata all’Ecole du Louvre di Parigi, si dedica all’attività pittorica da oltre 20 anni. Nell’arco degli anni l’artista francese ha presentato le sue opere in varie gallerie internazionali tra Parigi, Basilea, Roma e Bologna. L’incessante lavoro nel suo atelier situato nella silenziosa e colorata campagna francese di Tours, hanno ispirato i suoi lavori dedicati all’indagine luministica e agli effetti chiaroscurali dei tessuti d’Oriente.
ANTONACCI LAPICCIRELLA FINE ART
Nata dalla fusione di due storiche gallerie, da generazioni presenti sul mercato, la galleria Antonacci Lapiccirella Fine Art è un punto di riferimento per gli appassionati di dipinti del ‘Grand Tour’, disegni e sculture di artisti europei tra la fine del XVIII secolo e la metà del XIX, con una particolare attenzione ai maestri del primo Novecento. La galleria negli anni ha dedicato mostre che spesso sono state di reale profilo museale, concedendosi di tanto in tanto alcune incursione nel mondo contemporaneo.
Titolo: Véronique Bataille Heim. Indaco d’Oriente
Apertura: 16/11/2022
Conclusione: 30/11/2022
Organizzazione: Antonacci Lapiccirella Fine Art
Luogo: Roma, Antonacci Lapiccirella Fine Art
Indirizzo: Via Margutta 54 - 00187 Roma
Orari: Lun – Ven: 10 – 19 / Sabato: su appuntamento
Per info: info@alfienart.com
Sito web per approfondire: https://www.alfineart.com
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»
Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»
Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»