Arte contemporaneaMostre a Roma
Ha inaugurato sabato 18 Giugno 2022 e sarà visitabile fino al 2 Luglio, alla galleria d’arte Il Leone, la personale di Vincenzo Galluzzo "The Cage", in mostra le grandi tele del Maestro siciliano che riflettono tutte sul tema della “gabbia” mentale, fisica, spirituale.
E’ una mostra “esistenzialista” quella che è stata inaugurata alla galleria d’arte Il Leone in Via Aleardo Aleardi 12 a Roma, perché come dice il noto critico d’arte Daniele Radini Tedeschi - curatore alla Biennale di Venezia – “i quadri diventano finestre munite di inferriate, grate, cesure dove si inframmezza la vista di un quieto dipinto astratto con un reticolo di linee perpendicolari, per lo più di colore nero, che limitano la funzione stessa del pubblico mettendo in scacco il concetto di fruizione. Prima di Galluzzo solo Franco Angeli con i quadri velati e Mimmo Rotella con la serie blanks (manifesti monocromatici che coprivano i suoi stessi décollage) avevano provato a estromettere l’opera dal quadro, contraddicendo la stessa ispirazione artistica attraverso il filtro disturbante”.
L’esposizione, dal titolo The Cage ossia La Gabbia, comprenderà dieci grandi opere dell’artista originario di Porto Empedocle che ora manifesta una raggiunta maturità estetica rispetto agli esordi dove invece l’indagine era indirizzata da un lato verso la luce e le sue manifestazioni, dall’altro verso l’evocazione di atmosfere sensibili, quasi tangibili ma rarefatte in direzione di una dissoluzione delle forme.
Gli anni Venti del secolo attuale, con i suoi rivolgimenti sociali tra epidemia e guerra, sembrano imporre la necessità di interrogarsi sull’esistenza e Galluzzo lo fa instaurando con l’osservatore un “approccio panottico” per dirla con le parole di Radini Tedeschi, dove il riguardante “smarrisce l’occhio nell’intrico di linee sempre più serrato, cercando una fuga da Alcatraz o perdendosi nelle esplosioni di colore imprigionato”.
L’esposizione è curata da Gianni Dunil e Arianna Fantuzzi ed ha inaugurato al pubblico il 18 Giugno e sarà visitabile fino al 2 luglio.
Titolo: Vincenzo Galluzzo. The Cage
Apertura: 18/06/2022
Conclusione: 02/07/2022
Organizzazione: Galleria Il Leone
Curatore: Gianni Dunil e Arianna Fantuzzi
Luogo: Roma, Galleria Il Leone
Indirizzo: via Aleardo Aleardi, 12 - Roma
Apertura: martedì/sabato 10-13;16-19.30/ Domenica 10-13
Ingresso Libero
Email: start@starteventi.com
Sito web per approfondire: https://www.leone-arte.com/
Facebook: https://www.facebook.com/people/Galleria-Il-Leone/100077361362679/
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
Fino al 2 dicembre 2023 è possibile visitare, presso Plus Arte Puls, la mostra IO SIAMO. Necessità di un'esperienza, promossa dall'Associazione Culturale in tempo di Roma. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»
Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Von Buren Contemporary presenta "The Grand Tour", mostra collettiva natalizia ricca e variegata, ispirata a un'era passata di viaggi e avventure. leggi tutto»
ArtSharing Roma presenta"Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città", fino al 5 gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 13 dicembre al 21 gennaio "La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo", trentacinque artisti espongono a Roma opere per manifestare contro la guerra, a favore del disarmo. leggi tutto»
Lo Spazio Urano di Roma presenta "In - quiete" personale di Antonio Russo, aperta la pubblico dal 2 al 16 dicembre 2023. leggi tutto»