Dal 18 febbraio al 25 marzo 2021 la galleria E3 arte contemporanea di Brescia presenta una selezione di opere degli artisti: Claudioadami, Paolo Canevari, Emmanuele De Ruvo, Ugo La Pietra, Mareo Rodriguez, Arturo Vermi e Gianfranco Zappettini.
La mostra è ispirata al saggio di Maurice Merleau-Ponty dal titolo "Il visibile e l’invisibile". Un tema affascinante, una ricerca costante che la galleria ha da sempre approfondito. Nelle opere proposte questo tema è profondamente presente. Dalle scritture non comprensibili di Claudioadami alle “Tele sovrapposte “degli anni ’70 di Gianfranco Zappettini, dai” Landscape “immaginari di Paolo Canevari ai “Mantle” di Mareo Rodriguez. Dai paesaggi e diari essenziali di Arturo Vermi ai Metacrilati incisi anni ’60 di Ugo la Pietra e gli equilibri instabili di Emanuele de Ruvo. La costante dell’arte visibile e invisibile è di stupire, far riflettere, mandare messaggi rendere immortale ciò che si teme non lo sia, immaginare l’ignoto.
Noi non vediamo, non udiamo idee, nemmeno con l’occhio dello spirito o con il ”terzo orecchio”: tuttavia le idee sono là, dietro i suoni o fra di essi, riconoscibili, particolari, sempre uniche.
L’idea originale è questo livello, questa dimensione. L’invisibile di questo mondo non è quello che lo abita, ma lo sostiene, lo rende visibile per la sua possibilità interna e propria.
L’arte, la letteratura, la musica, le passioni, ma anche l’esperienza del mondo visibile sono l’esplorazione di un invisibile. Semplicemente, quell’invisibile, quelle idee si lasciano staccare dalle apparenze sensibili ed erigere a seconda positività.
Durante questo periodo a causa del COVID 19 la galleria è aperta dal giovedì al sabato dalle 16:00 alle 19:00, sono state adottate le misure per garantire la sicurezza dei visitatori.... leggi il resto dell'articolo»
L'accesso è consentito con la mascherina e previo appuntamento al 3394822908.
Mostra: Visibile Invisibile
E3 Arte Contemporanea - Brescia
Apertura: 18/02/2021
Conclusione: 25/03/2021
Organizzazione: E3 Arte Contemporanea
Curatore: Alberto Fiz
Indirizzo: Via trieste 30 - Brescia
Sito web per approfondire: https://e3artecontemporanea.com/
Altre mostre a Brescia e provincia
Evita Andújar. Anima Memoriae
Sabato 25 gennaio alle ore 18.00 presso la Galleria di SpazioAref si inaugura la mostra di Evita Andújar Anima Memoriae.
Lombardia, Brescia
Ingresso libero
Pittura del '800mostre Brescia
La Belle Époque. | L’Arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
Dal 25 gennaio al 15 giugno 2025 a Brescia, un'imperdibile mostra, organizzata dall'Associazione Amici di Palazzo Martinengo dedicata alla Belle Époque.
Lombardia, Brescia
Arte del RinascimentoPittura del '500mostre Brescia
Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552
La mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552, è l'evento espositivo protagonista del programma culturale di Fondazione Brescia Musei.
Lombardia, Brescia
Luca Missoni. Iseo∼serenitatis
Fino al 26 gennaio al museo Mirad'Or e alla Chiesa di Santa Maria della Neve a Pisogne è allestita la mostra fotografica di Luca Missoni "iseo∼serenitatis".
Lombardia, Brescia
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Brescia
Landon Metz. Tell me how you feel inside
Prosegue fino a gennaio 2025 in Galleria Massimo Minini a Brescia la mostra di Landon Metz "Tell me how you feel inside".
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneamostre Brescia
Bruno Romeda. Le geometrie della materia
La mostra nel paese natale dell’artista è la prima tappa di un progetto di valorizzazione dell’eredità e della ricerca artistica dello “scultore del vuoto”.
Lombardia, Brescia
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Brescia
Vito Capone. Antologia poetica
La Fondazione Berardelli è lieta di annunciare la nuova mostra dedicata a Vito Capone, tra i massimi artisti dediti al Libro d'artista.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneamostre Brescia
Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord
"La stagione della migrazione a Nord", prima mostra personale in Italia dell'artista e attivista sudanese Khalid Albaih.
Lombardia, Brescia
Martin Munkacsi. Think while you shoot
Paci contemporary dedicherà la sua prossima mostra al maestro della fotografia ungherese Martin Munkacsi, dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025.