Arte contemporanea‎Mostre a Brescia

Visibile Invisibile

  • Quando:   18/02/2021 - 25/03/2021
  • evento concluso
Visibile Invisibile

Dal 18 febbraio al 25 marzo 2021 la galleria E3 arte contemporanea di Brescia presenta una selezione di opere degli artisti: Claudioadami, Paolo Canevari, Emmanuele De Ruvo, Ugo La Pietra, Mareo Rodriguez, Arturo Vermi e Gianfranco Zappettini.

La mostra è ispirata al saggio di Maurice Merleau-Ponty dal titolo "Il visibile e l’invisibile". Un tema affascinante, una ricerca costante che la galleria ha da sempre approfondito. Nelle opere proposte questo tema è profondamente presente. Dalle scritture non comprensibili di Claudioadami alle “Tele sovrapposte “degli anni ’70 di Gianfranco Zappettini, dai” Landscape “immaginari di Paolo Canevari ai “Mantle” di Mareo Rodriguez. Dai paesaggi e diari essenziali di Arturo Vermi ai Metacrilati incisi anni ’60 di Ugo la Pietra e gli equilibri instabili di Emanuele de Ruvo. La costante dell’arte visibile e invisibile è di stupire, far riflettere, mandare messaggi rendere immortale ciò che si teme non lo sia, immaginare l’ignoto.

Noi non vediamo, non udiamo idee, nemmeno con l’occhio dello spirito o con il ”terzo orecchio”: tuttavia le idee sono là, dietro i suoni o fra di essi, riconoscibili, particolari, sempre uniche.
L’idea originale è questo livello, questa dimensione. L’invisibile di questo mondo non è quello che lo abita, ma lo sostiene, lo rende visibile per la sua possibilità interna e propria.
L’arte, la letteratura, la musica, le passioni, ma anche l’esperienza del mondo visibile sono l’esplorazione di un invisibile. Semplicemente, quell’invisibile, quelle idee si lasciano staccare dalle apparenze sensibili ed erigere a seconda positività.

Durante questo periodo a causa del COVID 19 la galleria è aperta dal giovedì al sabato dalle 16:00 alle 19:00, sono state adottate le misure per garantire la sicurezza dei visitatori.

L'accesso è consentito con la mascherina e previo appuntamento al 3394822908.

Titolo: Visibile Invisibile

Apertura: 18/02/2021

Conclusione: 25/03/2021

Organizzazione: E3 Arte Contemporanea

Curatore: Alberto Fiz

Luogo: E3 Arte Contemporanea - Brescia

Indirizzo: Via trieste 30 - Brescia

Sito web per approfondire: https://e3artecontemporanea.com/



Altre mostre a Brescia e provincia

Arte contemporanea‎ Illustrazione

Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Il museo di Santa Giulia di Brescia ospita "Storie, ritmi, movimenti", una grande retrospettiva dedicata a Lorenzo Mattotti, illustratore, fumettista, artista e regista bresciano. leggi tutto»

14/09/2023 - 28/01/2024

Lombardia

Brescia

Arte contemporanea‎

Fabio Ingrosso. Orme/23

XENO al civico 29 progetto di Associazione Carminiamo a Brescia presenta: “Orme /23″ di Fabio Ingrosso. leggi tutto»

30/09/2023 - 08/10/2023

Lombardia

Brescia

Arte moderna Pittura del '600

1600: l’epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da De Chirico

La mostra "da Van Dyck a de Chirico" sta per concludersi, aperta al pubblico fino al prossimo 8 ottobre al Castello di Desenzano. leggi tutto»

12/08/2023 - 08/10/2023

Lombardia

Brescia

Arte contemporanea‎

Quadri come luoghi

in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, 23 artisti espongono in cinque spazi, non usualmente destinati alle mostre d'arte. leggi tutto»

24/09/2023 - 29/10/2023

Lombardia

Brescia

Arte contemporanea‎

Daniel Buren. Cinquant'anni dopo. La nona mostra. Lavori in situ e situati

Daniel Buren con la mostra "Cinquant'anni dopo. La nona mostra. Lavori in situ e situati", tutti da vedere in situ, per l'appunto presso la galleria Massimo Minini. leggi tutto»

23/09/2023 - 11/11/2023

Lombardia

Brescia

Scultura

Il Pugile e la Vittoria

Il Pugile e la Vittoria, due straordinari bronzi di età ellenistica e romana per la prima volta insieme a Brescia, esposti in un'evocativa installazione artistica site specific del maestro spagnolo Juan Navarro Baldeweg. leggi tutto»

12/07/2023 - 29/10/2023

Lombardia

Brescia

Arte contemporanea‎

Giacomo Bergomi. Mostra del centenario

Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo con la più importante monografica mai dedicata al maestro alla Rocca... leggi tutto»

01/09/2023 - 07/01/2024

Lombardia

Brescia

Arte contemporanea‎

Quadri come luoghi

In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, 23 artisti in cinque spazi, diversi per storia e caratteristiche. leggi tutto»

24/09/2023 - 29/10/2023

Lombardia

Brescia

Pittura del '900 Pittura del '600

1600: l'epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico

La Città di Desenzano del Garda (BS) prosegue il programma di esposizioni presentando, dal prossimo 12 agosto, la doppia esposizione dal titolo "1600: l'epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico". leggi tutto»

12/08/2023 - 08/10/2023

Lombardia

Brescia

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso