Arte contemporaneaMostre a Milano
Giovedì 5 ottobre 2023 alla Galleria Ponte Rosso (via Brera 2, Milano), inaugura la mostra Vittorio Emanuele. La passione brucia, visitabile fino a sabato 28 ottobre.
In mostra 20 nuovi dipinti, risultato della sua ricerca pittorica più recente.
Nei suoi lavori domina il senso della composizione in cui sono presenti più elementi, strettamente correlati, come in un racconto. Un lavoro complesso e articolato realizzato in modo estremamente accurato con una tecnica ineccepibile.
Emanuele è nato a Lentini (Siracusa) nel 1959. Ha iniziato a dipingere giovanissimo, la sua formazione parte dal liceo artistico di Brera, continua poi con lo studio della teoria del campo, scienza della visione, e studio delle scale cromatiche con il maestro Alvaro Monnini. Corsi di Pittura e Figura con la Pittrice Micol De Palma. Scuola Superiore d'Arte del Castello Sforzesco di Milano, con la guida del maestro Luigi Timoncini. Corsi sull'incisione Italiana XX secolo, presso l'Università Cattolica di Milano, con il Prof. Paolo Bellini. Corsi Internazionali di Calcografia dell'Accademia Raffaello di Urbino.
L'esperienza Artistica, iniziata come illustratore, continua con l'attività di pittore incisore. Dal 1989 al 2001 ha insegnato presso la Scuola Superiore d'Arte del Castello Sforzesco di Milano; tuttora insegna in diverse Scuole Civiche e Centri Culturali. E' alla quarta mostra personale alla Galleria Ponte Rosso, galleria in cui l'artista espone dal 1998.
Scrive Carlo Adelio Galimberti:
"Un lavoro lento e disciplinato quello di Vittorio Emanuele, come di chi sente la responsabilità della storia che lo ha preceduto e che l'artista ripercorre con frequentazioni colte e impegnative, facendo interagire antico e contemporaneo. Credo che si possa infatti parlare di una mostra di intenso valore.
Viene proposta una rassegna di opere che chiedono una lunghissima e paziente gestazione per il loro prodursi. L'opera di Vittorio Emanuele va al di là dell'imitazione formale dell'esistente, mostra in realtà l'assoluto della purezza del gesto, quando non l'affermazione solitaria ed anarchica di una libertà artistica conquistata e indiscussa."
Titolo: Vittorio Emanuele. La passione brucia
Apertura: 05/10/2023
Conclusione: 28/10/2023
Organizzazione: Galleria Ponte Rosso
Luogo: Milano, Galleria Ponte Rosso
Indirizzo: via Brera 2 - 20121 Milano
Inaugurazione: giovedì 5 ottobre ore 18.00, presentazione di Carlo Adelio Galimberti
Orario: da martedì a sabato 15.00-19.00 o su appuntamento | Chiuso domenica e lunedì
Informazioni:Tel. 0286461053 ponterosso@ponterosso.com
Sito web per approfondire: http://www.ponterosso.com/
Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»
Arte del Rinascimento Pittura del '500
Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»
Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»
"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»
La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»
Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»