Vittorio Valiante. Le Banquet

  • Quando:   20/02/2025 - 29/03/2025
  • ultimi giorni

Arte contemporaneaMostre a RomaMilano


Vittorio Valiante. Le Banquet

A.MORE gallery presenta dal 20 febbraio al 29 marzo 2025, la prima mostra personale a Milano di Vittorio Valiante, "Le Banquet" a cura di Domenico de Chirico.

Il giovane artista napoletano Vittorio Valiante, classe 1991 in questa mostra pone l'accento sull'importanza del corpo, inteso come il punto di accesso principale alla realtà. Il corpo viene visto come il vivido fondamento dell'esperienza umana, una forma vera e propria di conoscenza e di relazione con il mondo. E allora, la carne che lo costituisce, da intendersi come punto cruciale di confluenza tra fisicità, identità, integrità, tattilità e rapporto con l'altro, si stringe inscindibilmente alla percezione e al valore della esperienza più immediata.

La sua più recente ricerca prende forma grazie ad una visione in cui frammenti di arredi ed elementi edilizi abbandonati per strada si trasformano, metaforicamente parlando, in detriti umani, pezzi di carne. "Questi resti diventano allegoria della condizione attuale dell'individuo, riflettendo un sistema gravemente lussato e segnatamente oberato, laddove l'eccessiva produzione e un'avidità insaziabile portano all'accidia più bieca e al decadimento inesorabile dell'essere umano – afferma il curatore - Il suo intento è quello di rappresentare tutti quei paradossi propri del progresso che, ergendosi e crollando simultaneamente, lasciano l'uomo ridotto a mera carne da macello. Qui, la carne, vista principalmente attraverso la lente dell'etica e della responsabilità verso l'altro, non è solo una dimensione fisica, ma è anche quel luogo in cui si manifesta la vulnerabilità dell'essere umano e la sua responsabilità nei confronti del prossimo."

L'idea centrale di questa nuova serie di lavori si sviluppa specificamente attorno all'idea di frantume, secondo cui tutti questi elementi frammentari lasciati da parte si trasformano in cibo preparato e poi servito ai commensali per poter essere voracemente consumato. A.MORE gallery diventa il palcoscenico di un intenso e sorprendente allestimento. Il visitatore si trova davanti a un banchetto, da qui il titolo della mostra, che lo spiazzerà e lo farà riflettere. Il banchetto, storicamente simbolo di abbondanza e di libertà, viene così riformulato univocamente come momento di celebrazione della vita senza freni, senza disuguaglianze, libero dagli asfissianti condizionamenti imposti dalle istituzioni e finalmente slegato dall'implacabile paura del giudizio altrui.

La sua pratica artistica nasce da un dialogo incessante tra disciplina e caos, in cui la padronanza tecnica del mezzo pittorico diventa essenziale. Attraverso una tavolozza cromatica personale e mutevole, con pennellate irregolari e una densa materia pittorica, cerca di tradurre sensazioni esistenziali. La sua pittura esplora contrasti materici: la rudezza della vernice grezza incontra la delicatezza della rifinitura ad olio, nel tentativo di rappresentare con poetica una realtà violenta e cruda.... leggi il resto dell'articolo»

Attraverso la figura umana, talvolta eterea altre volte alterata, Valiante mette in evidenza una sempre più assordante tensione tra la bellezza e la sofferenza, la solennità e la caducità e tra la sacralità e la carne. In questo senso, egli esplora anche il concetto di violenza creatrice, un'idea che unisce l'elemento distruttivo con quello rigenerante, in un ciclo continuo di morte e di rinascita, nella speranza che quest'ultima possa imboccare univocamente la via dell'emancipazione, del rispetto e del congiungimento.

Note biografiche

VITTORIO VALIANTE nasce a Napoli nel 1991. Pittore, artista di strada, muralista e insegnante di tecniche pittoriche, vive e lavora a Napoli. La strada, con le sue contraddizioni e vulnerabilità, ha completamente trasformato la sua percezione, conducendolo a dipingere una società fragile con l'uso di vernici industriali e strumenti poveri su supporti di scarto. Dopo i suoi studi al Liceo Artistico Suor Orsola Benicasa e all'Academia di Belle Arti di Napoli inizia il suo percorso artistico nel 2012. Collabora con una serie di enti pubblici e Associazioni culturali per produrre una serie di opere per mostre e murales su commissione in varie città italiane. Tra le sue collaborazioni quelle con INWARD (osservatorio nazionale sulla creatività urbana), l'azienda di trasporto pubblico EAV, la FOQUS (Fondazione Quartieri Spagnoli), il Comune di Napoli e la l'Associazione Culturale Tramadars in collaborazione con la quale realizza tra luglio 2022 e luglio 2023 l'opera Mātĕr-ĭa, un'installazione site-specific permanente nell'ipogeo della Chiesa Collegiata in S.Maria Maggiore di Somma Vesuviana, nel borgo medioevale del Casamale in provincia di Napoli. Nel 2023 è tra i finalisti del Luxembourg Art Price. Dal 2022 partecipa a diverse mostre collettive, con esposizioni presso la FAO di Roma, Galleria Albani di Urbino e A.MORE gallery di Milano.

A.MORE gallery è stata fondata a settembre del 2020 in Via Massena 19, nel cuore di Milano, vicino l'Arco della Pace. La galleria si occupa di arte contemporanea e promuove le opere di artisti nazionali e internazionali. La sua missione è quella di offrire e presentare, attraverso una ricerca approfondita, artisti e opere d'arte potenti e di grande impatto che possano incuriosire amanti dell'arte e collezionisti. L'obiettivo è infatti quello di mostrare nuove prospettive nell'ambito dell'arte contemporanea e proporre solidi investimenti per il futuro.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Vittorio Valiante. Le Banquet

Milano - A.MORE gallery

Apertura: 20/02/2025

Conclusione: 29/03/2025

Organizzazione: A.MORE gallery

Curatore: Domenico de Chirico

Indirizzo: Via A. Massena, 19 - Milano

Inaugurazione: mercoledì 19 febbraio 2025, 18:00-20:30

Orari: consultare il sito della galleria

Ingresso gratuito

Sito web per approfondire: https://www.a-more.gallery

Instagram: vittorio_valiante



Altre mostre a Roma e provincia

Fotografiamostre Roma

Roberto Mirulla. Paesaggi ricomposti

Dopo diverse tappe, arriva per la prima volta a Roma il progetto fotografico di Roberto Mirulla "Paesaggi ricomposti".

29/03/2025 - 12/04/2025

Lazio, Roma

FotografiaMostre tematichemostre Roma

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray

Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.

15/03/2025 - 20/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Franco Cannilla. Riquadrare la storia

Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea ospita la mostra Franco Cannilla. Riquadrare la storia.

08/04/2025 - 31/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Alessandra Giovannoni. Volevo metterci il cielo

Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare Volevo metterci il cielo, nuova personale di Alessandra Giovannoni (Roma, 1954).

20/03/2025 - 24/04/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Peter Lang. Monuments Counter Monuments

Peter Lang, architetto americano trapiantato a Roma, presenta alla galleria Embrice, una serie di opere realizzate all'interno della sua personale ricerca sui monumenti.

15/03/2025 - 22/03/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Yan Pei-Ming. Oltre il muro - Regina Coeli, Roma

Il nuovo spazio per l'arte contemporanea del Dicastero in via della Conciliazione, apre con un'opera composta da 27 ritratti del grande artista cinese Yan Pei-Ming.

15/02/2025 - 18/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Siren Deti. Carnalia

Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti.

21/03/2025 - 06/04/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Carlo Levi. Il Giardino perduto 

Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi.

19/03/2025 - 30/05/2025

Lazio, Roma

Arte modernamostre Roma

Picasso lo straniero a Roma

Al Museo del Corso - Polo Museale la seconda tappa italiana della mostra "Picasso lo straniero", visitabile a Roma dal 27 febbraio 2025.

27/02/2025 - 29/06/2025

Lazio, Roma