Nel quadro degli eventi celebrativi dei 1600 anni della fondazione della città di Venezia, nella splendida cornice di Palazzo Corner Mocenigo di San Polo (Venezia, Campo San Polo 2128/A), il Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza ha allestito due percorsi espositivi visitabili, gratuitamente, fino al 31 ottobre 2021.
La mostra "VIVERE TRA TERRA E ACQUA – dalle palafitte preistoriche a Venezia", realizzata in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Veneto, intende raccontare il tema del costruire e vivere in ambienti umidi e proporre un percorso che illustri, grazie ai dati scientifici provenienti dalle più aggiornate ricerche e all’osservazione diretta dei reperti esposti, gli aspetti salienti della cultura preistorica palafitticola e i tratti caratteristici di Venezia: un confronto fra due realtà
separate da secoli di storia ma con tratti comuni che verranno presentati nel corso dell’esposizione.
Il Veneto può contare ben quattro dei 19 siti palafitticoli tutelati in Italia; l’evento suggerisce al visitatore un raffronto tra queste realtà lontane secoli di storia ma così vicine geograficamente e culturalmente.
Il piano terra del Palazzo ospita anche una suggestiva raccolta di reperti e materiale fotografico provenienti dal Museo Storico della Guardia di Finanza e dalla sua fototeca che raccontano un secolo di vita del Corpo a Venezia e nella laguna.
Il Corpo auspica che il visitatore, attraverso le mostre, respirando aria di cultura, possa accrescere il proprio senso di legalità ed è in questa prospettiva, che la Guardia di Finanza incoraggia i processi di valorizzazione e gestione partecipativi della risorsa culturale, volano per la crescita sociale dell’individuo.
Per garantire a tutti un’esperienza sicura e piacevole negli spazi espositivi di Palazzo Corner Mocenigo, si consiglia di prenotare la propria visita online, scegliendo il giorno e la fascia oraria di entrata. La durata di permanenza negli spazi espositivi è di massimo un’ora.
Contemporaneamente sarà visitabile la mostra LAGUNA INVITA: conoscerla, rispettarla, tutelarla. Viverla. Esposizione artistica divulgativa sulle tradizionali specie ittiche locali, in collaborazione con l’Associazione Venezia InVita, la mostra prevede una selezione di 60 acquarelli del noto artista veneziano Claudio Trevisan.
Titolo: VIVERE TRA TERRA E ACQUA – dalle palafitte preistoriche a Venezia
Apertura: 25/06/2021
Conclusione: 31/10/2021
Organizzazione: Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza
Luogo: Venezia, Palazzo Corner Mocenigo
Indirizzo: Campo San Polo 2128/A - Venezia
INGRESSO GRATUITO - orari di visita:
da lunedì a venerdì (giorni feriali): 11:00 – 12:00 – 15:30
sabato, domenica e giorni festivi: 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:30 – 14:30 – 15:30
Sito web per approfondire: https://www.palazzocornermocenigo.it/