Donatella Chiara Bedello. Walk of Life

  • Quando:   01/06/2025 - 22/06/2025
  • ultimi giorni

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Donatella Chiara Bedello. Walk of Life
Donatella Chiara Bedello - Caffe Roma, acrilico su tela, 70x50cm

Da domenica 1 giugno 2025 apre al pubblico alla Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia (Campo del Ghetto Nuovo 2919) la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.

La mostra sarà visitabile da domenica 1 a domenica 22 giugno 2025 (orario: da domenica a venerdì 10 - 13 e 15-18, sabato 10 - 13, lunedì chiuso).

In questa nuova mostra personale Donatella Chiara Bedello presenta un limitato numero di opere che si snodano eleganti in un percorso di vita vissuta in una New York che a sorpresa non viene connotata come cosmopolita e instancabilmente indaffarata come siamo abituati, bensì viene dipinta come "familiare", "di vicinato": sono i negozi a gestione familiare, piccole rivendite di caramelle, di abiti, di dischi, fumetti, cibo, in cui tutti siamo entrati almeno una volta e ci siamo sentiti a casa, chiamati per nome dal rivenditore che conosce i nostri genitori, i nostri gusti, ci dà del tu.

Presenti in mostra le due opere più recenti dell'artista: "Gina's Flowers" e "Caffè Roma".
Per "Gina's Flowers" Donatella ha scelto una tela delle dimensioni dei suoi primi originali, 60x50 cm, quella che forse riesce ad esprimere al meglio la sua poetica. Poetica della quale non manca niente a prima vista: una vetrina stipata di fiori, la porta aperta, una botola spalancata e un tipico palazzo newyorchese. Ci sono i riflessi sui vetri, riflessi che nella vita quotidiana neanche notiamo ma che qui lei rende quasi protagonisti, e ci restituiscono visioni d'interno e d'esterno in un colpo solo, come se l'opera non avesse solo due dimensioni, ma ne includesse una terza, che non è la profondità bensì ciò che si svolge dietro le nostre spalle e non possiamo vedere. C'è persino un sacco nero, tanto amato dal suo pubblico perché sembra essere appena stato appoggiato lì, sembra ancora assestarsi tanto è preciso in ogni suo dettaglio.

E prima di tutto, prima dei sacchi, prima degli elementi in vendita, ci sono loro: i particolari che catturano lo sguardo e non lo lasciano se non dopo molto tempo. In questo caso la tenda blu, il numero civico, il sacco nero sulla sinistra, la lavagnetta con i "fiori del giorno" scritti a mano col gesso come se fosse un bar. Come sempre con le opere di Donatella, ed è opinione condivisa con tutti i suoi spettatori, questi particolari ci catturano, ci lasciano guardare intorno ma poi tornano a chiamarci e non ci lasciano più, e questa tela nei discorsi diventa "la tenda blu" o "il civico 759" o "la botola aperta", come se gli articoli del negozio fossero solo un espediente per una sineddoche perfettamente riuscita.... leggi il resto dell'articolo»

L'altra tela appena terminata è "Caffè Roma". Anche qui ritroviamo tutti gli elementi della sua poetica in una tela di dimensioni leggermente maggiori. E' caratterizzata da un uso importante del colore nero, non dominante com'era stato in "Mellis" del 2024, ma ben presente. Non sarà forse un nero "Anish Kapoor" ma è un nero profondo, in cui le ombre si fondono e catalizzano lo sguardo in uno spazio rilassante e contenitivo. Anche in quest'opera la vita scorre: chi lavora dietro al bancone, chi consuma una tazza di caffè fumante, chi abita nel palazzo prospiciente. La straordinaria sensibilità di narratrice di Donatella ci rende protagonisti della scena e non banali spettatori: stavamo percorrendo la nostra strada, a New York, e in senso più ampio nella nostra vita, quando ecco che il Caffè Roma ci invita ad entrare e prendere un "coffee to go", un caffè da asporto, per alleggerire e accompagnare meglio il nostro camminare, proprio come fa Donatella con le sue tele.

L'ARTISTA

Nasce a Torino il 2 marzo 1950.
Negli anni '90 si trasferisce a Venezia, dove fonda e dirige la prima galleria d'arte contemporanea nel Ghetto Ebraico.
Per ventitré anni si dedica instancabilmente alla promozione di artisti italiani e stranieri, affermati ed emergenti, e all'organizzazione di mostre personali e collettive ed eventi d'arte in Galleria e in sedi molto prestigiose; sviluppa un senso estetico che si rivela sofisticato e lungimirante dando fiducia a giovani artisti che vengono accolti calorosamente dal pubblico e dalla critica.

Dopo questa lunga esperienza, decide di tornare alla pittura. Sceglie come soggetto le vetrine dei negozi newyorkesi aperti negli anni '70, i quali raccontano storie di persone che sembrano uscite da un romanzo americano e luoghi che ritornano alla mente come cartoline di un mondo ormai surclassato dalle manie della società capitalista. I suoi quadri sono porte aperte su attività storiche di cui l'artista ha deciso di preservare minuziosamente la memoria, una pennellata e un dettaglio alla volta.
Ha esposto a Venezia, Trieste, Torino, Montegrotto Terme, Cefalù, e le sue opere rendono felici molte famiglie in Italia e all'estero.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Donatella Chiara Bedello. Walk of Life

Venezia - Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera

Apertura: 01/06/2025

Conclusione: 22/06/2025

Organizzazione: Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera

Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2919 - 30121 Venezia

Orari: da domenica a venerdì 10 - 13 e 15 - 18, sabato 10 - 13, lunedì chiuso

Per info: Galleria 041 2750039 - info@ghetto-etcetera.com

Sito web per approfondire: https://www.ghetto-etcetera.com/

Facebook: GhettoEtCetera

Instagram: GhettoEtCetera



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare

Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.

17/06/2025 - 26/06/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Furlan. Luci e colori filtrati

In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.

08/06/2025 - 22/06/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.

14/05/2025 - 17/10/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Eleonora Rinaldi. Órama

Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.

27/05/2025 - 27/09/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.

16/05/2025 - 28/09/2025

Veneto, Venezia

Modamostre Venezia

La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani

A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.

17/05/2025 - 02/11/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.

14/05/2025 - 05/10/2025

Veneto, Venezia

Sculturamostre Venezia

Alice Channer. Megaflora

Megaflora, un'opera dell'artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.

08/05/2025 - 29/09/2025

Veneto, Venezia

Installazionimostre Venezia

Roma è una cometa

Roma è una cometa è un progetto immersivo e visionario che esplora la trasformazione urbana e culturale di Roma, partendo da un nuovo punto di osservazione.

10/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero