World Press Photo Exhibition

  • Quando:   11/10/2024 - 31/12/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a BariBari


World Press Photo Exhibition

A Bari dall'11 ottobre al 31 dicembre 2024 presso il Teatro Margherita appuntamento con il World Press Photo Exhibition, la più importante mostra al mondo di foto­giornalismo.

La mostra presenta i risultati del 67° concorso annuale indetto dalla Fondazione World Press Photo, dal 1955 punto di riferimento del fotogiornalismo mondiale. Il concorso premia i fotografi professionisti di tutto il mondo che nell'anno precedente hanno realizzato i migliori scatti, in grado di fornire uno spaccato autentico, accurato e coinvolgente del nostro tempo.

I 24 vincitori, le sei menzioni d'onore e le due menzioni speciali della giuria sono stati selezionati grazie al lavoro di una giuria indipendente tra 61.062 candidature di 3.851 fotografi provenienti da 130 Paesi.

La mostra è organizzata a Bari per l'undicesimo anno consecutivo da CIME, realtà che promuove lo sviluppo dei territori tramite progetti ed eventi culturali.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: World Press Photo Exhibition

Bari - Teatro Margherita

Apertura: 11/10/2024

Conclusione: 31/12/2024

Organizzazione: CIME

Indirizzo: Piazza IV Novembre - Bari

Orari:
Da Lunedì a Giovedì: 10.00 - 21.00
Venerdì - Sabato: 10.00 - 22.00
Domenica: 10.00 - 21.00
(La biglietteria chiude 30 minuti prima)

Venerdì 11 ottobre 2024, apertura al pubblico dalle 20.30 alle 23.30

Lunedì 21 ottobre la mostra resterà chiusa tutto il giorno.

Biglietti:
intero: € 10,00
under 30 | over 65: € 8,00
giornalisti/e con tesserino: € 8,00*
guide turistiche con tesserino: € 8,00
scuole (primarie e secondarie): € 4,00
gruppi: € 8,00
(min 15 persone, con prenotazione. Per ogni 15 visitatori, il 16º avrà un biglietto omaggio)
studenti universitari (dal lunedì al venerdì): € 6,50
under 15 (fino a 14 anni compiuti): € 5,00
ridotto per persone con disabilità: € 5,00

Ingresso gratuito:
under 6 (fino a 5 anni compiuti)
accompagnatore persona con disabilità (solo con disabilità superiore 67% o per minore con disabilità)
accompagnatore scuola (1 ogni 15 studenti)
guida turistica con gruppo (gruppo minimo di 6 persone)

Contatti: +39 351 50 06 492 | info@worldpressphotobari.it



Altre mostre a Bari e provincia

Illustrazionemostre Bari

Andrea Visaggio. AUAND

La Puglia vista attraverso gli occhi del grafico Andrea Visaggio.
StudioMarte, Bari – dal 29 maggio al 29 giugno 2025.

29/05/2025 - 29/06/2025

Puglia, Bari

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Bari

Linda Aquaro. Amare Trame

Venerdì 6 giugno 2025, a partire dalle 19:30, 1m2 (Un Metro Quadro) inaugura Amare Trame, mostra personale di Linda Aquaro.

06/06/2025 - 06/07/2025

Puglia, Bari

Mostre tematichemostre Bari

Apuliae Aqua. L'arte racconta l'acqua

Con la mostra "Apuliae Aqua. L'arte racconta l'acqua" l'elemento acqua diventa linguaggio artistico, memoria e visione.

14/05/2025 - 14/07/2025

Puglia, Bari

Arte contemporaneamostre Bari

Flowers

Muratcentoventidue Artecontemporanea presenta la mostra Flowers, con opere di sette artisti internazionali.

24/05/2025 - 30/06/2025

Puglia, Bari

Arte contemporaneaStreet artmostre Bari

Banksy e altre storie di artisti ribelli

Dal 15 aprile presso Casa Alberobello, in mostra decine di opere tra le più irriverenti e controcorrente degli street-Artists contemporanei.

15/04/2025 - 30/09/2025

Puglia, Bari

Arte modernamostre Bari

M.C. Escher, la mostra a Conversano

Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 le sale espositive del Polo Museale - Castello Conti Acquaviva d'Aragona di Conversano accoglieranno le opere di Escher.

28/03/2025 - 28/09/2025

Puglia, Bari