![Zanzotto - segni, forme, colori..... Poesia](https://www.itinerarinellarte.it/pics/invito-fronte.webp)
E' stata rinviata al 29 gennaio 2022 l'inaugurazione a villa Brandolini di Pieve di Soligo della mostra di poesia visiva dedicata al poeta Andrea Zanzotto. La mostra, suddivisa in due sezioni, presenta lavori di 60 artisti visivi al piano nobile della villa e di Claudia Buttignol nelle ex serre ed è realizzata grazie al contributo del Comune di Pieve di Soligo
La mostra si concluderà domenica 20 febbraio 2022.
Ricordare il poeta Andrea Zanzotto nel decennale della Sua scomparsa, fornisce lo spunto per indagare su quanto i suoi versi hanno potuto influire nel personale racconto artistico di vari autori.
La poesia visiva è, più che una tendenza artistica, una variegata esperienza di contaminazione fra linguaggi: la simultanea presenza di scrittura e di immagini su una superficie; interagendo, la parola si fa segno visivo e l'immagine assume una dimensione mentale.
Ecco che allora le parole del poeta trovano interpretazioni vuoi sonore, vuoi pittoriche, vuoi per aggregazione di elementi diversi che hanno ispirato una numerosa schiera di artisti e scrittori, da Apollinaire, a Marinetti, dai futuristi ai contemporanei.
Le celebrazioni per il decennale di Andrea Zanzotto forniscono l''occasione per far conoscere un ambito così particolare e poco conosciuto del fare artistico, ossia la poesia visiva, ad un pubblico più ampio e instillare, soprattutto nelle giovani generazioni a cui dovrebbe essere particolarmente dedicata tale iniziativa mediante il coinvolgimwento delle scuole, un nuovo approccio alla parola ma sprattutto ai pensieri che le parole ispirano e conducono.
Il piano espositivo prevede di ospitare al piano nobile della villa i lavori di un cospicuo gruppo di artisti che hanno operato o operano nell'ambito della poesia visiva e di allestire nelle ex serre una selezione di piccoli testi, anche pittorici, e grandi tele della pittrice Claudia Buttignol, il cui filone ispirativo è riconducibile agli scritti di Zanzotto, per il quale il colore aveva ampi significati, non solo letterari, dimostrando ciò con brani scritti appositamente per questa artista da lui conosciuta ed apprezata.
(Mario Da Re)
Mostra: Zanzotto - segni, forme, colori..... Poesia
Pieve di Soligo - Villa Brandolini
Apertura: 29/01/2022
Conclusione: 20/02/2022
Organizzazione: Associazione Venetoarte
Curatore: Mario Da Re
Indirizzo: Via Roma, 4 - 31053 Pieve di Soligo (TV)
Inaugurazione: sabato 29 gennaio alle ore 18 con la partecipazione di Carlo Marcello Conti e con intervento musicale di Federica Lotti
Orari: venerdì 15-18 sabato 15-18 domenica 10-12 e 15-18
Prenotazioni e info : Venetoarte@libero.it
L’evento si svolgerà nel piano rispetto della normativa anticovid 19
Facebook: Villa-Brandolini-135153716557882
Altre mostre a Treviso e provincia
Mostre tematichemostre Treviso
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
Veneto, Treviso
Mostre tematichemostre Treviso
Studiosi e Libertini | Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
A 250 anni dalla morte di Francesco Maria Preti, una mostra che racconta i protagonisti di quella vivace stagione intellettuale.
Veneto, Treviso
Arte graficaIllustrazionemostre Treviso
Differenti con metodo | Società, design, architettura: Manifesti dal 1950 al 1980
A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al 31 marzo 2025.
Veneto, Treviso
ArchitetturaDesignmostre Treviso
Differenti con metodo | Architetti e designer dallo IUAV: opere dal 1960 al 1990
Al Museo Bailo a Treviso una mostra ricorda i protagonisti del design e dell'architettura trevigiana degli ultimi sessant'anni.
Veneto, Treviso
Arte graficaIllustrazionemostre Treviso
CIAK! CUBA | Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto
A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al 31 marzo 2025.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Mario Raciti. Ricordi dell'Eden
Un'esposizione dedicata a Mario Raciti dal titolo "Ricordi dell'Eden", presso gli spazi di Oltrearte Galleria Contemporanea, dal 14 dicembre 2024, dedicata a lavori inediti degli anni sessanta.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Oliviero Rainaldi. Anima e Corpo
Fino al 22 febbraio 2025 21Gallery dedica una grande retrospettiva a Oliviero Rainaldi, che porta corpus di sculture, dipinti e disegni, realizzati negli ultimi trent'anni.
Veneto, Treviso
Entrata libera
Arte modernaIllustrazionemostre Treviso
Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe
In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".
Veneto, Treviso
Egitto. Viaggio verso l'immortalità
L'Antico Egitto è in mostra a Conegliano, dal 23 ottobre 2024 a Palazzo Sarcinelli, con oltre 100 capolavori dal Museo Egizio di Firenze.