Zeroscena. Riscritti e Rimossi

  • Quando:   21/02/2025 - 30/03/2025
  • evento concluso

Mostre tematicheMostre a VeneziaVenezia


Zeroscena. Riscritti e Rimossi

Dal 21 febbraio al 30 marzo 2025, presso l'isola di San Servolo sarà visitabile Riscritti e rimossi, mostra personale del duo artistico Zeroscena (Elisa La Boria e Luka Bagnoli), curata da Carmelo Marabello docente all IUAV e Dean della Venice International University. La mostra, promossa da San Servolo srl (società in house della Città Metropolitana di Venezia) e VIU – Venice International University, affronta la tematica della memoria all'interno dell'archivio dell'ex-istituzione manicomiale.

Nel corso di una ricerca svolta presso l'Archivio Storico del Manicomio, gli artisti hanno ritrovato più di duecento documenti autografi risalenti al primo ventennio del Novecento, riconducibili ad altrettanti internati e mai catalogati in precedenza. Questi materiali, per lo più lettere mai spedite o lettere rivolte al personale dell'ospedale, costituiscono dei reperti unici e non istituzionali: uno sguardo intimo nella vita del manicomio di quegli anni.

Il progetto, partendo dalla tesi di laurea magistrale del duo Zeroscena (Elisa La Boria e Luka Bagnoli), laureati in Arti Visive presso l'Università Iuav di Venezia, consiste in una rielaborazione grafica dei documenti ritrovati, dai quali vengono estrapolate parole e frasi al fine di comporre un testo originale.

All'interno dell'esposizione, una selezione di frammenti viene messa in relazione in maniera inedita con il corpus di ritratti fotografici presenti nell'archivio, creando così due livelli, la parola e il volto, tra contrasti e pregiudizi. Riscritti e rimossi, dunque, acquisisce la forma di un'opera visiva e poetica che esula dalla semplice "raccolta di lettere" per invadere il campo della raccolta di foto, dell'atlante e della research-based art. Attraverso la rielaborazione dei documenti e gli accostamenti che essi generano vengono evidenziati i processi della memoria e della rimozione, del trauma personale e collettivo, tenendo conto dell'intrinseca fragilità di questi ricordi che, benché conservati all'interno degli archivi, subiscono la dimenticanza del tempo: essi chiedono di essere rievocati ed è nostro compito farli riemergere.

Venerdì 21 febbraio alle ore 17:00 prima dell'inaugurazione è previsto inoltre il talk dal titolo Liberare l'archivio, nel corso del quale gli artisti e il curatore saranno in dialogo con Fiora Gaspari (Responsabile Archivio storico di San Servolo).... leggi il resto dell'articolo»

Sarà anche possibile, dalle ore 16.00 fino all'inizio del talk, visitare il Museo del Manicomio. Al termine è previsto un piccolo aperitivo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Zeroscena. Riscritti e Rimossi

Venezia - Museo del Manicomio

Apertura: 21/02/2025

Conclusione: 30/03/2025

Curatore: Carmelo Marabello

Indirizzo: Isola di San Servolo - 30124 - Venezia

Orari inaugurazione:

  • venerdì 21 febbraio | h 17:00 → talk
  • venerdì 21 febbraio | h 18:00 → opening

Per raggiungere l'isola di San Servolo: linea 20 actv in partenza da San Zaccaria, corse consigliate: 15.40 – 16:30 – 17:10



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneaSculturaInstallazionimostre Venezia

Veronika Psotková. Perpetuo

Venezia, città d'arte e d'infinita ispirazione, accoglierà la finora più grande presentazione a livello internazionale della scultrice ceca Veronika Psotková.

09/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Accesso gratuito

ArchitetturaMostre tematichemostre Venezia

Keep Cool! | Workshop per cool Cities

Il Salone Verde art & social club vi invita ad un "Workshop per cool Cities". La mostra affronta il surriscaldamento urbano e richiama l'attenzione sulle tradizioni costruttive locali.

10/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Accesso gratuito

Fotografiamostre Venezia

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.

10/04/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Marialuisa Tadei. Tessere la bellezza

Il Giardino Bianco Art Space, a Venezia, ospita la mostra "Tessere la bellezza", personale dell'artista Marialuisa Tadei, a cura di Anna Caterina Bellati.

09/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Loving Picasso

Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.

19/04/2025 - 12/10/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.

18/04/2025 - 08/09/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.

12/04/2025 - 15/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni

Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.

26/04/2025 - 04/05/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Giuliana Natali. Ierofanie

Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.

17/04/2025 - 06/05/2025

Veneto, Venezia