Dal 31 Ottobre al 9 Novembre 2023 Medina Art Gallery presenta "Rome Solo Exhibit" di Zoja Sperstad con recensione e presentazione del Prof. Ermanno Di Sandro Art & Architecture Critic, nella galleria di Via Angelo Poliziano 32-34 a Roma.
Come analizzato nel testo di recensione del Prof. Arch. Ermanno Di Sandro Art & Architecture Critic, Zoja Sperstad, artista naturalizzata norvegese, è una pittrice orgogliosamente figurativa ricca di risorse creative e di fertili esperienze scaturite dal suo vissuto, dai suoi studi filosofici, nonché da riflessioni etiche ed artistiche sulle sorti del mondo.
Attraverso il linguaggio raffinato e al contempo semplice e accattivante, armonioso quanto profondo, la sua anima sognante veicola con immediatezza un chiaro messaggio e un'innata visione di libertà, amore e ottimismo.
Zoja, come adora farsi chiamare, considera la città di Roma la sua meravigliosa e straordinaria quanto dinamica scena artistica; la città eterna è prestigioso sipario della nostra civiltà e può ancora oggi salvare tutte le culture del mondo. Nella sua mostra capitolina, saranno esposti quadri ispirati alla Roma Barocca (avente come rappresentanti figure quali Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini, grandi papi e importanti famiglie nobiliari) ed al classicismo raffinato del sommo Antonio Canova e di Giuseppe Valadier.
L'Artista e la Sua Visione
Come analizzato nel testo di recensione del Prof. Arch. Ermanno di Sandro Art & Architecture Critic, Zoja Sperstad, artista naturalizzata norvegese, è una pittrice orgogliosamente figurativa di caratura internazionale. Caratterizzata da capacità artistico-compositive strabilianti, è ricca di inesauribili risorse creative e di fertili esperienze scaturite dal suo vissuto e dai suoi studi filosofici. Nonché da riflessioni etiche e artistiche sulle sorti del mondo.... leggi il resto dell'articolo»
Fuoriclasse nei campi che fanno capo al linguaggio iconico-espressivo, Zoja è capace di veicolare con immediatezza il suo armonioso mondo che si fa portavoce di un chiaro messaggio e un'innata visione di libertà e ottimismo. Per fare ciò utilizza un linguaggio molto raffinato, ma che appare al contempo semplice e accattivante, armonioso quanto profondo, bello quanto universale.
Lo Stile e l'Arte di Zoja
L'artista è moderna ma anche contemplativa, saldamente legata al classicismo figurativo, che predilige a discapito del freddo astrattismo. Nelle sue opere ama trasmettere serenità e amore, e non tensioni, perché il suo vastissimo mondo interiore è meraviglioso e sereno; tratto caratteristico è, infatti, la sua anima sognante, ciò che prova e che la fa emozionare, e il suo contatto speciale con la natura. La mission dell'artista è salvare il mondo anche grazie alla bellezza delle sue opere, veri e propri pezzi d'arte che possano aiutare gli eletti e le persone sensibili a vivere in un mondo migliore.
Roma e la Missione dell'Artista
Zoja considera la città di Roma la sua meravigliosa e straordinaria quanto dinamica scena artistica; la città eterna è prestigioso sipario della nostra civiltà e può ancora oggi salvare tutte le culture del mondo, soprattutto quelle del mondo occidentale, che sono attanagliate da una grave crisi di identità e numerosi conflitti.
Nella capitale italiana, nella Medina Art Gallery, esporrà con un vernissage figurativo e di grande impatto, quadri ispirati alla meravigliosa Roma Barocca avente come rappresentanti figure quali Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini, grandi papi e importanti famiglie nobiliari. Ma si ispirerà anche alla Roma Imperiale e al classicismo raffinato del sommo Antonio Canova e di Giuseppe Valadier.
Mostra: Zoja Sperstad. Rome Solo Exhibit
Roma - Medina Art Gallery
Apertura: 31/10/2023
Conclusione: 09/11/2023
Organizzazione: Medina Art Gallery
Indirizzo: via Angelo Poliziano 32/34 - 00184 Roma
Opening: 1 novembre ore 18.00
Per info: +39 06 960 30 764 | info@medinaroma.com
Sito web per approfondire: https://www.medinaroma.com/events/zoja-sperstad-rome-solo-exhibit/
Altre mostre a Roma e provincia
DC – Storia di un Paese
Mostra fotografica per l'80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma.
Lazio, Roma
Ingresso libero
Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
La mostra "Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili" (25 gennaio – 3 maggio 2025) presenta una serie di opere di Gianfranco Baruchello (1924-2023).
Lazio, Roma
Antonio Sciortino. A maltese artist
Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.
Lazio, Roma
DamianoSergio. Consapevolmente
All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".
Lazio, Roma
Ingresso libero
Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata
L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".
Lazio, Roma
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Segno e materia
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Lazio, Roma
Salvador Dalì, tra Arte e Mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.