Mostre d'Arte

Arte contemporanea e grandi mostre in Italia e oltre confine

Arte contemporaneaMostre tematicheLibri antichiInstallazioniArte del vetroArte modernaFotografiaPittura del '600Grandi PersonaggiModaArti digitali


Arte contemporaneamostre Venezia

Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

06/04/2025 - 04/01/2026

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaMostre tematichemostre Novara

Figure

SPA | Spazio Per Arte presenta dal 12 ottobre la nuova mostra Figure, a cura di Federica Mingozzi: 20 ritratti dalla collezione Laura e Luigi Giordano.

12/10/2024 - 05/07/2025

Piemonte, Novara

Ingresso gratuito

Libri antichiMostre tematichemostre Milano

Giubileo 2025 - XVII Centenario del Concilio di Nicea

La Veneranda Biblioteca Ambrosiana, dal 19 dicembre 2024 al 17 giugno 2025 presenta la mostra "Giubileo 2025 - XVII Centenario del Concilio di Nicea".

19/12/2024 - 17/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneaInstallazionimostre Modena

Valentina Palmi. Spes Prima Dea

Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 18:00 sarà presentata presso la chiesa di San Celestino I di Castelnuovo Rangone, l'installazione temporanea SPES PRIMA DEA.

01/01/2025 - 31/12/2025

Emilia Romagna, Modena

Arte contemporaneamostre Palermo

Michelangelo Pistoletto. Annunciazione Terzo Paradiso

La rassegna Next, ideata dall'Associazione Amici dei Musei Siciliani, propone un'opera unica realizzata da Michelangelo Pistoletto.

25/12/2024 - 17/10/2025

Sicilia, Palermo

Arte contemporaneamostre Trieste

Naturae. Ambienti di arte contemporanea

Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea.

06/12/2024 - 09/11/2025

Friuli Venezia Giulia, Trieste

Arte del vetromostre Venezia

Storie di Fabbriche. Storie di Famiglie | Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013

Una mostra per celebrare l'esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti.

06/12/2024 - 30/06/2025

Veneto, Venezia

Arte modernaArte contemporanea

Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025

Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.

06/12/2024 (Opening 06.12) - 30/11/2025

Lombardia, Toscana, Firenze, , Milano

Mostre tematichemostre Milano

BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre

BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre, dal 14 novembre 2024 al 30 giugno 2025.

14/11/2024 - 30/06/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Aosta

Davide Camisasca. Terre Bianche

Fino a settembre 2025, il Forte di Bard omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina residente a Gressoney-Saint-Jean.

31/05/2025 - 26/09/2025

Valle d'Aosta, Aosta

Arte contemporaneamostre Roma

Gelitin/Gelatin. Nimbus Limbus Omnibus

Dal 2 ottobre 2024 al 30 giugno 2025, FOROF – realtà unica a Roma che combina archeologia e arte contemporanea - presenta la quarta Stagione con un progetto site-specific dei Gelitin/Gelatin.

02/10/2024 - 30/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Stefano Piali. Viaggio nella storia dei Colonna

Sabato 28 settembre 2024 alle 18:30 il comune di Marino inaugura il ciclo pittorico di Stefano Piali "Viaggio nella storia dei Colonna", opere collocate in permanenza in Sala Consiliare.

28/09/2024 - 30/09/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Pittura del '600mostre Ferrara

Guercino, un nuovo sguardo | Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

"Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti" inaugura sabato 21 settembre negli spazi della chiesa di San Lorenzo a Cento (Fe).

21/09/2024 - 31/12/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Arte contemporaneamostre Treviso

Museo Luigi Bailo: il percorso espositivo "Donazioni e donatori"

Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.

17/07/2024 - 30/06/2025

Veneto, Treviso

Mostre tematichemostre Piacenza

Futuri Sportivi

Da marzo a luglio 2025 La Fondazione di Piacenza e Vigevano presenta "Futuri Sportivi", progetto espositivo sui legami tra arti e sport come fatto culturale totale.

01/03/2025 - 31/07/2025

Emilia Romagna, Piacenza

Grandi Personaggimostre Como

Vassena, lo sport di inventare

Il Museo Barca Lariana inaugura, domenica 7 luglio, una mostra dedicata a Pietro Vassena, geniale inventore lecchese del secolo scorso.

07/07/2024 - 31/10/2025

Lombardia, Como

Arte modernamostre Bolzano

Under the Spell of Duchamp

La Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta, dal 13 aprile 2024 al 28 dicembre 2025, la nuova mostra della collezione, dal titolo "Under the Spell of Duchamp", a cura di Eva Brioschi.

13/04/2024 - 28/12/2025

Trentino Alto Adige, Bolzano

Arte contemporaneamostre Savona

Objektiv

Presso il museo d'arte contemporanea Casa del Console di Calice Ligure (SV) si terrà la mostra "Objektiv" a cura di Margherita Martini.

22/06/2025 (Opening 21.06) - 06/09/2025

Liguria, Savona

Ingresso gratuito

ModaArti digitalimostre L'Aquila

Maria Enrica Nardi. Arte e Moda

Maria Enrica Nardi presenta Arte e Moda, mostra personale di arte digitale che si terrà presso Palazzo Burri Gatti.

21/08/2025 - 09/09/2025

Abruzzo, L'Aquila

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Lecce

Lecce Art Week 2025 | IV Edizione

Dal 20 al 30 giugno 2025, Lecce si trasforma in un dispositivo diffuso di arte contemporanea, tra artisti nazionali ed internazionali e 18 paesi rappresentati.

20/06/2025 - 30/06/2025

Puglia, Lecce

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

In evidenza