Pittura del '900 Pittura del '800
Al Centro San Gaetano di Padova, dal 29 gennaio al 5 giugno 2022, è visitabile la mostra 'Dai romantici a Segantini. Storie di lune e poi di sguardi e montagne. Capolavori dalla Fondazione...
Dal 9 aprile al 26 settembre 2022 presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia è visitabile la mostra Surrealismo e magia. La modernità incantata che espone una sessantina di...
Dal 11 febbraio 2022 Palazzo Ducale a Genova ospita l'attesa esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo, Claude Monet. Oltre cinquanta opere provenienti...
Dal 4 febbraio al 5 giugno 2022 arriva al Museo Revoltella di Trieste un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la...
Arte contemporanea Arte antica
Dal 3 luglio 2021 le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Vicenza, identificate come “casa delle icone” sin dall’apertura del museo nel 1999, propongono al pubblico una selezione...
Aprirà giovedì 3 marzo 2022, sino al 16 maggio, l'esposizione "Roma vs New York", ideata e organizzata da Michele Telari e Tina Vannini, curata da Francesca Barbi Marinetti, presso...
Dal 6 al 17 maggio 2022 (con inaugurazione ufficiale prevista Sabato 7 maggio 2022, dalle ore 18.00) presso la galleria “Punto Arte” di Monza (in Via Bergamo 2/C) sarà possibile...
Venerdì 13 maggio 2022, nelle suggestive sale del Palazzo della Cancelleria Vaticana, si inaugura la nuova mostra personale di Axel Becker dal titolo LIGHT REFLECTION.
Si intitola Nuovo giorno il triangolare esercizio di icastica interrogazione che Salafia ha esposto per il suo Assolo per la Pace, inaugurata a Comiso sabato 16 Aprile 2022, presso...
Dal 21 marzo al 20 maggio 2022 l’Accademia d’Egitto a Roma ospiterà la mostra di Mirella Ventura “Cleopatra il Mito” a cura di Anna Isopo.