Arte contemporaneamostre Caserta
Michelangelo Pistoletto. Metawork
Dal 27 novembre al 30 giugno 2025 negli spazi della Gran Galleria la mostra "Metawork" esplorerà le riflessioni rivoluzionarie dell'artista su arte e società.
Campania, Caserta
Arte contemporaneamostre Milano
James Brown. Prehistoric New York: 1981-1986
La galleria Scaramouche, nella sua nuova sede a Milano inaugura sabato 30 novembre la mostra "James Brown. Prehistoric New York: 1981- 1986".
Lombardia, Milano
Caravaggio. Il Ritratto Svelato
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano "Caravaggio. Il Ritratto Svelato" a cura di Thomas Clement Salomon e Paola Nicita.
Lazio, Roma
Arte contemporaneamostre Torino
Salvo. Arrivare in tempo
In occasione della stagione espositiva autunnale Pinacoteca Agnelli presenta "Arrivare in tempo", la più grande mostra dedicata all'artista Salvo.
Piemonte, Torino
Pietro Ruffo. L'ultimo meraviglioso minuto
Dal 29 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta la mostra personale di Pietro Ruffo intitolata L'ultimo meraviglioso minuto.
Lazio, Roma
Brassaï. L’occhio di Parigi a Bassano del Grappa
Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra Brassaï. L'occhio di Parigi.
Veneto, Vicenza
Guercino. L’era Ludovisi a Roma
Fino al 26 gennaio 2025 alle Scuderie del Quirinale la grande mostra sul periodo romano di Guercino.
Lazio, Roma
Arte contemporaneamostre Milano
Jean Tinguely
Pirelli HangarBicocca presenta la più estesa retrospettiva dedicata a Jean Tinguely realizzata in Italia dopo la scomparsa dell'artista.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Tina Modotti. L'opera
Dal 16 ottobre 2024 gli spazi del Centro accolgono la mostra "Tina Modotti. L'opera", a cura di Riccardo Costantini – promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Piemonte, Torino
Mitch Epstein. American Nature
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra "Mitch Epstein. American Nature".
Piemonte, Torino
Sir William e Lady Hamilton
Alle Gallerie d'Italia di Napoli apre la mostra "Sir William e Lady Hamilton" dedicata alla coppia, a tratti leggendaria, protagonista del mondo culturale napoletano del XVIII secolo, fino al 2 marzo 2025.
Campania, Napoli
Arte modernaArte contemporaneamostre Trento
Francesco De Grandi. Il sacrificio del miele
Figurativa, onirica, narrativa: oltre 20 tele e 50 disegni di Francesco De Grandi indagano le intersezioni tra natura e sacro in una mostra personale alla Galleria Civica di Trento.
Trentino Alto Adige, Trento
Giorgio de Chirico: 1924
In occasione del centenario dalla pubblicazione del Manifeste du surréalisme la Fondazione Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio de Chirico, dall'8 novembre 2024 al 2 marzo 2025 a Torino.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Siena
Julio Le Parc. The Discovery of Perception
Dal 13 settembre al 16 marzo la prima e più importante personale mai realizzata in Italia dedicata al grande artista argentino.
Toscana, Siena
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Napoli
Darren Almond. Rags
Il Museo Cappella Sansevero presenta Rags la personale di Darren Almond, che apre al pubblico mercoledì 22 gennaio, prodotta con la galleria Alfonso Artiaco.
Campania, Napoli
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Venezia
Biagio Gibilterra | Sono andato all'indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono
La project room della Galleria Ca' Pesaro presenta una selezione del ciclo di opere realizzate dall'artista Biagio Gibilterra dal 2021 al 2024.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneaSculturamostre Bologna
Luca Freschi. Se chiudo gli occhi il buio non mi vede | Atto II
Prima personale in galleria di Luca Freschi, su una riflessione dell'artista sul tema della vanitas, parte del progetto 'Se chiudo gli occhi il buio non mi vede'.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaSculturamostre Venezia
On and Beyond
On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.