Berthe Morisot. Pittrice impressionista
Dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 GAM di Torino In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi presenta "Berthe Morisot. Pittrice impressionista".
Piemonte, Torino
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
Apre al pubblico sabato 23 novembre, nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - Lapis Museum a Napoli, la mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle.
Campania, Napoli
Munch. Il grido interiore
Dopo 40 anni dall'ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva a Palazzo Reale,
Lombardia, Milano
Botero | La grande mostra
Dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 Palazzo Bonaparte a Roma accoglie una retrospettiva dedicata all'amatissimo artista colombiano Fernando Botero, recentemente scomparso.
Lazio, Roma
Impression, Morisot
“Impression, Morisot” è la prima grande mostra in Italia sulla figura di Berthe Morisot (1841-1895), unica pittrice a esporre il 15 aprile 1874.
Liguria, Genova
Arte contemporaneamostre Firenze
Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole
Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.
Toscana, Firenze
Arte modernaPittura del '900mostre Roma
Il Tempo del Futurismo
La mostra "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia.
Lazio, Roma
Arte contemporaneamostre Milano
Visions in motion. Graffiti and echoes of Futurism
Futurismo e Graffitismo, i due movimenti artistici di inizio e di fine '900, saranno protagonisti di un intrigante confronto con la mostra Visions in motion.
Lombardia, Milano
Francesco Clemente. Anima nomade
Francesco Clemente ha ideato per Palazzo Esposizioni Roma una mostra eccezionalmente concepita come un'unica grande installazione.
Lazio, Roma
Arte contemporaneaInstallazionimostre Firenze
Shy Society. Installazione site-specific nel cortile di Palazzo Strozzi
Fino al 26 gennaio 2025, per il programma Palazzo Strozzi Future Art, la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Shy Society, una spettacolare installazione site-specific.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Torino
1950-1970. La Grande Arte Italiana. | Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Il 19 ottobre 2024 apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra.
Piemonte, Torino
Matisse e la luce del Mediterraneo
Dal 29 settembre 2024 al 4 marzo 2025 la grande mostra su "Matisse e la luce del Mediterraneo" al Centro Culturale Candiani di Venezia-Mestre.
Veneto, Venezia
Mostra documentalemostre Ferrara
Ebrei nel Novecento italiano
Ebrei nel Novecento italiano, fino al 2 febbraio 2025, racconta cento anni di storia italiana, le sfide di un'epoca, le lacerazioni, la rinascita e l'evoluzione del concetto di cittadinanza.
Emilia Romagna, Ferrara
Arte del RinascimentoPittura del '500mostre Ferrara
Il Cinquecento a Ferrara | Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso
Palazzo dei Diamanti prosegue la sua indagine sul Rinascimento a Ferrara con la grande mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso", dal 12 ottobre 2024.
Emilia Romagna, Ferrara
In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa & Matta
L'Imago Museum di Pescara celebra i cento anni dalla nascita del movimento surrealista con la mostra "In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa & Matta".
Abruzzo, Pescara
Chagall a Roma. La crocifissione bianca
A Palazzo Cipolla, una delle due sedi del nuovo Museo del Corso - Polo museale, è possibile ammirare l'opera simbolo del Giubileo: La crocifissione bianca di Marc Chagall.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Hokusai a Palazzo Blu
La grande mostra di Palazzo Blu quest'anno è dedicata al maestro giapponese Hokusai, dal 24 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 a Pisa.
Toscana, Pisa
Arte contemporaneaSculturamostre Trento
Willy Verginer. Rêverie
L'artista gardenese Willy Verginer torna allo Studio d'Arte Raffaelli con una personale intitolata Rêverie, in omaggio alle atmosfere oniriche evocate dal suo lavoro scultoreo.
Trentino Alto Adige, Trento
Poesia e Pittura nel Seicento | Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione
Un progetto inedito che indaga le connessioni tra l'opera di Giovan Battista Marino e le arti figurative, intrecciando le sue predilezioni con la collezione di Scipione Borghese.
Lazio, Roma
Arte contemporaneamostre Caserta
Michelangelo Pistoletto. Metawork
Dal 27 novembre al 30 giugno 2025 negli spazi della Gran Galleria la mostra "Metawork" esplorerà le riflessioni rivoluzionarie dell'artista su arte e società.