ACP - Palazzo Franchetti apre al pubblico la sua collezione permanente, allestita nelle sale del primo piano del Palazzo che si affacciano sul Canal Grande. La collezione presenta le opere di alcuni tra i più grandi protagonisti dell’arte del Novecento, dando al visitatore la possibilità di immergersi nelle affascinanti atmosfere del XX secolo.
La Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, ospita importanti collezioni otto-novecentesche di dipinti e sculture, tra cui spiccano capolavori di Klimt, Chagall e notevoli opere da Kandinsky a Klee, a Moore.
Il CAMeC, così come lo conosciamo oggi, nasce il 23 maggio 2004 per consegnare alla città e ospitare in una sede adeguata i considerevoli fondi artistici provenienti dalle edizioni del Premio del Golfo e dalle donazioni Cozzani e Battolini
Un centro espositivo per la fotografia italiana e internazionale. CAMERA è una piattaforma per esposizione, produzione, archiviazione, formazione, incontro e dibattito intorno alla fotografia: un luogo radicato sul territorio e internazionale al tempo stesso.
Inaugurato in occasione del centenario dalla morte del grande Enrico Caruso, nella sua casa natale, il Museo è dedicato al più grande tenore di tutti i tempi.
Casa Museo Tadini presenta il salone interamente dedicato alle opere di Emilio Tadini, in quella che era la sua casa, il suo atelier. Presso la Casa Museo ha sede l'archivio ed è consultabile la biblioteca.
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ha la missione storica e culturale di promuovere la ricerca e la comprensione dell’arte del nostro tempo.
Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci è la prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare, collezionare, documentare e promuovere le ricerche artistiche più avanzate.