ITINERARTE MAG


Premi RE:HUMANISM Art Prize 4

Timeline Shift è il titolo della quarta edizione del Re:humanism Art Prize, il premio istituito nel 2018 dall'associazione culturale Re:humanism per esplorare la relazione tra arte e Intelligenza Artificiale, aperto a tutte le artiste e a tutti gli... leggi»

11 febbraio 2025

Artisti È morta la pittrice Marta Czok

Si è spenta lo scorso giovedì 6 Febbraio la pittrice Marta Czok. La sua vita si è conclusa all'improvviso, con un arresto cardiaco mentre lavorava sulla sua ultima tela. leggi»

10 febbraio 2025

Settimana d'Arte 25/06 Speciale Bologna: cosa resta da vedere dopo ART CITY e Arte Fiera

Dedichiamo questo numero della nostra rubrica Settimana d'Arte n.25/06 interamente a Bologna, città che ha appena vissuto la sua settimana più importante per quanto concerne l'arte contemporanea, con la nuova edizione di Arte Fiera, e la quattro... leggi»

09 febbraio 2025

Arte del XXI secolo Nuove Frontiere dell'Arte: non solo NFT e AI

Mentre gli NFT e l'IA dominano i titoli dei giornali, diversi artisti delle nuove generazioni dimostrano che un'arte centrata sull'essere umano, tattile e socialmente impegnata, rimane una forza vitale nel rimodellare la cultura visiva, con un'innovazione... leggi»

09 febbraio 2025

Eventi A Bologna la Fiera delle belle vanità

La vanità è una delle debolezze più affascinanti dell’essere umano: spinge all’ambizione, all’ostentazione, alla ricerca del riconoscimento. Nel mondo commerciale dell’arte, questa inclinazione si manifesta con particolare evidenza, tra capolavori... leggi»

07 febbraio 2025

Settimana d'Arte 25/05 Cinque sguardi sull’arte tra identità e materia nelle mostre del momento

Dopo una settimana dedicata a protagonisti dell'arte che appartengono già alla storia, torniamo ad occuparci di artisti viventi, espressione di percorsi artistici molto diversi tra loro, ma tutti legati ad una profonda riflessione sulla vita, la sua... leggi»

03 febbraio 2025

Mostre Lorenzo Puglisi a Palazzo Ducale di Mantova: la scintilla della vita passata emerge dall'oscurità

E' stata aperta al pubblico sabato 1° febbraio la personale di Lorenzo Puglisi allestita nelle sale dello splendido Palazzo Ducale di Mantova, uno dei palazzi storici tra i più importanti e meglio conservati in Italia. Un affascinante dialogo tra l'architettura,... leggi»

02 febbraio 2025

Fiere ArtVerona 2025. Laura Lamonea presenta le prime novità

A poco più di un mese dalla nomina come nuova direttrice artistica, Laura Lamonea annuncia le linee guida del suo mandato e le prime novità della prossima edizione di ArtVerona, in programma dal 10 al 12 ottobre 2025 a Veronafiere. leggi»

01 febbraio 2025

#domenicalmuseo Domenica tutti al Museo: gli ingressi gratuiti, le nuove mostre da scoprire

Il 2 febbraio torna l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte di musei e parchi archeologici statali. Ma le occasioni per immergersi nell'arte non finiscono... leggi»

29 gennaio 2025

Settimana d'Arte 25/04 Da Salvador Dalì a Giorgio De Chirico e Lucio Fontana. Le grandi mostre della Settimana

Nel nuovo appuntamento con la nostra Settimana d'Arte abbiamo scelto di abbandonare l'arte contemporanea del XXI secolo per mettere in primo piano alcune mostre che coinvolgono alcuni dei più grandi protagonisti tra Otto e Novecento. Grande pittura... leggi»

28 gennaio 2025