ITINERARTE MAG


Artisti Mario Raciti. Una ricerca solitaria nell'universo dell'interiorità

Mario Raciti, artista milanese classe 1934, si definisce un cane sciolto, un po' anarchico, che non ha mai cercato di accasarsi in qualche gruppo artistico per convenienza. Un'esposizione alla galleria Oltrearte di Conegliano, attraverso diversi lavori... leggi»

15 dicembre 2024

Aste Arte Moderna e Contemporanea. Appuntamento il 18 dicembre con Cambi Casa d’Aste

Opere che spaziano dalle avanguardie storiche alle correnti contemporanee, il catalogo offre una panoramica di assoluto rilievo, esaltata dalla qualità dei lotti in vendita. Dipinti, sculture e installazioni raccontano storie di visione, tecnica e passione. leggi»

12 dicembre 2024

Settimana d'Arte 24/49 Quattro artisti contemporanei e una storia di cultura della legalità

Espressioni artistiche che interagiscono con lo spazio circostante: questa Settimana ci siamo concentrati su diversi esempi di opere-installazioni, insieme ad una storia di "restituzione" pubblica di opere d'arte e alla nuova mostra proposta... leggi»

09 dicembre 2024

Mostre Grandi mostre del 2024: i "best sellers" e le esposizioni ancora visitabili

L'anno che volge al termine ha ribadito il dinamismo e la vitalità del settore delle mostre d'arte in Italia, caratterizzato da un'offerta culturale di alto livello, grandi protagonisti del panorama artistico e una significativa affluenza di pubblico.... leggi»

08 dicembre 2024

Arte del XX secolo Il Futurismo e la sua eredità: a Roma e Milano due nuove mostre

Il Futurismo, nato nei primi anni del Novecento, non si limitava a essere un movimento artistico, ma si poneva come un progetto globale per ridefinire la cultura e l'uomo attraverso la tecnologia. A partire dal culto della macchina, della velocità e... leggi»

04 dicembre 2024

Settimana d'Arte 24/48 L'arte tra tensione al futuro e ispirazione dal passato

Questa Settimana il nostro viaggio nell'attualità dell'Arte in Italia tocca diversi esempi di arte contemporanea che trova ispirazione nel guardare al passato, fin dalle prime testimonianze della creatività umana, per arrivare alle idee avanguardiste... leggi»

02 dicembre 2024

Eventi Giornata internazionale delle persone con disabilità

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre 2024, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea conferma il suo costante impegno nel promuovere iniziative ed eventi finalizzati al superamento delle barriere... leggi»

30 novembre 2024

Arte pubblica Radici Street Art Festival

Radici Street Art Festival, inaugurato il 12 ottobre 2024 un itinerario antropologico ed artistico da visitare, gratuitamente, tutto l'anno presso il Comune di Monteflavio (RM). leggi»

30 novembre 2024

Al Museo Non perdere l'ultima #Domenicalmuseo dell'anno

Domenica 1° dicembre è in programma l'ultimo appuntamento del 2024 con la #Domenicalmuseo, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. leggi»

28 novembre 2024

Settimana d'Arte 24/47 L'arte fuori dal quadro

Non è infrequente che le nostre scelte per questa rubrica settimanale si riferiscano a forme d'arte che superano l'idea di "quadro" da esporre ad una parete. In particolare in questo numero, come tema comune alla selezione presentata, vogliamo sottolineare... leggi»

25 novembre 2024