ITINERARTE MAG


arte antica La "sconosciuta" Pistoia capitale della cultura italiana 2017

Pistoia quest'anno è la capitale della cultura italiana, ma pochi la conoscono rispetto ad altre piccole città toscane come Pisa, Siena e Arezzo. Un'occasione da prendere al balzo per rilanciare la zona perchè merita. Ma finora le iniziative languono... leggi»

15 gennaio 2017

Fiera dell'arte ArteFiera Bologna: più kermesse cittadina che mercato

Inizierà di fatto il 12 gennaio la kermesse che è stata messa in piedi dalla città di Bologna in occasione di “ArteFiera”, la più importante fiera dell’arte italiana, che aprirà i battenti ufficialmente il 25 del mese. Non più solo quattro... leggi»

11 gennaio 2017

arte moderna Del Drago colora l'Aranciera a Roma

Ha studiato l'evoluzione del colore con Picasso, Morandi, Guttuso e Birolli. A circa sei anni dalla scomparsa Roma ricorda Francesco del Drago al Museo Bilotti presso l'Aranciera di Villa Borghese. Una ricerca costante del colore nell'arte moderna e... leggi»

09 gennaio 2017

ArtContemporanea L’Arte Povera di Marisa Merz pronta a trionfare negli Usa

“Marisa Merz: the Sky is a Great Place” presenta circa un centinaio di opere, tra sculture, pitture e installazioni, realizzate nel corso di cinque decenni che esprimono il carattere intimo e visionario della poetica di Marisa Merz. leggi»

07 gennaio 2017

Itinerari A Cipro e in Danimarca per la cultura europea 2017

Pafos a Cipro e Aarhus in Danimarca sono le due capitali della cultura 2017. Due località che consentiranno a chi le visita di conoscere anche questi paesi per il momento non troppo frequentati dai turisti italiani. leggi»

04 gennaio 2017

Itinerari In Toscana sulla Francigena con il Wi-Fi

Progetto “Via Francigena WiFi”. Si allarga e si potenzia la copertura wifi free del tratto toscano della Via Francigena. Infatti sono arrivati ad 80 i punti di accesso dislocati sul tracciato e 25 i Comuni coperti che si trovano lungo il cammino. leggi»

29 dicembre 2016

Musei A Santo Stefano riapre il Museo Guttuso di Bagheria.

Dopo un anno e mezzo di lavori di ristrutturazione e non poche polemiche, riapre il giorno di Santo Stefano, 26 dicembre 2016, il Museo Guttuso di Bagheria. leggi»

22 dicembre 2016

ArtContemporanea Pizzi Cannella, "Mercante in Fiera"

Mercante in Fiera. Un gioco di carte molto popolare soprattutto durante le festività natalizie. Si gioca con carte che hanno sempre suscitato sogni e aspettative: dal neonato alla paradisea, dalla piramide al castello. A questo gioco si ispira la nuova... leggi»

21 dicembre 2016

ArtContemporanea Artiaco, la passione diventa arte

Dopo due giorni di festeggiamenti – per il mondo dell’arte contemporanea a Napoli è stato un evento importante – apre ufficialmente al pubblico , dal 19 dicembre fino al 4 febbraio del prossimo anno, la mostra per festeggiare i 30 anni di vita... leggi»

18 dicembre 2016

ArtContemporanea Bini nelle "retrostanze" di Caserta

Nella Reggia di Caserta ha aperto i battenti poco più di due ore fa la mostra di Paolo Bini, il giovane artista campano che ormai si sta proponendo con forza al mondo della critica non solo nazionale. leggi»

18 dicembre 2016