fotografia Fotografia. Tutti a Brescia per il Festival
Brescia rilancia la fotografia come forma d'arte e di mercato. Un nuovo Festival per occupare uno spazio che ancora è libero nel nostro paese. Difficile prevederne gli sviluppi perchè la foto come genere d'arte da noi stenta a sfondare e poi deve fare... leggi»
01 marzo 2017
estero A Cartagine il jazz aiuta il turismo tunisino
Dodicesima edizione del Festival Jazz a Cartagine in Tunisia. Dopo il crollo delle presenze turistiche dello scorso anno, la manifestazione assume un significato molto più importante perchè il Governo di Tunisi vuole ripartire da un vasto programma... leggi»
28 febbraio 2017
mostre A Conegliano il meglio della pittura belliniana e rinascimentale
Pittura veneta rinascimentale. A confronto a Palazzo Sarcinelli a Conegliano la pittura di Giovanni Bellini con i suoi "allievi" fino a Tiziano e Tintoretto. Una mostra che segue anche una tipologia di soggetti messi in connessione con i luoghi dove... leggi»
24 febbraio 2017
mostre I Tiepolo in "trasferta" a Pinerolo
Il '700 dei Tiepolo in mostra al Castello di Miradolo vicino Pinerolo. Un'occasione per vedere una grande mostra e uno dei più scenografici giardini d'Italia creato alla fine di quel secolo. E poi il Castello tra le principali dimore storiche del paese. leggi»
23 febbraio 2017
teatro Man Ray a Teatro
Per conoscere un grande artista come Man Ray arriva in aiuto il teatro dell'Università Tre a Roma nello storico quartiere della Garbatella: L'appuntamento è per domenica 5 marzo alle 18. leggi»
21 febbraio 2017
arte contemporanea Sempre più consenso per il sogno artistico di Chiara Dynys
Un'artista che una sintesi efficace della vera arte contemporanea ed è per questo sempre più apprezza. In mostra a Milano fino al 12 marzo, Chiara Dynys è oggi una delle artiste italiane più conosciute al mondo. Dalla luce al vetro, agli specchi,... leggi»
20 febbraio 2017
arte moderna "Un'onda di luce" torna su Giacomo Balla
Dopo 36 torna con una grande mostra Giacomo Balla alla Galleria Nazione di Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Un evento molto importante perchè per la prima volta verranno esposte insieme tutte le opere donate dalle figlie del grande artista, Elica... leggi»
18 febbraio 2017
arte antica Spiegati i segreti del Carcere Mamertino, ma non tutti.
Ai Fori di Roma una nuova attrazione: Il Carcere Tullianum, più conosciuto come Mamertino o il carcere dove fu imprigionato San Pietro prima del martirio. Svelati molti segreti della struttura dopo il restauro, ma molti ancora da svelare. Per i turisti... leggi»
16 febbraio 2017
Surrealismo Alla scoperta di Meret Oppenheim
Un appuntamento da non perdere quello con Meret Oppenheim che attraverso il surrealismo sfidò il mondo che la circondava e lei stessa. Al Masi di Lugano fino al 28 maggio una grande esposizione di sue opere e dei suoi amici-amanti come Duchamp, Max... leggi»
14 febbraio 2017
Iperrealismo Iperrealismo? "Punti di vista", secondo Ventrone
Uno dei più importanti protagonisti mondiali dell'Iperrealismo, Luciano Ventrone, torno in Italia con una mostra a Pescara, presso il Museo delle Genti d'Abruzzo. Fortemente voluta dalla sua Fondazione, l'artista romano viene rappresentato nell'esposizione... leggi»
13 febbraio 2017