antiquariato Mercato dell'Antiquariato. Il 2017 riparte da Modena
Al via ModenaAntiquaria. Da domani apre i battenti la XXXI° edizione ed è un test molto importante per tutto il settore, per capire se il mercato è ripartito o risente ancora della crisi. Viene presentato anche un Guercino di grande valore. Ma non... leggi»
10 febbraio 2017
archeologia Sul Golan, in Israele, trovato un nuovo teatro romano
Un nuovo grande teatro romano ritrovato sulle alture del Golan fuori della città di Hippos. Per gli archeologi israeliani è un ritrovamento di grande importanza perchè questo teatro serviva soprattutto per riti religiosi forse legati alla medicina.... leggi»
08 febbraio 2017
mostre Colosseo, un'icona che si mette in mostra
Volete conoscere la storia bimillenaria del Colosseo? Dall'8 marzo verrà raccontata in un'esposizione proprio all'interno dell'Anfiteatro Flavio. Una storia quasi infinita per il top dei monumenti italiani. leggi»
07 febbraio 2017
archeologia La tomba di Tutankhamon arriva a TourismA
La ricostruzione esatta della tomba del "faraone bambino", il leggendario Tutankhamon, sarà visibile al Palazzo dei Congressi di Firenze. Un evento eccezionale voluto dall'Egitto per rilanciare il turismo culturale nel proprio paese. Un'opportunità... leggi»
06 febbraio 2017
fotografia Gli scatti di Berenice tra realtà e arte
A Nuoro al MAN la prima mostra antologica in Italia dedicata a Berenice Abbott (USA, 1917-1991), una delle più originali e controverse protagoniste della storia fotografica del Novecento. Una donna che ha fatto parlare molto di sè anche per le sue... leggi»
05 febbraio 2017
barocco Sinibaldo Scorza, il fiammingo di Genova
Prima grande mostra a Genova dedicata ad un artista di grande talento ma ancora molto poco popolare sebbene sia presente in molti musei sparsi nel mondo. Sinibaldo Scorza, pittore dei primi del Seicento, viene considerata una sorta di "fiammingo" italiano.... leggi»
04 febbraio 2017
biennale arte contemporanea Accordo tra Fondazione Merz e Palermo per Manifesta 12
Iniziano già quest'anno le iniziative di accoglienza culturale di Palermo in occasione della Biennale internazionale di Arte Contemporanea, Manifesta 12, che si terrà il prossimo anno nel capoluogo siciliano. Per rafforzare l'offerta culturale, Palermo... leggi»
03 febbraio 2017
arte contemporanea L'immensità della luce, secondo Faccincani
Dopo 36 anni Athos Faccincani torna a Palazzo della Guardia a Verona. Dallo studio della figura a quello della luce. In mostra 70 opere che l'artista ha custodito sempre per sè, non vendendole. leggi»
02 febbraio 2017
arte moderna Una mostra per Boccioni a Palazzo Arnone
Cosenza dedica a Umberto Boccioni una mostra che coinvolge tutta la città, dal Museo Nazionale alla zona artistica del Bocs. La Calabria chiude così le manifestazioni in onore del maestro, nato a Reggio, che morì cento anni fa. E lo fa con una collettiva... leggi»
29 gennaio 2017
arte contemporanea Alla Triennale arrivano gli "eleganti" de Gruyter e Thys
Per la prima volta in Italia con una mostra personale i belgi Jos de Gruyter e Harald Thys. Molto conosciuti nel centro-nord Europa, praticamente sconosciuti da noi. Di difficile lettura, il compito di presentarli alla Triennale di Milano, che è una... leggi»
24 gennaio 2017