Margherita Paoletti ci presenta le sue opere ad ArtVerona 2024

Avevamo conosciuto la pittura di Margherita Paoletti in occasione della mostra "I Santi dell'anno 2064. Tommaso Buldini / Margherita Paoletti" organizzata a Trento da Cellar Contemporary nella primavera scorsa. A distanza di qualche mese abbiamo avuto il piacere di incontrarla nuovamente e farle raccontare in prima persona l'essenza della sua ricerca artistica nelle opere di questo ciclo.

Opere di Margherita Paoletti nello Stand di Cellar Contemporary ad ArtVerona 2024

Una ricerca pittorica che Margherita porta avanti da circa sei anni, che usa l'immagine come veicolo di narrazione, per raccontare la sua esperienza realizzando una sorta di diario visivo, di esperienze personali, ma anche incanalando quelle di altri. 

Nel suo linguaggio pittorico è centrale la figura di donna, non una rappresentazione realistica, ma una silhouette femminile, che diventa strumento di narrazione anche attraverso l'inserimento di simboli. "Storie su pelle": così l'artista definisce l'affascinante intreccio di simboli, tra elementi di sapore surreale, come una casa su un'isola fluttuale, o un ponte tra due cuori, e riferimenti alla natura, che si trovano sulla pelle della figura, e in qualche caso ne fuoriescono, quasi a creare una narrazione nella narrazione. Gli elementi naturali sono appunto un secondo elemento fondamentale della sua poetica, il corpo pieno di Natura a simboleggiare che noi stessi ne siamo pienamente parte.

Ascolta direttamente dalle sue parole la presentazione delle opere portate ad ArtVerona 2024.

Guarda e ascolta Margherita Paoletti

Iscriviti al nostro canale per non perdere i nuovi contenuti!

Anche nella mostra "I Santi dell'anno 2064" Margherita presentava le sue figure femminili, esplorando in quel caso una connessione tra umano e divino, e ispirandosi alle storie di figure "leggendarie" e di Sante, come Santa Margherita, che sconfigge il demonio che assume la forma di drago, e Santa Rosalia, Patrona di Palermo, eremita per fuggire a un destino prefigurato e salvatrice della Città.

Per vedere dal vivo le splendide tele di Margherita Paoletti, fino a domenica è possibile visitare lo stand di Cellar Contemporary alla fiera d'arte moderna e contemporanea ArtVerona (Pad. 12 - stand F3).

Dettaglio opera... leggi il resto dell'articolo»

Dettaglio opera di Margherita Paoletti

Margherita Paoletti (www.margheritapaoletti.it) è artista, illustratrice e designer. Si è diplomata nel 2012 presso l'istituto Europeo di Design di Roma in illustrazione e animazione, prendendo poi parte a corsi estivi presso il BTK a Berlino e alla Central Saint Martin's a Londra.

L'artista ha poi conseguito un master in Illustrazione e Design Grafico all'ISIA di Urbino nel 2015. Negli ultimi anni ha partecipato a residenze d'artista in Estonia e Giappone.

Margherita Paoletti vive e lavora tra Londra e Rovereto dove si divide tra la pittura, il disegno digitale, la progettazione di gioielli, e la modellazione della ceramica. L'artista è inoltre specializzata nelle tecniche incisorie, come l'acquaforte, e la linoleografia, di cui tiene regolarmente laboratori in collaborazione con enti privati e pubblici, tra cui il Mart di Rovereto.

(fonte Cellar Contemporary)


Pubblicato il 11/10/2024 dalla Redazione

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Itinerarinellarte.it