Dal 24 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 Palazzo Medici Riccardi a Firenze ospita una prestigiosa selezione di opere di maestri del XX secolo provenienti da collezioni private fiorentine e toscane. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Tornabuoni Arte presenta al pubblico Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022, appuntamento annuale che si concretizza in una mostra nelle due sedi italiane, di Firenze e di Milano, e in un volume, frutto di un’accurata... leggi tutto»
A Palazzo Roverella di Rovigo è tutto pronto per la mostra Vedere la Musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie. L'esposizione affronta il tema dei rapporti tra la musica e le arti visive nell’età contemporanea.... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Tornabuoni Arte presenta l’Antologia 2021. Arte moderna e contemporanea, l’appuntamento annuale che offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco... leggi tutto»
Dal 17 gennaio al 29 febbraio 2020 i Giganti del Novecento alla Galleria Bottegantica. A Milano sarà visitabile la mostra Novecento privato. Da de Chirico a Vedova. Un viaggio cronologico e visivo attraverso le opere di... leggi tutto»
Dal 23 febbraio all'8 settembre 2019 il Mart di Rovereto (TN) ospita la mostra Passione. 12 progetti per l’arte italiana. Saranno esposte oltre 250 opere tra cui capolavori dei maggiori Maestri moderni e contemporanei:... leggi tutto»
René Paresce fu un fisico, pittore e intellettuale del gruppo degli Italiani a Parigi. La mostra, focalizzandosi sull’artista, descrive l’importante ruolo che Les Italiens ebbero nella sperimentazione tecnica e nell’abilità... leggi tutto»