Ambrosiana Art Gallery è lieta di presentare "Piero Gilardi. Ecosistemi 1:1", una retrospettiva dedicata all'artista dopo la sua scomparsa. leggi tutto»
La Reggia di Colorno continua a proporre le esperienze di autori, italiani e internazionali, che hanno adottato la fotografia come linguaggio elettivo. È il caso di Ugo Nespolo, pittore e artista, esploratore di ogni mezzo... leggi tutto»
Nella mostra Limiti di equilibrio, Studio Gariboldi propone dodici opere, solo a prima vista completamente diverse tra loro, invitando il collezionista e la collezionista a scoprire cosa le unisca e perché. leggi tutto»
Conoscere l’arte attraverso i suoi protagonisti: questa la proposta della Galleria Oblong Contemporary Art di Firenze che invita il pubblico all’incontro con il maestro Mario Arlati venerdì 16 dicembre alle ore 19:00... leggi tutto»
Dal 29 novembre 2022 il Palazzo delle Esposizioni ospita la mostra “Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978”, un progetto espositivo promosso da Roma Culture e Azienda Speciale... leggi tutto»
MA-EC Gallery presenta dal 24 novembre al 14 gennaio 2023 la mostra "La rivoluzione gentile", prima personale a Milano dell'artista Qiu Yi, curata da Elisabetta Roncati. leggi tutto»
MA-EC Gallery presenta dal 24 novembre al 14 gennaio 2023 la mostra "La rivoluzione gentile", prima personale a Milano dell'artista Qiu Yi, curata da Elisabetta Roncati. leggi tutto»
Arriva a Pescara allo Spazio Matta, dal 3 al 6 novembre 2022 una selezione della prestigiosa mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia, a cura di Valentina Valentini. leggi tutto»
Dal 28 ottobre 2022 al 28 gennaio 2023, Dep Art Gallery presenta la mostra Salvo. Sicilie e città, a cura di Gianluca Ranzi, realizzata in collaborazione con l’Archivio Salvo. leggi tutto»
Banca d’Alba, con il patrocinio del Comune di Alba, presenta la mostra “Immersioni nella pittura” a cura di Bruno Corà, con una selezione delle più importanti opere di Marco Gastini. leggi tutto»
Dal 22 settembre al 2 ottobre 2022 prende il via la seconda edizione di BAW – Bolzano Art Weeks: 10 giorni in cui la mappa della città di Bolzano è pronta a cambiare forma grazie a un susseguirsi di oltre 150 eventi. leggi tutto»
La mostra La rivoluzione siamo noi. Arte in Italia 1967-1977 dal 14 luglio al 2 ottobre 2022 si propone di raccontare l’evoluzione dell’arte in Italia dal 1967 al 1977, attraverso una ricca documentazione fotografica... leggi tutto»
Il Museo Civico Archeologico “Michele Petrone” di Vieste (FG), dal 1 agosto al 30 settembre 2022 è lieto di accogliere un'imperdibile mostra dedicata ai più grandi maestri del Novecento, curata da Giuseppe Benvenuto... leggi tutto»
Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. in collaborazione con ACP - Art Capital Partners Palazzo Franchetti riporta a Venezia l'arte di Bendini, dopo la sua ultima apparazione avvenuta alla Biennale del 1972, curata da Renato Barilli... leggi tutto»
Alcuni dei Giganti dell’arte italiana e internazionale del XX secolo arrivano a Villorba (Treviso), nelle sale di 21Gallery, per raccontare attraverso capolavori e opere inedite il senso della bellezza nella ricerca artistica... leggi tutto»
Sabato 21 maggio, Hyunnart Studio presenta “Falsariga”, personale di Roberto Piloni, artista e docente di Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. leggi tutto»
All'interno del progetto per l'arte 2022 "Materiabilia" promosso da Gaggenau e Cramum, apre il 4 aprile la mostra personale di Paola Pezzi "Passaggi di stato" al Gaggenau DesignElementi di Milano leggi tutto»
Nell’anno in cui ricorre il centenario dalla nascita di Vasco Bendini, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea offre al pubblico l’occasione di riscoprire la multiforme produzione dell’artista. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Tornabuoni Arte presenta al pubblico Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022, appuntamento annuale che si concretizza in una mostra nelle due sedi italiane, di Firenze e di Milano, e in un volume, frutto di un’accurata... leggi tutto»
La mostra antologica al Museo Comunale d’Arte Moderna, presenta oltre 40 opere, tra dipinti, Quadri specchianti, installazioni e rare immagini d’archivio, dal 1958 al 2021. Si tratta della più esauriente personale dell’artista,... leggi tutto»
La Galleria Christian Stein celebra l’anniversario con una doppia esposizione dedicata a Giulio Paolini (Genova, 1940) negli ambienti di Corso Monforte 23, in centro città, e di Via Vincenzo Monti 46 a Pero, nei pressi... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
La collezione nasce dalla passione e dedizione di Roberto Casamonti che, grazie anche al network di gallerie aperte in Italia e all’estero, ha saputo creare negli anni rapporti sempre più forti con collezionisti, fondazioni... leggi tutto»
La galleria Poleschi Arte dedica all’artista torinese Piero Gilardi la mostra dal titolo “Natura espansa”, con inaugurazione giovedì 15 dicembre 2016, presso la sede di Milano, sotto la curatela del critico Marco... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
La mostra, a cura di Ilaria Bonacossa, si articola in due sedi, presentando la produzione pittorica, scultorea e ambientale di quarant’anni di ricerche che per le loro qualità formali e concettuali sembrano frutto di... leggi tutto»
“Situations” è la prima retrospettiva dedicata da un’istituzione europea a Kishio Suga (Morioka, Giappone, 1944), figura chiave dell’arte contemporanea giapponese. La mostra, a cura di Yuko Hasegawa e Vicente Todolí,... leggi tutto»
Dopo il rilevante successo della mostra Alberto Burri: The Trauma of Painting dell'ottobre 2015 al Solomon R. Guggenheim di New York e della successiva tappa presso il Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf, le... leggi tutto»