Pittura del '900 Pittura del '800 Pittura del '700 Pittura del '600 Pittura del '500 Pittura del '400 Pittura del '300
Il 18 novembre aprirà al pubblico alle Gallerie d’Italia di Milano la grande mostra “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild” con oltre 120 opere di autori come Verrocchio, Michelangelo, Bronzino,... leggi tutto»
Arte contemporanea Pittura del '600
Dal 9 ottobre 2020 al Mart di Rovereto sarà visitabile l’attesa mostra Caravaggio. Il contemporaneo che offre ai visitatori l’opportunità di contemplare il Seppellimento di Santa Lucia, la più antica opera siciliana... leggi tutto»
Dal 16 giugno al 13 settembre 2020 ai Musei Capitolini di Roma apre al pubblico la mostra Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi. Esposto il famoso Ragazzo morso da un ramarro e oltre quaranta... leggi tutto»
Apre al pubblico dal 5 dicembre 2019 al 28 giugno 2020 alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli) la mostra-dossier David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale che indaga... leggi tutto»
Caravaggio Experience: un viaggio esplorativo ospitato nella cornice del Castello di Desenzano alla scoperta delle tecniche, dei temi e dei segreti di uno dei più grandi innovatori della storia dell’arte. leggi tutto»
Dal 14 febbraio al 24 giugno 2019 a Genova, Palazzo Meridiana ospita la mostra Caravaggio e i Genovesi. Committenti, Collezionisti, Pittori. La mostra si prefigge di sviluppare un altro capitolo estremamente importante per... leggi tutto»
Dal 19 gennaio al 9 giugno 2019, la mostra Gli animali nell’arte dal Rinascimento a Ceruti porterà nelle sale di Palazzo Martinengo a Brescia un evento unico nel suo genere che documenterà, attraverso oltre 100 capolavori,... leggi tutto»
Al Museo della Permanente a Milano, dal 6 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019, sarà visibile Caravaggio. Oltre la tela: La mostra immersiva, una straordinaria esperienza multimediale che ripercorre le tappe della vita e dell’opera... leggi tutto»
Eco e Narciso è la mostra prodotta dalle Gallerie Nazionali in collaborazione con il MAXXI, curata da Flaminia Gennari Santori e Bartolomeo Pietromarchi: un percorso che si snoda fra arte antica e arte contemporanea sul... leggi tutto»
Dal 4 al 31 maggio 2018, al Palazzo Creberg di Bergamo, un’esposizione dedicata a capolavori di artisti caravaggeschi, provenienti da collezioni pubbliche e private: L’Eredità di Caravaggio. Capolavori in luce. leggi tutto»
Milano torna a omaggiare il grande artista con la mostra Dentro Caravaggio, a Palazzo Reale dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018, con venti capolavori del Maestro riuniti qui per la prima volta tutti insieme. leggi tutto»
Il Comune di Otranto e Civita Mostre organizzano nei suggestivi ambienti del Castello Aragonese una mostra dedicata a Caravaggio e ai pittori caravaggeschi che hanno operato nell’Italia meridionale, offrendo un'efficace... leggi tutto»
Sessanta capolavori appartenenti alle Collezioni reali di Spagna testimoniano gli strettissimi legami politici e culturali intercorsi tra l'Italia e la Spagna nel XVII secolo, ma soprattutto raccontano la grande influenza... leggi tutto»
Pittura del '600 Pittura del '500
L’esposizione ha lo scopo di esaminare l’arte pittorica dedicata alla natura morta italiana alla fine del ‘500, con particolare focus sulle opere del Caravaggio del XVII secolo. leggi tutto»
Imponente video installazione durante la quale il visitatore resta “coinvolto” in uno spettacolo di proiezioni e musiche della durata complessiva di 50 minuti circa, senza interruzioni e a ciclo continuo, in cui sono... leggi tutto»