Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Pittura del '900Pittura del '500mostre Firenze
Caravaggio e il Novecento | Roberto Longhi, Anna Banti
A Firenze Villa Bardini ospita una mostra fortemente esperienziale, dal 27 marzo al 20 luglio, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, dove ammirare capolavori di Caravaggio.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaPittura del '500mostre Vicenza
Tre Capolavori a Vicenza | Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola
Caravaggio, Van Dyck, Sassolino, tre capolavori a Vicenza dal 16 dicembre al 4 febbraio 2024, in mostra alla Basilica Palladiana.
Veneto, Vicenza evento concluso
Caravaggio. Il Ritratto Svelato
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano "Caravaggio. Il Ritratto Svelato" a cura di Thomas Clement Salomon e Paola Nicita.
Lazio, Roma evento concluso
Pittura del '600mostre Siracusa
La Sicilia di Caravaggio
Ultimi giorni utili per visitare la mostra "La Sicilia di Caravaggio" in corso al Convitto delle Arti Museum a Noto.
Sicilia, Siracusa evento concluso
Pittura del '700Pittura del '500mostre Roma
Goya e Caravaggio: verità e ribellione
"Goya e Caravaggio: verità e ribellione" dal 12 gennaio al 25 febbraio 2024 ai Musei Capitolini, Pinacoteca, Sala Santa Petronilla di Roma.
Lazio, Roma evento concluso
Arte contemporaneaPittura del '600Pittura del '500mostre Vicenza
Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza
Caravaggio, Van Dyck, Sassolino, tre capolavori a Vicenza dal 16 dicembre al 4 febbraio 2024, in mostra alla Basilica Palladiana.
Veneto, Vicenza evento concluso
I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio
Fino al 26 maggio 2024, l'ex Chiesa di Santo Stefano, si trasformerà in una cornice unica per la mostra "I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio".
Piemonte, Cuneo evento concluso
Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild
Il 18 novembre aprirà al pubblico alle Gallerie d’Italia di Milano la grande mostra “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild” con oltre 120 opere di autori come Verrocchio, Michelangelo, Bronzino,...
Lombardia, Milano evento concluso
Caravaggio e Vermeer. L’ombra e la luce. Il nuovo libro di Claudio Strinati
Mercoledì 2 marzo 2022 alle 17.30, il Comitato di Roma della Società Dante Alighieri invita alla presentazione del libro Caravaggio e Vermeer. L’ombra e la luce (Einaudi, 2021) di Claudio Strinati, storico dell’arte,...
Lazio, Roma evento concluso
Hertha Miessner. Sotto l’incantesimo di Caravaggio
Nella prestigiosa sede del Pio Monte della Misericordia (via dei Tribunali 253), da sabato 20 novembre 2021 l’istituzione culturale ART1307 presenta al pubblico napoletano l’opera della fotografa tedesca Hertha Miessner.
Campania, Napoli evento concluso
Arte contemporaneaPittura del '600mostre Trento
Caravaggio. Il contemporaneo
Dal 9 ottobre 2020 al Mart di Rovereto sarà visitabile l’attesa mostra Caravaggio. Il contemporaneo che offre ai visitatori l’opportunità di contemplare il Seppellimento di Santa Lucia, la più antica opera siciliana...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Il tempo di Caravaggio
Dal 16 giugno al 13 settembre 2020 ai Musei Capitolini di Roma apre al pubblico la mostra Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi. Esposto il famoso Ragazzo morso da un ramarro e oltre quaranta...
Lazio, Roma evento concluso
Arte del RinascimentoPittura del '500mostre Bergamo
Tiziano e Caravaggio in Peterzano
Tra le grandi mostre d'arte in programma nel 2020, appuntamento dal 6 febbraio al 17 maggio con Tiziano e Caravaggio in Peterzano allestita presso Accademia Carrara - Bergamo. Il percorso espositivo presenta capolavori di...
Lombardia, Bergamo evento concluso
Dopo Caravaggio. Il Seicento Napoletano
Dal 14 dicembre 2019 fino al 6 gennaio 2021 il Museo di Palazzo Pretorio di Prato presenta la mostra Dopo Caravaggio. Il Seicento Napoletano nelle collezioni di palazzo pretorio e della fondazione De Vito. L'intento di questa...