Palazzo Attems Petzenstein, nel cuore di Gorizia, ospita la mostra Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile dal 21 marzo al 27 agosto 2023. Design e Arti Applicate e Moda sono le sezioni presenti in mostra
La mostra a Milano "Ettore Sottsass. La Parola" è visitabile alla Triennale dal 20 gennaio al 2 aprile 2023. La mostra riunisce una selezione di disegni, oggetti, scritti e opere inedite
La Galleria Antonio Verolino di Modena presenta, dal 16 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023, “In buone mani”, a cura di Irene Biolchini, una mostra che mette in discussione le tradizionali categorie di pittura, scultura,...
“Sottsass/Spazzapan”, in programma dal 16 dicembre 2022 al 30 aprile 2023 alla Galleria Regionale d‘Arte contemporanea Luigi Spazzapan a Gradisca d’Isonzo (Gorizia), è una di quelle occasioni realmente da non perdersi...
Il percorso espositivo, pensato e realizzato per l'open space del Castello Ursino di Catania, comprende 111 fotografie, in bianco e nero e colore, quasi tutte inedite, scattate da Ettore Sottsass (Innsbruck, 1917-Milano,...
Triennale Milano presenta dal 23 marzo al 22 maggio 2022 la mostra Ettore Sottsass. Foto dal finestrino, ideata in collaborazione con Studio Sottsass su progetto di allestimento di Christoph Radl.
Dopo la grande mostra monografica del 2017 Ettore Sottsass. There is a Planet, Triennale Milano inaugura Sala Sottsass, al primo piano del Palazzo dell'Arte. Sala Sottsass accoglie la ricostruzione e l’allestimento permanente...
Dal 6 dicembre 2018 al 24 febbraio 2019 sarà allestita la mostra 1969. Olivetti formes et recherche, una mostra internazionale nel Centro Italiano per la Fotografia di Torino.Oltre 70 fotografie provenienti dall’Associazione...
In occasione del centenario della nascita di Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 – Milano 2007), Triennale Design Museum presenta negli spazi della Galleria della Architettura una mostra monografica a lui dedicata, accompagnata...
LE STANZE DEL VETRO celebrano la produzione vetraria di Ettore Sottsass (1917-2007), nel centenario della sua nascita.