Originale e innovativa, oltre che dalle molteplici fascinazioni, è la nuova mostra in programma dal 16 ottobre 2021 al 13 marzo 2022 a Venezia, presso Palazzo Franchetti, promossa della Fondazione Giancarlo Ligabue presieduta... leggi tutto»
Prosegue fino al 30 settembre 2021 "Noble Lumière", l’esposizione di Tina Sgrò visitabile nelle sale di Palazzo Nicolaci di Noto, che, visto il boom di visitatori, è stata prorogata rispetto ala data inizialmente prevista... leggi tutto»
“Dei liguri apuani la Forma” è la personale di Carlo Bacci che sarà presente presso la Galleria Valeria Lattanzi e lo Spazio AmalArt per il Festival Con_Vivere a Carrara dal 9 al 12 settembre 2021, dove il tema di... leggi tutto»
BUILDINGBOX presenta dal 31 agosto al 30 settembre 2021 un’opera site specific di Sophie Ko (Tbilisi, 1981), nona artista de La forma dell’oro, progetto espositivo annuale a cura di Melania Rossi, che indaga l'utilizzo... leggi tutto»
Dal 3 settembre al 3 ottobre 2021, a Milano, presso la galleria Still, in via Zamenhof 11, con “FOTOGRAFARE L’ARTE” vi sarà l’occasione di approfondire l’inconsueto e originale tema della riproduzione fotografica... leggi tutto»
Dal 4 settembre 2021 Giudecca Art District aprirà i propri spazi in contemporanea a 3 nuovi progetti di mostra frutto della recente collaborazione tra GAD ed Art Lines, società della Repubblica Ceca dedicata a sostenere... leggi tutto»
Fino al 30 settembre 2021 a Grosseto, in via e Piazza Dante Alighieri, a 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, sarà possibile ammirare le sculture monumentali di Sauro Cavallini, artista nato a La Spezia nel 1927 e... leggi tutto»
All'interno del Castello di Caprese (AR), prima dimora di Michelangelo Buonarroti, dal 22 agosto al 26 settembre 2021 sarà allestita la mostra personale dello scultore Michelangelo Galliani, "Vertigo", accompagnata da un... leggi tutto»
Fondazione Merz presenta la tredicesima edizione di Meteorite in Giardino, storica rassegna estiva d’arte che prende nome da un’opera di Mario Merz del 1976, curata da Maria Centonze e Agata Polizzi, dal titolo Siamo... leggi tutto»
Pittura del '600 Pittura del '500 Pittura del '400
La Galleria d’Arte Moderna Achille Forti propone la mostra Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona. Realizzata dal Comune di Verona – Assessorato alla Cultura – Musei Civici, nell’ambito del progetto Verona, Dante... leggi tutto»
Dal 10 giugno al 30 settembre la Galleria 10 A.M. ART di Milano organizza la mostra Nelle pieghe della storia. Agostino Bonalumi, Sandro De Alexandris. Nell’esposizione un’importante selezione di opere degli anni Sessanta... leggi tutto»
Il Museo del Paesaggio riapre la stagione espositiva con la mostra Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica con opere provenienti dalla collezione del Museo e da una collezione privata milanese, a... leggi tutto»
La mostra antologica al Museo Comunale d’Arte Moderna, presenta oltre 40 opere, tra dipinti, Quadri specchianti, installazioni e rare immagini d’archivio, dal 1958 al 2021. Si tratta della più esauriente personale dell’artista,... leggi tutto»
Gallerie d'Italia, Napoli: apre la mostra "Los Angeles (State of Mind) a cura di Luca Beatrice. Un coinvolgente percorso di 36 opere provenienti da gallerie e collezioni private italiane e internazionali e della collezione... leggi tutto»
Glenda Cinquegrana Art Consulting è lieta di presentare la mostra A Fresh Look at Africa, una mostra collettiva dedicata a tre artisti storici dell’arte africana, ovvero lo scultore John Goba, il fotografo Seydou Keïta... leggi tutto»
Harmonices riapre la stagione espositiva di Spazio Cordis, a Verona, con una mostra personale di Jacopo Mazzonelli, che raccoglie una selezione di opere recenti e alcuni pezzi inediti: apertura al pubblico giovedì 13 maggio... leggi tutto»
Gli spazi della Galleria Luigi Solito riaprono al pubblico con un nuovo progetto espositivo dal titolo PORTAL #2 - Napoli / Berlino. L'esposizione sarà visitabile dal 15 maggio al 29 settembre 2021 leggi tutto»
Nelle sale del piano nobile di ACP – Palazzo Franchetti, in piazza San Marco, a Venezia, il 23 maggio 2021 inaugura la mostra "Massimo Campigli e gli Etruschi - Una pagana felicità", a cura di Franco Calarota con la... leggi tutto»
Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia. La nuova stagione delle Gallerie d’Italia apre a Milano con una mostra straordinaria sugli Anni Ottanta: uno sguardo inedito sulla pittura italiana attraverso un percorso... leggi tutto»
Per i 700 anni dalla morte di Dante, l’Inferno “agghiacciante e indelebile” di Michael Mazur torna a Castelvecchio, vent’anni dopo la “prima”. Una mostra monografica che si potrà visitare dal 6 marzo al 3 ottobre... leggi tutto»